
Il futuro di Doctor Strange nell’MCU
- È improbabile che Doctor Strange 3 debutti prima della fine del 2027 o del 2028, poiché la sceneggiatura è ancora in fase di sviluppo.
- Benedict Cumberbatch ha confermato che Doctor Strange non apparirà in Avengers: Doomsday.
- I vasti piani della Marvel lasciano intendere che Doctor Strange avrà un ruolo fondamentale nelle prossime fasi dell’MCU.
Doctor Strange ha innegabilmente arricchito il Marvel Cinematic Universe con sequenze emozionanti, sia nei film da solista che in quelli di eroi collaborativi. L’interpretazione di Benedict Cumberbatch ha attirato un notevole clamore, lasciando molti ansiosi di leggere il prossimo capitolo del personaggio dopo Doctor Strange in the Multiverse of Madness .
Tuttavia, la Marvel deve ancora annunciare una tempistica per il ritorno di Doctor Strange. Recenti approfondimenti di Cumberbatch hanno rivelato la sua assenza da Avengers: Doomsday , aggravata dai commenti del settore sui tempi di Doctor Strange 3.
Secondo il noto insider del settore Daniel Richtman , è improbabile che Doctor Strange 3 venga lanciato tra le uscite di Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars , previste rispettivamente per il 2026 e il 2027. Attualmente, la Marvel non ha ancora sviluppato una sceneggiatura per il terzo capitolo della serie Doctor Strange, il che suggerisce che un’uscita potrebbe essere posticipata oltre Avengers: Secret Wars . I fan potrebbero dover aspettare fino alla fine del 2027 o addirittura nel 2028 per questa nuova voce.
Inoltre, i report indicano che le riprese di Doctor Strange 3 insieme a Shang-Chi dovrebbero iniziare nel 2026, con possibili prime uscite previste per il 2027. Visti i precedenti commenti di Cumberbatch sulla sua assenza in Avengers: Doomsday , prendersi il tempo necessario con il prossimo film sembra essere una decisione prudente. Doctor Strange dovrebbe avere una presenza significativa in Avengers: Secret Wars , il che significa che il suo film da solista potrebbe aprire la strada o riflettere sugli esiti di questi grandi eventi.
È chiaro che la Marvel punta a far sì che Doctor Strange ricopra un ruolo sostanziale nell’evoluzione dell’MCU. L’interesse circonda Doctor Strange 3, in particolare con il suo potenziale collegamento a un importante titolo degli Avengers. I recenti aggiustamenti nella traiettoria della Marvel, in particolare in seguito alla rimozione di Kang il Conquistatore dai piani immediati, hanno probabilmente rimodellato la trama riguardante Doctor Strange. Se la Marvel dovesse gestire con successo questi cambiamenti, i fan saranno entusiasti di vedere come si sviluppa il personaggio, data la sua crescente popolarità e la miriade di narrazioni disponibili grazie alle sue abilità mistiche.
Nel complesso, mentre il futuro immediato di Doctor Strange appare ambiguo, è evidente che la Marvel sta contemplando un percorso a lungo termine per il personaggio. Questo pensiero strategico è di buon auspicio, poiché suggerisce una comprensione più profonda del potenziale di Doctor Strange all’interno dell’MCU . I fan non vedono l’ora di vedere come il suo personaggio si evolve e contribuisce nelle puntate future.
Lascia un commento