DIY-APE svela il rivoluzionario design del PC BTF 3.0
DIY-APE sta progredendo verso il suo innovativo design BTF 3.0 PC, che porta la gestione dei cavi per le schede madri a livelli senza precedenti.
Introduzione del connettore a 50 pin
All’inizio di quest’anno, l’azienda ha annunciato un esclusivo connettore a 50 pin progettato specificamente per le più recenti schede madri BTF 3.0. Questo connettore facilita l’alimentazione della scheda madre e della scheda grafica direttamente dagli alimentatori (PSU) compatibili con BTF, eliminando la necessità di cavi aggiuntivi.
diyape3.0 spiegato da diyape 远古时代装机猿la connessione crps a 50 pin ha ancora 5 V e 3, 3 V, quindi non è solo 12 V.il motivo è che 12 V tende ad avere un problema di sospensione-veglia, ecco perché diyape alla fine ha optato per usare intel atx3.per motivi di compatibilità, diyape ha progettato un crps…pic.twitter.com/HNxl3MV55d
— Hardware UNIKO 🌏 (@unikoshardware) 9 novembre 2025
Compatibilità e considerazioni di progettazione
In questa configurazione, l’alimentatore deve essere posizionato adiacente al connettore, garantendo così la compatibilità con i case progettati per BTF 3.0. Tuttavia, DIY-APE ha chiarito che questa non è una limitazione rigorosa.

Riconoscendo le sfide legate all’integrazione dei connettori posteriori in un settore dei PC storicamente standardizzato, DIY-APE ha instancabilmente perfezionato il design dei suoi PC nel corso di diversi anni.
Collaborazione e adozione BTF
Per promuovere l’iniziativa BTF, DIY-APE ha collaborato con noti produttori come ASUS, MSI, Gigabyte e altri. Di conseguenza, diversi assemblatori di PC hanno iniziato ad adottare questo design rivoluzionario, consentendo agli utenti di scegliere tra una gamma più ampia di prodotti compatibili con BTF.
Caratteristiche principali di BTF 3.0
Con la sua nuova iterazione BTF 3.0, DIY-APE mira a introdurre le seguenti funzionalità:
- Alimentatore Gold Finger per schede grafiche
- Progettazione di alimentatori nascosti
- Sistemi di raffreddamento ad acqua a tubo compatto
- Fonti di alimentazione unificate Gold Finger
- Alimentatori a inserimento laterale
- Schede madri con interfaccia I/O posteriore
- Interfacce I/O Gold Finger integrate
- Design ottimizzato del case con interfacce I/O posteriori
Inizialmente, DIY-APE mirava a centralizzare tutte le interfacce di alimentazione e I/O in un unico connettore unificato. Tuttavia, riconoscendo l’importanza della compatibilità con gli standard esistenti, ha optato per mantenere l’integrazione con BTF 2.0 e i design tradizionali.
Progressi nella connettività energetica
Il connettore di alimentazione a 50 pin di nuova concezione è conforme alle specifiche ATX 3.0 e 3.1. Consolida i requisiti di alimentazione, gestendo efficacemente le richieste di CPU e GPU tramite un’unica porta. In grado di erogare fino a 2145 W (1680 W specificamente per CPU e GPU), soddisfa le esigenze di alimentazione di hardware all’avanguardia come la RTX 5090 e i modelli di CPU Ryzen o Intel ad alte prestazioni.

Per gli utenti con alimentatori non BTF 3.0, DIY-APE ha progettato una scheda adattatore BTX dotata di un connettore a 24 pin, due connettori di alimentazione CPU EPS a 8 pin e un ingresso aggiuntivo per le GPU. Inoltre, le schede madri BTF 3.0 supportano due connettori a 4 pin per dispositivi SATA.
Tendenze future nella connettività GPU
DIY-APE ha sviluppato uno slot GC_HPWR compatibile con GPU ad alte prestazioni. L’iniziativa BTF 3.0 mira a consentire l’utilizzo di questo slot anche per schede grafiche non BTF, grazie a un adattatore modulare che si interfaccia con il connettore a 16 pin della GPU.
Innovazioni nell’integrazione I/O
Una sfida chiave per DIY-APE sarà l’unificazione delle interfacce I/O in un unico connettore, il che richiederà modifiche agli attuali design di schede madri e case. Per semplificare questo processo, l’azienda offrirà un adattatore di facile utilizzo per collegare le porte USB insieme alle connessioni del case, in versioni estese e semplificate. La speranza è che i futuri produttori di schede madri e case collaborino per standardizzare questa interfaccia I/O.
Miglioramenti nelle soluzioni di raffreddamento
Un altro aspetto degno di nota dell’ecosistema BTF 3.0 è l’introduzione di soluzioni di raffreddamento All-In-One (AIO) a tubo corto, progettate per una migliore estetica e una migliore gestione dell’illuminazione RGB:
- Saranno inclusi hub di alimentazione e RGB, nonché cavi splitter, per supportare più configurazioni di ventole.
- Il progetto includerà percorsi di routing dedicati per gestire in modo efficace i cavi delle ventole e RGB.
- Nei case saranno preinstallati l’alimentazione della ventola e le connessioni RGB.
- Ogni slot per ventole sarà dotato di connettori RGB e di alimentazione riservati nelle vicinanze.
Conclusione: una visione per i futuri PC fai da te
Come dimostrazione del concept, DIY-APE ha presentato il design BTF 3.0 utilizzando hardware early access di Colorful, integrando un alimentatore BTF 3.0, un connettore a 50 pin, una scheda madre compatibile e una scheda grafica. Questo design innovativo esemplifica un assemblaggio ordinato e senza cavi che apre la strada al futuro della costruzione fai da te di PC.
Attendiamo con ansia ulteriori sviluppi da parte di DIY-APE per quanto riguarda l’ecosistema BTF 3.0 e il modo in cui altri produttori adotteranno questo approccio pionieristico per offrire soluzioni hardware di facile utilizzo.
Fonte e immagini
Lascia un commento