Dietro le quinte: Techland esplora lo sviluppo di Dying Light: The Beast nel nuovo blog

Dietro le quinte: Techland esplora lo sviluppo di Dying Light: The Beast nel nuovo blog

Dying Light: The Beast – L’attesa cresce con l’avvicinarsi della data di uscita

I giocatori stanno contando i giorni che mancano all’attesissimo lancio di Dying Light: The Beast, previsto per diverse piattaforme, tra cui PC, PS5, PS4, Xbox One e Xbox Series X/S, il 19 settembre 2025. Lo sviluppatore Techland ha aumentato l’entusiasmo con un nuovissimo trailer, oltre a concept art esclusivi dietro le quinte e approfondimenti sul processo creativo del gioco. Visita il blog ufficiale degli sviluppatori per approfondimenti.

Ritorno al mondo di Dying Light

Il blog mette in risalto il ritorno di Kyle Crane, riflettendo sulla sua trasformazione dopo un decennio di prigionia. La direzione artistica mette in mostra un’attenta scelta di design per raccontare il suo brutale passato, enfatizzando dettagli che offrono ai giocatori uno scorcio della sua straziante esperienza, soprattutto perché vivono la storia attraverso meccaniche di parkour in prima persona (FPP).Poiché il giocatore non può vedere costantemente il volto di Kyle, Techland ha scelto creativamente di concentrarsi sulle sue mani.

“In un gioco FPP, è difficile trasmettere l’aspetto di un personaggio, poiché uno dei pochi elementi visibili sono le mani dell’eroe. Ecco perché abbiamo dedicato molta attenzione ai dettagli.”

Sotto la guida dell’artista Charidimos Bitsakakis e del suo team, le mani del personaggio sono state meticolosamente ridisegnate per riflettere le cicatrici e i traumi subiti da Kyle durante la sua permanenza nel laboratorio del Barone. In particolare, l’evoluzione del personaggio di Kyle introduce anche la Modalità Bestia, rappresentata visibilmente in FPP attraverso vene nere e scure che simboleggiano la sua trasformazione in una versione più minacciosa di se stesso.

Concept art di Techland per 'Dying Light The Beast' che mostra una giraffa mutante e braccia umane.
Dying Light: The Beast. Crediti immagine: Techland

Evoluzione del gameplay e delle dinamiche dei personaggi

Oltre al character design, il blog dello sviluppatore illustra anche i significativi miglioramenti apportati al gameplay di Dying Light: The Beast. Techland ha ripensato le animazioni di Kyle per adattarle ai suoi tratti caratteriali, garantendo ai giocatori la possibilità di percepire la sua memoria muscolare, la sua personalità e il suo stile di combattimento attraverso movimenti fluidi. Si nota un netto contrasto tra i due stati di Kyle: la natura selvaggia e brutale della modalità Beast e il suo atteggiamento pragmatico e preciso quando non è consumato dalla rabbia.

Considerazioni finali

Per i fan che attendono con ansia l’uscita di Dying Light: The Beast, le analisi fornite da Techland offrono uno sguardo emozionante alle scelte creative che danno forma a questo nuovo capitolo. Con il suo attento sviluppo dei personaggi e le meccaniche di gioco migliorate, questo titolo promette di offrire un’esperienza entusiasmante sia ai nuovi giocatori che ai fan più affezionati.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *