
Approfondimenti chiave su Will Byers e il Sottosopra in *Stranger Things*
- Il legame di Will Byers con il Sottosopra e Vecna potrebbe sbloccare elementi essenziali della quinta stagione di *Stranger Things*.
- Il Sottosopra sembra essere intrappolato in un loop temporale, bloccato nel giorno della scomparsa di Will, a dimostrazione della sua influenza.
- I parallelismi tra Will e Vecna potrebbero fornire preziose strategie ai protagonisti per sconfiggere la malevolenza in agguato.
Gli appassionati di *Stranger Things* hanno a lungo riflettuto sui misteri che circondano il Sottosopra, in particolare sul suo collegamento con Hawkins. Una domanda urgente è se questa dimensione alternativa sia esclusiva di Hawkins o se esista anche in altri luoghi. Indipendentemente dalla sua portata globale, i fan sono ansiosi di scoprire le origini del Sottosopra, con molte teorie incentrate sulla misteriosa scomparsa di Will Byers (interpretato da Noah Schnapp) nel 1983.
A differenza di Barbara “Barb” Holland (interpretata da Shannon Purser), che è tragicamente morta dopo un attacco di Demogorgone, Will è riuscito a resistere da solo nel Sottosopra per un’intera settimana. Sebbene la serie non abbia rivelato l’intera portata delle sue esperienze in quel regno insidioso, si suggerisce che Will sia sfuggito a minacce mostruose grazie all’intelligenza e forse a delle abilità latenti. Queste abilità potrebbero aver inavvertitamente contribuito alla formazione di Hawkins in uno stato alternativo?
The Upside Down: incapsulato nel tempo dalla scomparsa di Will

Nella stagione 4, episodio 7 (“Capitolo sette: Il massacro all’Hawkins Lab”), Nancy Wheeler (Natalia Dyer) scopre che la sua stanza nell’Upside Down riflette un’epoca passata. Mentre cerca di recuperare armi da fuoco nascoste, l’ambiente circostante tradisce un’istantanea di Hawkins com’era durante la sua giovinezza. Curiosamente, l’ultima annotazione del suo diario è datata 6 novembre 1983, la data precisa in cui Will è scomparso e il cancello dell’Upside Down è stato violato.
Questa rivelazione induce a delle speculazioni: perché il Sottosopra sembra congelato nel tempo in quel giorno specifico? Alcuni fan ipotizzano che, in un momento di disperazione, il giovane Will abbia cercato sicurezza nella familiarità, piegando la realtà stessa per creare un duplicato protettivo di Hawkins. Poiché Will è rimasto in pericolo per diversi giorni, questo suggerisce che il Sottosopra rifletta lo stato di Hawkins al culmine del suo trauma.
Presentazione di Dimension X: The Realm of Vecna

Se Will ha avuto un ruolo nel dare forma all’iterazione di Hawkins del Sottosopra, ciò solleva interrogativi sul territorio di Vecna (Jamie Campbell Bower).La stagione 4 ha svelato aspetti invisibili del Sottosopra, in particolare una dimensione legata a Vecna che ha dominato molto prima degli eventi della serie. Questa connessione evidenzia la narrazione esplorata nell’opera teatrale *Stranger Things: The First Shadow*, in cui vengono esaminate le origini del potere di Vecna e il paesaggio caotico della Dimensione X.
Durante la residenza della sua famiglia in Nevada, un incidente trasforma il giovane Henry Creel (Raphael Luce) in Vecna. Il suo successivo coinvolgimento con la Dimensione X lo altera, trasformandolo infine in un agente del Mindflayer. Contrariamente alle ipotesi precedenti, la narrazione prequel rivela che è il Mindflayer a manipolare Vecna, piuttosto che il contrario.
L’incontro di 001: Dimensione X contro il Sottosopra

Il netto contrasto tra il Sottosopra e la Dimensione X diventa evidente durante un flashback cruciale dell’8 settembre 1979. Dopo le azioni brutali di 001 (Vecna) contro i soggetti dei test, Undici riesce a sopraffarlo, bandendolo nella Dimensione X. Questo regno è caratterizzato dalla sua desolazione e da caratteristiche distintive, come un cielo arancione e creature bizzarre.
Nel corso della serie, il Sottosopra ha rappresentato una versione distorta di Hawkins, ma la Dimensione X si distingue da questa rappresentazione. Manca delle strutture e della topografia familiari, sottolineando l’importanza di distinguere questi due regni mentre *Stranger Things* avanza verso la sua quinta stagione. Mentre Vecna sembra dormiente nel Sottosopra, rivela una maggiore attività all’interno della Dimensione X, suggerendo che è il suo dominio più potente, essenzialmente il suo parco giochi.
Potenziale sinergia: tratti comuni di Will Byers e Vecna

Nel corso della serie, a Will Byers viene suggerito di ereditare abilità uniche simili a quelle di Eleven e di altri esposti a sperimentazioni avanzate. La sua situazione lo distingue dalle vittime precedenti, poiché condivide una traiettoria simile con il giovane Henry Creel, entrambi persi in dimensioni ultraterrene che si piegano alla loro volontà.
È interessante notare che, mentre il conflitto in corso spesso mostra Eleven come l’avversario principale di Vecna, Will potrebbe emergere come una risorsa più cruciale per i protagonisti. Le sue esperienze condivise con Vecna potrebbero essere sfruttate per ideare strategie e, in definitiva, riportare la pace a Hawkins, posizionando Will come una forza nascosta nella loro lotta contro l’oscurità.
Lascia un commento ▼