Domande e risposte su ICARUS: Dean Hall parla di DayZ Console Edition, del supporto al gioco e dell’evoluzione del genere survival

Domande e risposte su ICARUS: Dean Hall parla di DayZ Console Edition, del supporto al gioco e dell’evoluzione del genere survival

ICARUS: Console Edition in uscita su PlayStation 5 e Xbox Series S|X

RocketWerkz, insieme a GRIP Studios, ha rivelato che il gioco di sopravvivenza cooperativo di fantascienza ICARUS arriverà su PlayStation 5 e Xbox Series S|X nel primo trimestre del 2026. Questo annuncio genera entusiasmo poiché i giocatori su console sono pronti a sperimentare una versione migliorata del gioco, inclusa l’attesissima espansione New Frontiers che introduce nuovi terreni e funzionalità.

Lanciato originariamente su Steam alla fine del 2021, ICARUS ha avuto un inizio difficile, ma ha gradualmente coltivato una community fedele, grazie in gran parte ai continui miglioramenti del team di sviluppo. L’espansione New Frontiers migliora significativamente il gioco incorporando la regione aliena di Prometheus, che aggiunge 64 chilometri quadrati di nuovo territorio da esplorare, oltre all’area del gioco base. I giocatori possono ora incontrare tre nuovi biomi, affrontare predatori mutanti, utilizzare oltre 30 nuovi oggetti da officina, creare più di cento oggetti aggiuntivi e affrontare sei missioni narrative.

Approfondimenti dello sviluppatore Dean Hall

Nell’ambito di questo annuncio, ho avuto l’opportunità di parlare con Dean “Rocket” Hall, il creatore principale di ICARUS, per discutere della transizione alle console, del percorso di sviluppo dalla sua uscita su PC e dell’evoluzione del genere survival. Hall ha sottolineato il ruolo fondamentale della community nel plasmare la traiettoria del gioco e ha condiviso spunti su come migliorare il gameplay.

Puoi raccontarci le notizie di oggi?

“Certamente! ICARUS arriverà su console: è una richiesta frequente da parte della nostra community. Abbiamo riconosciuto i limiti del nostro team in termini di supporto dei controller, e questo ci ha spinto a collaborare con GRIP Studios. La loro competenza è stata fondamentale per garantire un’esperienza di gioco fluida sulle piattaforme console”, ha affermato Hall.

Ci saranno differenze significative tra la versione per PC e quella per console?

“Sì, sebbene molti elementi fondamentali del gameplay rimangano invariati, abbiamo ristrutturato i controlli per gli utenti console. Ciò ha richiesto alcune modifiche all’interfaccia utente a causa della configurazione del controller, che influisce sul modo in cui i giocatori navigano nei menu, un aspetto che ICARUS ha in abbondanza”.Hall ha aggiunto che, nonostante queste modifiche, i giocatori possono comunque godersi l’esperienza immersiva sul divano.

Contenuti futuri e coinvolgimento della comunità

Riguardo alle funzionalità cross-play, Hall ha spiegato che, sebbene inizialmente puntassero al gioco multipiattaforma, le diverse versioni avrebbero reso l’implementazione complessa.”Abbiamo capito subito che aggiornamenti settimanali costanti su PC avrebbero sovraccaricato il nostro studio partner, GRIP. Pertanto, il cross-play non è fattibile al momento”, ha osservato.

Quale impatto ha avuto la comunità sullo sviluppo del gioco?

Riflettendo sul percorso del gioco, Hall ha sottolineato come il feedback della community sia stato fondamentale. Al lancio, ICARUS ha dovuto affrontare diverse sfide, tra cui problemi di localizzazione.”Ci siamo concentrati intensamente sulla creazione di fiducia attraverso aggiornamenti settimanali, assicurandoci di rispondere alle preoccupazioni dei giocatori”, ha spiegato Hall, sottolineando come il contributo dei giocatori più appassionati abbia influenzato decisioni cruciali nella progettazione del gioco, come l’introduzione di un’ambientazione open world.

Successo commerciale e aspirazioni future

Nonostante le sfide post-lancio del gioco, Hall registra un notevole successo commerciale, in particolare in regioni come la Germania, recentemente diventata un mercato di punta grazie a iniziative di marketing strategiche.”La cosa entusiasmante è che, nonostante abbia quasi quattro anni, il gioco continua ad attrarre giocatori e a generare vendite, a dimostrazione del nostro impegno per lo sviluppo continuo e il coinvolgimento della community”, ha affermato.

Espansioni e sviluppo di nuove mappe

Guardando ai contenuti futuri, Hall ha menzionato la prossima mappa chiamata Elysium, la cui uscita è prevista per l’inizio del 2024.”Stiamo perfezionando il design della mappa e introducendo nuove funzionalità attraverso un’interazione costante con la community. La nostra priorità è garantire che ogni aggiunta migliori significativamente l’esperienza di gioco”, ha osservato.

Infine, Hall ha ribadito l’impegno a lungo termine di RocketWerkz nel mantenere ICARUS vivo e in continua evoluzione.”Vogliamo supportare questo gioco per gli anni a venire, arricchendone continuamente il mondo e onorando al contempo i contributi e i suggerimenti dei nostri giocatori”, ha concluso.

Per ulteriori aggiornamenti su ICARUS, potete guardare l’intervista completa https://www.youtube.com/watch?v=luKC7WUOKOg.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *