
Il potenziale ritorno di Seungri all’intrattenimento in Cina: cosa sappiamo
L’ex star del K-pop Seungri, che è stato una figura centrale nella boy band acclamata a livello mondiale BIGBANG, starebbe valutando la possibilità di rientrare nella scena dell’intrattenimento, in particolare in Cina. Questa notizia emerge poco più di due anni dopo il suo rilascio dalla prigione derivante dal suo coinvolgimento nel famigerato scandalo Burning Sun.
Sviluppi recenti
Secondo i media, Seungri si è recato in Cina il mese scorso, accendendo le speculazioni su nuove iniziative imprenditoriali. Mentre i piani specifici rimangono non confermati, gli addetti ai lavori lasciano intendere che sta mantenendo un interesse nell’industria dell’intrattenimento. I resoconti indicano che si è rimesso in contatto con vecchie conoscenze ed ex partner commerciali per esplorare potenziali opportunità.
Avvistamenti pubblici e dinieghi
Di recente, Seungri è stato avvistato in un club in Cina, sebbene le ragioni della sua presenza lì rimangano poco chiare. In risposta alle crescenti voci, ha negato fermamente qualsiasi intenzione di tornare all’intrattenimento o di lanciare nuove attività commerciali, spiegando che i suoi recenti viaggi fuori dalla Corea erano puramente personali.”Non è vero che sto pensando di rientrare nel mondo dell’intrattenimento o della cultura. Di recente ho incontrato alcune persone con cui ho lavorato in passato, ma è stato solo un pasto informale per mettermi in pari”, ha affermato Seungri in un’intervista.
La vita dopo la prigione
Dal suo rilascio nel febbraio 2023, Seungri ha preso le distanze sia dai BIGBANG che dalla YG Entertainment, ma continua a sfruttare la popolarità della band eseguendo le loro canzoni in eventi pubblici. Il suo passato tumultuoso continua a perseguitarlo, mentre affronta una continua reazione negativa pubblica legata allo scandalo Burning Sun, scoppiato nel 2018. Lo scandalo comprendeva accuse di gravi crimini, tra cui mediazione nella prostituzione e appropriazione indebita, che alla fine lo hanno portato a una condanna a 18 mesi di carcere dopo essersi dichiarato colpevole di molteplici accuse.
Conclusione
La strada che Seungri ha davanti a sé resta incerta mentre affronta la sua vita post-prigione in mezzo a un notevole controllo pubblico. Mentre sostiene che le sue recenti attività sono di natura personale, l’interesse per il suo potenziale rientro nell’industria dell’intrattenimento continua a suscitare curiosità tra fan e critici.
Lascia un commento