
Chrono Odyssey: approfondimenti dal diario degli sviluppatori prima della beta chiusa
Questa settimana, il team dietro Chrono Odyssey ha svelato un intrigante diario degli sviluppatori che si addentra nell’universo unico, nelle meccaniche innovative e nel gameplay immersivo dell’MMORPG, poco prima del test beta chiuso a tempo limitato previsto per giugno su Steam.
Un mondo distintivo di Setera
Nel diario, il produttore esecutivo Sangtae ha sottolineato che il gioco trascende i tradizionali regni fantasy, integrando elementi di orrore cosmico che ricordano Prometheus e l’onnipresente minaccia rappresentata dagli Zerg in Starcraft. Ambientato nel mondo di Setera, i giocatori esploreranno una realtà in cui le linee temporali si intersecano e dovranno affrontare avversari ultraterreni per salvaguardare il loro mondo. Questo paesaggio accattivante fonde ambientazioni naturali realistiche con entità bizzarre e incomprensibili, creando una sorprendente giustapposizione di realismo e surrealismo.
L’influenza del tempo nel gameplay
Un’ispirazione fondamentale per il design del gioco è stata Chrono Trigger, che ha introdotto per la prima volta il concetto di manipolazione del tempo per scongiurare disastri nei videogiochi. Gli sviluppatori hanno incorporato questa meccanica di viaggio nel tempo attraverso il sistema Chronotector, offrendo ai giocatori un’esperienza MMORPG unica in cui la manipolazione dello spaziotempo è parte integrante del gameplay.
Gameplay dinamico ed esplorazione
A differenza del formato MMORPG convenzionale, che tipicamente limita i giocatori a missioni lineari, Chrono Odyssey incoraggia l’esplorazione libera. Il Chronotector permette ai giocatori di dissotterrare resti del passato o di intravedere il futuro, manipolando così il tempo per rivelare percorsi nascosti e tradizioni. Questo approccio riduce al minimo le briciole di pane nel gioco, favorendo un senso di scoperta mentre i giocatori esplorano il poliedrico mondo di Setera.
In particolare, i giocatori possono raggiungere la massima progressione di livello – i cui dettagli saranno presto disponibili – attraverso percorsi come l’esplorazione e il crafting, anziché esclusivamente attraverso il combattimento. Questa meccanica liberatoria si svincola dai familiari ruoli di “Trinità” di tank, DPS e guaritore/supporto, promuovendo stili di gioco e progressioni diversificati.
Meccaniche di combattimento e scambio di armi in tempo reale
Il combattimento in Chrono Odyssey è progettato per essere estremamente attivo, con sistemi di parata e schivata migliorati. Gli sviluppatori hanno compiuto passi da gigante per garantire che i giocatori solitari che scelgono i ruoli di tank o guaritore non si trovino in svantaggi eccessivi, risolvendo un problema comune nei MMORPG.
Come in titoli come Elder Scrolls Online e New World, i giocatori avranno la possibilità di passare da un’arma all’altra in tempo reale: una meccanica non solo vantaggiosa, ma anche incoraggiata, poiché i tempi di recupero delle abilità per le diverse armi funzionano in modo indipendente. Invece di offrire una vasta gamma di abilità, il team si è concentrato sull’assicurare che ciascuna abilità svolga più funzioni in base al contesto, migliorando le dinamiche di combattimento.
Prossimi contenuti del test beta chiuso
L’imminente Closed Beta Test promette un mix di attività per giocatore singolo e di gruppo. I giocatori potranno cimentarsi con i Chrono Gates, che offrono battaglie PvE uno contro uno contro gli Apostoli del Vuoto, enfatizzando il riconoscimento di schemi durante il combattimento. Nel frattempo, le Prove metteranno alla prova i giocatori con enigmi, trappole e meccaniche mutevoli mentre navigano nel tempo.
Per il gioco di gruppo, gli Expedition Dungeon sono pensati per squadre composte da tre persone, mentre i Region Boss richiederanno a più gruppi di collaborare per emergere vittoriosi da nemici potenti.
Esplorazioni avventurose e contenuti futuri
Il gioco si addentra anche nell’esplorazione e nell’avventura. I giocatori possono esplorare i Labirinti, che li sfidano con enigmi al di fuori del combattimento e li ricompensano con tesori speciali al completamento. Nel frattempo, i Portali del Tempo forniscono informazioni sulla ricca storia di Setera, consentendo ai giocatori di raccogliere materiali dal passato. Per chi è incline al combattimento, la modalità Caccia alle Taglie incarica i giocatori di rintracciare ed eliminare obiettivi specifici.
Guardando avanti
Sangtae ha chiarito che la Closed Beta non presenterà una versione completamente rifinita del gioco. L’obiettivo è invece raccogliere il feedback dei giocatori per perfezionare costantemente Chrono Odyssey. I futuri aggiornamenti introdurranno nuove regioni, classi e contenuti in linea con il tema principale della manipolazione dello spaziotempo.
Per approfondimenti e aggiornamenti più dettagliati, visita la fonte originale qui.
Lascia un commento