
Panoramica della sequenza del titolo nella seconda stagione di Severance
- La sequenza del titolo della seconda stagione di Severance si addentra più a fondo nelle rappresentazioni simboliche, accennando a connessioni nascoste con la Lumon Industries e il personaggio Mark S.
- Elementi visivi come teste di palloncini e un cervello offrono spunti sulla trama di Mark, alludendo a teorie sulla clonazione e sulla tecnologia avanzata di Lumon.
- Immagini simboliche potrebbero collegare Mark all’enigmatico Dipartimento Capre, ad Harmony Cobel e agli obiettivi generali della ricerca di Lumon.
La sequenza del titolo per la seconda stagione di Severance presenta animazioni surreali ricche di simbolismo e dettagli intricati che evocano riflessioni critiche. Questo lavoro innovativo è portato in vita da Dan Erickson e diretto da Ben Stiller, mentre Oliver Latta svolge un ruolo cruciale nella creazione del design del titolo. La serie, disponibile su Apple TV+, è rinomata per coinvolgere gli spettatori attraverso i suoi profondi misteri narrativi.
Debuttando nel secondo episodio, la sequenza del titolo aggiornata si basa sull’acclamata animazione della Stagione 1. Introduce immagini inquietanti che indagano più a fondo nel panorama psicologico di Mark S., magistralmente interpretato da Adam Scott. Oliver Latta nota che questa nuova puntata è intenzionalmente progettata per allinearsi con la comprensione in evoluzione dei temi e dei personaggi dello show. Un esame dettagliato della sequenza del titolo rivela potenziali indizi riguardanti Lumon Industries e il suo intricato mondo.
Nota: spoiler sulla seconda stagione di Severance.
Elementi intriganti: la sala delle esportazioni

La sequenza inizia con Outie Mark S.nel suo pigiama rosso, sdraiato a letto, seguito dall’immagine di un ascensore illuminato da una freccia rossa. In particolare, questa ambientazione è parallela all’ascensore raffigurato nel corridoio buio che Irving B.(John Turturro) ha illustrato. Sono sorte delle speculazioni sul fatto che un dettaglio dell’episodio 2 potesse suggerire il destino di Irving; tuttavia, sopravvive nell’episodio 3, mostrando il suo schizzo a Felicia (Claudia Robinson) di Optics & Design, che chiede:
“Come fai a sapere dell’Exports Hall?”
Mentre l’ascensore raffigurato nella sequenza del titolo presenta una freccia rossa rivolta verso l’alto, quella associata all’Exports Hall punta verso il basso. Questa differenza potrebbe suggerire che la sequenza del titolo ritrae un punto di ingresso per l’ascensore al Testing Floor, che risiede sotto il Severed Floor dove la Sig.ra Casey (Dichen Lachman) è stata assegnata dopo il licenziamento.
Secondo Andrew Baseman, il decoratore del set di Severance, l’uso del rosso e dei colori caldi simboleggia il mondo esterno, in contrasto con i toni blu e freddi associati a Lumon e al suo ambiente reciso. Quindi, il pigiama rosso di Mark simboleggia la sua identità di Outie Mark. La freccia rivolta verso l’alto nell’Exports Hall potrebbe simboleggiare una connessione tra i due mondi contrastanti.
La possibilità che i dati elaborati da Mark e dal team Macrodata Refinement (MDR) possano essere trasportati in un progetto segreto noto come Cold Harbor tramite questo ascensore è un’intrigante speculazione. Questo elemento sembra essere un tassello fondamentale mentre Mark cerca di svelare il mistero che circonda sua moglie, Gemma, anche chiamata Ms. Casey, che molti fan teorizzano condivida un legame con la potente Miss Huang.
Simbolismo delle teste di palloncino

La prima introduzione dei palloncini avviene nella première della seconda stagione, dove il signor Milchick (Tramell Tillman) accoglie Mark di nuovo a Lumon presentandogli una collezione di palloncini blu. Le circostanze che circondano il reimpiego di Mark rimangono avvolte nell’incertezza. I palloncini riappaiono nella sequenza del titolo, questa volta come teste di palloncino esagerate. Il momento in cui la testa di palloncino di Mark esce dall’ascensore mistico mette in moto un motivo visivo ricorrente.
Questa immagine della testa a palloncino ricorre più volte nella sequenza, con un’istanza di spicco che mostra Outie Mark che tenta di catturare la sua testa a palloncino scollegata. Questa rappresentazione riecheggia il sé frammentato di Mark, riecheggiando la separazione dalla realtà che il suo Innie sperimenta all’interno delle sale Lumon.
È interessante notare che il segmento della testa del pallone si svolge su uno sfondo di ghiaccio, con l’auto di Gemma parzialmente sommersa dietro di essa, potenzialmente un altro cenno alla narrazione di Cold Harbor. Se Gemma fosse davvero morta in un incidente con un corso d’acqua ghiacciato, alcuni fan ipotizzano che il suo corpo o la sua mente potrebbero essere stati preservati in una qualche forma di stasi criogenica.
Inoltre, quando la testa a palloncino di Mark emerge inizialmente dall’ascensore, la freccia direzionale rossa cambia in verde, un altro tono freddo prevalente nell’ambiente Lumon, in particolare nel settore MDR in cui opera Mark. Questo cambiamento di colore potrebbe simboleggiare che l’ascensore ha un significato come canale per il trasferimento di dati o individui coinvolti nell’enigmatico progetto Cold Harbor.
Il cervello mozzato di Mark S.

Tra le immagini inquietanti della sequenza c’è il gigantesco cervello verde. In una scena, Innie di Mark tenta apparentemente di estrarre il suo Outie da questo cervello, raffigurando una lotta disperata per ricollegare le sue due metà. Mentre esamina il cervello con una torcia, Outie Mark incontra brevemente i riflessi di due figure, identificabili dal loro abbigliamento come Ms. Casey e Helly R.(Brit Lower), due influenze significative nella psiche di Mark.
Riappare l’immagine ripetuta di Mark che indossa il pigiama rosso, questa volta sdraiato sul cervello verde, intrigantemente circondato da neonati senza volto. Nonostante le affermazioni del cast che respingono le teorie prevalenti sulla clonazione all’interno dello show, gli appassionati suggeriscono che questi neonati senza volto potrebbero indicare alcune dimensioni di una narrazione sulla clonazione, poiché sono vestiti con abiti su misura. Ciò potrebbe simboleggiare gli individui negli stati appena recisi centrali per le operazioni di Lumon.
Collegamenti con il Dipartimento delle Capre

La scoperta da parte di Mark e Helly di un tunnel che conduce a una collina erbosa al coperto popolata di capre introduce dei colleghi minacciosi, tra cui Gwendoline Christie, famosa per Game of Thrones. La sequenza del titolo riecheggia l’immagine iniziale del poster della prima stagione, in cui Mark è intrappolato in una scrivania contenuta nella sua testa, che si trasforma nelle sembianze di una capra. Gli indizi visivi nella sequenza sembrano associare deliberatamente Mark alle capre, potenziali significanti di entità più minacciose in agguato all’interno delle Lumon Industries.
Inoltre, il paesaggio erboso rivisitato dell’episodio 3 riappare nella sequenza del titolo, che non ha capre ma è invece pieno di teste di palloncini sgonfi che ricordano Helly e Ms. Casey, uno sciame di Mark senza testa e gli Innie e Outie Mark impegnati in un trasferimento tra due porte. Questo bizzarro diorama si trasforma in una delle immagini più sorprendenti di tutta la sequenza del titolo.
La presenza minacciosa di Cobel

Harmony Cobel, interpretata da Patricia Arquette, si distingue come uno dei personaggi più avvincenti di Severance, con la sua presenza nella sequenza del titolo che aggiunge un’aria di disagio. Una vista panoramica della collina rivela che è incastonata in un libro rosso aperto che ricorda “The You You Are”, scritto dal personaggio di Michael Chernus, Ricken.
Ciò che intensifica il disagio è l’immagine di Cobel, che presenta un vuoto spalancato al posto di un volto, consentendo agli spettatori di intravedere Outie Mark mentre esplora i corridoi di Lumon con una torcia elettrica. Questa immagine sorprendente funge da metafora per Mark che naviga attraverso le profondità dell’influenza di Cobel, un’indicazione che il suo ruolo si estende ben oltre Helena Eagan di Lumon (Outie di Helly).
Considerando l’inquietante venerazione di Cobel per il fondatore di Lumon, Kier Eagan, raffigurata in un episodio della prima stagione già avvincente, potrebbe essere l’individuo più vicino a decifrare le ambizioni ultime dietro la tecnologia e gli sforzi di ricerca di Lumon. Alla conclusione della sequenza, l’apparizione del piccolo Kier, in particolare l’unico neonato mostrato con caratteristiche distintamente definite, allude a una potenziale reincarnazione del venerato leader di Cobel.
La narrazione culmina in una transizione verso il famigerato corridoio buio, che mostra Mark all’inseguimento della signorina Casey, che si materializza nell’ascensore solo per trasformarsi in Helly. La sequenza intreccia in modo intricato entrambi i personaggi nel costrutto cognitivo di Mark, suggerendo che la sua ricerca di completezza potrebbe culminare in una scelta cruciale tra queste due donne.
Severance è attualmente disponibile per lo streaming su Apple TV+.
Lascia un commento