
In Monster Hunter Wilds, le armi condividono tre tratti distintivi: dimensioni sostanziali, peso impressionante e un requisito di padronanza delle abilità. Queste armi, dalle spade colossali alle enormi asce e martelli, enfatizzano un sistema di combattimento che premia l’impegno ponderato, ponendo una sfida anche ai giocatori esperti che si muovono nella sua vasta gamma di opzioni.
Il franchise di Monster Hunter è noto per le sue complesse meccaniche di combattimento, che possono scoraggiare i nuovi arrivati e persino lasciare perplessi i fan di ritorno. Questa guida mira a chiarire le migliori armi disponibili in base a vari stili di gioco, assicurandoti di trovare la soluzione giusta per le tue preferenze di caccia. Ricorda solo: la punta affilata è pensata per i mostri, per quanto possa sembrare complicato quando ogni punta è progettata per la versatilità!
Monster Hunter Wilds offre un’esperienza di gioco impegnativa e ogni arma richiede un impegno nell’apprenderne la meccanica. Ogni arma ha punti di forza unici, rendendo valida ogni scelta. Ecco una panoramica delle nostre migliori raccomandazioni sulle armi in diverse categorie.
Le migliori armi consigliate per Monster Hunter Wilds
- La migliore arma in assoluto
- La migliore arma per i principianti
- La migliore arma per il gioco in solitaria
- La migliore arma per il multigiocatore
- La migliore arma per infliggere effetti di stato
Miglior arma in assoluto: Lama caricata
La Charge Blade si distingue per la sua formidabile potenza, adattabilità e capacità di gestire efficacemente sia gli scenari di combattimento in solitaria che quelli di squadra. Quest’arma presenta due forme: una configurazione spada e scudo e una forma ascia, consentendo ai giocatori di passare senza problemi da una tattica di combattimento all’altra.
Per padroneggiare la Charge Blade è necessario comprendere un flusso di attacchi che accumulano energia elementale, consentendo combo di asce devastanti:
- Attacca con spada e scudo per accumulare rapidamente energia elementale.
- Usa la mossa “Carica” (R2 + Cerchio nella forma spada) per immagazzinare energia quando passi alla forma ascia.
- Scatena potenti combo con l’ascia usando il potere elementale immagazzinato (R2 + Triangolo per i colpi verticali, R2 + Cerchio per quelli orizzontali).
- Rompi le ferite dei mostri con un attacco con la spada a lungo raggio tenendo premuto L2 e premendo R1 quando il mostro è ferito.
- Alterna gli attacchi con l’ascia finché non esaurisci la tua energia.
I giocatori spesso interpretano male la forma spada e scudo, utilizzandola in modo errato quando serve principalmente a creare energia e facilitare il movimento. Tieni d’occhio le fiale nell’angolo in alto a sinistra per monitorare il tuo stato di energia: quando diventano rosse, passa alla forma ascia per il massimo danno.

La Charge Blade sfrutta le nuove meccaniche introdotte in Monster Hunter Wilds, come Focus Mode e Wounds, offrendo un controllo e un posizionamento migliorati durante gli scontri. Con la nuova Focus Mode, i giocatori possono adattare i loro attacchi a metà combo, con conseguenti minori opportunità perse e un migliore flusso di combattimento complessivo. Insieme alla sua capacità di accorciare rapidamente le distanze usando Focus Mode Strike, offre un gameplay sia aggressivo che tattico. Ciò rende la Charge Blade efficace sia nelle fasi iniziali che in quelle avanzate del gioco.
La migliore arma per i principianti: doppie lame o arco
Doppie lame
Le Dual Blades sono un’eccellente scelta per i nuovi arrivati grazie al loro approccio diretto: colpisci ripetutamente le cose finché non cadono. La loro mobilità e il rapido inserimento nel fodero consentono ai giocatori di mantenere un posizionamento efficace e di utilizzare gli oggetti senza problemi durante le schermaglie.
Sebbene non siano le più dannose per colpo, le Dual Blades eccellono nel fornire attacchi di sbarramento costanti, il che le rende perfette per infliggere effetti di stato. Una caratteristica degna di nota è la Demon Mode, attivata premendo R2, che aumenta i danni e sblocca nuove combo. Particolarmente emozionante è la Blade Dance, avviata con R2 seguita da Triangle e Circle per una rapida serie di tagli. I giocatori devono monitorare l’indicatore arancione della spada in alto a sinistra per assicurarsi di poter eseguire efficacemente gli attacchi successivi.
I nuovi giocatori devono essere cauti, poiché le Dual Blades possono perdere rapidamente l’affilatura. Una manutenzione costante con una pietra per affilare è essenziale per semplificare la tua esperienza di caccia.
Arco
Giocare con l’ Arco può suscitare scetticismo, ma la sua velocità e versatilità lo rendono un valido contendente in Monster Hunter Wilds. Paragonabile alle classi incentrate sul corpo a corpo in altri giochi, l’Arco consente di mirare rapidamente a specifiche aree dei mostri mantenendo una distanza di sicurezza fuori dai pericoli.
Quest’arma è ideale per chi è sopraffatto da combo complesse, offrendo una curva di apprendimento più semplice e offrendo al contempo notevoli disturbi elementali. L’Arco consente efficaci strategie di armi secondarie, grazie ai suoi vari tipi di freccia e alle sue capacità elementali.
Utilizzare l’arco richiede consapevolezza della portata ottimale, indicata da un cambio di colore nel reticolo. Inoltre, i giocatori possono caricare i colpi tenendo premuto R2, ottenendo vari livelli di danno in base allo stato di carica, passando da metà a cariche complete per la massima potenza.
La migliore arma per i giocatori solitari: Switch Axe
La Switch Axe offre un’alternativa più aggressiva per coloro che cercano semplicità senza sacrificare la potenza di fuoco. Quest’arma consente di passare da una forma all’altra, adattandosi a vari stili di combattimento e offrendo al contempo eccellenti capacità offensive.
In particolare, la Switch Axe trae vantaggio da una velocità migliorata in Monster Hunter Wilds e vanta un set di mosse diversificato, supportando sia tattiche avanzate che attacchi diretti. Il suo formidabile attacco Wild Swing consente assalti implacabili sui mostri durante la conservazione della resistenza, consentendo un elevato danno in uscita.
Sebbene il suo Focus Attack possa sembrare più lento rispetto alla Charge Blade, la Switch Axe rimane un’opzione valida sia per i principianti che per i giocatori solitari, il che la rende una scelta coinvolgente ed efficace.
La migliore arma per il multigiocatore: corno da caccia
Se vuoi essere il favorito nel tuo gruppo online, prendi in considerazione di padroneggiare il Corno da caccia. Questa arma distintiva funziona in modo simile a una classe di bardi, fornendo un supporto cruciale tramite potenziamenti offensivi e difensivi tramite esibizioni musicali. Introdotta in Monster Hunter World, da allora è rimasta una delle preferite dai fan per il gioco di squadra.
Ogni canzone suonata con successo offre potenti benefici ai compagni di squadra e aumenta l’efficacia di vari specialisti di armi all’interno del gruppo. Nonostante il suo ruolo di supporto, il design pesante e impattante dell’Hunting Horn consente attacchi solidi che bilanciano prestazioni e danni potenziali. I giocatori possono eseguire attacchi colpendo le note in sequenza, sbloccando buff attraverso la padronanza dell’arma.
Sebbene si adatti perfettamente agli scenari multigiocatore, bisogna tenere presente che i suoi aspetti tecnici potrebbero sopraffare i giocatori più occasionali; il ruolo di supporto svolto dal gruppo può alleviare parte della pressione, consentendo un’esperienza di gioco mirata.
Le armi migliori per applicare gli effetti di stato: doppie lame, arco o balestra pesante
Sia in modalità singola che in team, infliggere stati come veleno, paralisi, sonno ed esplosione può cambiare radicalmente le dinamiche di combattimento.Monster Hunter Wilds enfatizza gli effetti elementali, offrendo un vantaggio significativo negli incontri impegnativi.
L’applicazione degli effetti di stato riguarda meno la massimizzazione dei danni e più la frequenza dei colpi. Le doppie lame eccellono nel combattimento corpo a corpo, mentre le opzioni a distanza come l’ arco e la balestra pesante offrono risultati eccezionali nell’applicazione di disturbi. La balestra pesante, specialmente nella sua modalità di fuoco rapido montata, massimizza le possibilità di infliggere stati quando sincronizzata strategicamente con altri picchiatori pesanti nel tuo gruppo.
Lascia un commento