Scopri la tua prossima ossessione horror gotica ispirata a Nosferatu

Scopri la tua prossima ossessione horror gotica ispirata a Nosferatu

Rinomato per il suo accattivante adattamento del classico del 1922, **Nosferatu** ha affascinato sia la critica che il pubblico con la sua inquietante storia di una giovane donna intrappolata da un vampiro. Tuttavia, per gli appassionati di tradizioni licantropiche, il nuovo progetto di Robert Eggers, **Wifwulf**, potrebbe essere un’alternativa avvincente che sposta l’attenzione sui lupi mannari.

Robert Eggers, maestro dell’horror gotico, ha lasciato il segno con film come *Nosferatu* e il suo debutto rivoluzionario, *The Witch*.La sua ultima avventura continua questa tradizione mentre si imbarca nella creazione di un’emozionante narrazione sui lupi mannari che promette di addentrarsi nel folklore.

Lily Rose Depp in Nosferatu
Il conte Orlok in Nosferatu
Il conte Orlok apre gli occhi
Bill Skarsgård nel ruolo del conte Orlok
Scena da Nosferatu

Wifwulf: la scelta perfetta per gli amanti dei lupi mannari

Ripensare la narrazione del lupo mannaro con Wifwulf

Copertina del fumetto Wifwulf

Il titolo *Wifwulf* trae spunto dall’inglese antico, dove “wif” si traduce in donna, in contrasto con “wer”, che significa uomo. Questa nomenclatura prepara il terreno per una reinvenzione del tradizionale mito del lupo mannaro, presentando una nuova narrazione folcloristica. La graphic novel racconta la storia di Charity Bjornsdotter, una giovane sposa che naviga nelle acque turbolente degli anni ’60 dell’Ottocento, cercando conforto nella natura selvaggia anziché nella sua vita domestica.

Incarnando un’esplorazione viscerale della rabbia femminile, *Wifwulf* consente alla sua protagonista di abbracciare pienamente i suoi istinti primordiali. La narrazione risuona con i temi di *The Witch* di Eggers, mostrando una donna divisa tra le aspettative della società e i suoi desideri intrinseci, confondendo i confini mentre contempla la questione di vivere la vita senza scuse di fronte a forze oscure che indugiano nell’ombra.

Fumetti indipendenti: un canale per il folklore e le narrazioni gotiche

Esplorando i temi gotici in Somna #1 di Becky Cloonan

Addormentarsi 1 Copertura principale

Mentre i supereroi dominano i fumetti mainstream, il genere horror ha trovato la sua nicchia, emozionando il pubblico con narrazioni avvincenti. Per i fan in cerca di graphic novel che ricordano *Nosferatu* di Eggers, titoli come *When I Arrived at the Castle* di Emily Carroll e *Mercy* di Mirka Andolfo sono altamente consigliati. Per coloro che sono affascinati dal romanticismo gotico, *Somna* di Becky Cloonan e Tula Lotay offre alternative incantevoli. Questi consigli offrono una ricca esperienza di lettura mentre il pubblico attende con ansia l’uscita di *Werewulf* di Eggers, che si prevede aggiungerà profondità al genere folk horror insieme a *Nosferatu*.

Wifwulf è ora disponibile presso Vault Comics.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *