
Blizzard svela dettagli entusiasmanti sulla stagione di stregoneria di Diablo IV
Il 21 gennaio alle 10:00 ora del Pacifico, verrà lanciata l’attesissima Stagione della Stregoneria di Diablo IV , come annunciato durante un recente streaming in diretta per sviluppatori ospitato da Blizzard Entertainment. Una delle caratteristiche più importanti che debutta in questa stagione è l’Armeria, un’aggiunta rivoluzionaria che consente ai giocatori di passare senza sforzo da un massimo di cinque diverse build di personaggi mentre si trovano nelle città. Questa caratteristica è legata ai singoli personaggi, non all’intero account, migliorando così la fluidità del gameplay.
L’Armeria: un punto di svolta per i giocatori
Con l’Armeria, i giocatori possono visualizzare comodamente le informazioni chiave sulla loro build attualmente selezionata, tra cui Equipaggiamento, Abilità e Nodi Paragon, insieme ai Glifi. Un miglioramento notevole è che i giocatori possono passare da un equipaggiamento all’altro senza sostenere alcun costo, rendendo più facile adattarsi alle sfide future. Se un oggetto specifico all’interno di un equipaggiamento salvato è mancante, essendo stato venduto, scambiato o recuperato, apparirà un’icona di avviso, che terrà i giocatori informati sullo stato del loro oggetto.

Nuove funzionalità per i regni stagionali ed eterni
L’Armeria sarà accessibile sia nei Reami Stagionali che in quelli Eterni. I giocatori nell’Eterno Reame possono aspettarsi l’introduzione permanente del Welcome Back Booster, che consente loro di potenziare un personaggio dell’Eterno Reame al Livello 50, dotandolo di oggetti leggendari e abilità di classe preimpostate.
Esplora il Coven delle Streghe di Hawezar
Questa stagione è incentrata sull’intrigante storia del Coven of the Witches of Hawezar, guardiani dell’Albero dei Sussurri. Un misterioso evento ha portato alla scomparsa di diverse teste e i giocatori hanno il compito di aiutare il Coven a svelare il mistero attraverso una nuova serie di missioni. Questa missione sblocca tre affascinanti tipi di poteri stregoneschi:
- Eldritch: Sfrutta le energie magiche distruttive.
- Psiche: sfrutta i poteri della mente e dello spirito per creare visioni e instillare la follia nei nemici.
- Crescita e decadimento: utilizza la magia vivente che può curare o danneggiare, manipolando la salute e le risorse per ottenere un vantaggio strategico.
Alla scoperta di poteri perduti e gemme occulte
In questa stagione, i giocatori potrebbero imbattersi in poteri mistici che la Congrega credeva perduti. Per sbloccare questi poteri, dovranno trovare Forgotten Altars nascosti in dungeon generati casualmente. Inoltre, saranno introdotti nuovi oggetti stagionali noti come Occult Gems. Questi oggetti incastonabili forniranno ai giocatori affissi extra e integreranno i tag Witchcraft nelle loro Skill, migliorando ulteriormente le dinamiche di gioco. Ottenere Occult Gems comporta il completamento di Whisper Bounties e il recupero di Fugitive Heads da Headhunts.

Nuove rune leggendarie per un gameplay migliorato
Infine, Season of Witchcraft introduce tre nuove Rune Leggendarie pensate per i giocatori che possiedono l’espansione Vessel of Hatred. La prima runa, Nagu, genera 100 Offering ma richiede ai giocatori di mantenere almeno un’Evocazione attiva per un minimo di cinque secondi, garantendo Offering per ogni Evocazione fino a sei. La seconda runa, Igni, fornisce 25 Offering e accumula Offering aggiuntive ogni 0,3 secondi, richiedendo ai giocatori di lanciare un’abilità non base per raccogliere l’Offerta immagazzinata (fino a 500). Infine, la Runa di Invocazione chiamata Chac costa 25 Offering per evocare Druid Lightning Bolts, sferrando un potente colpo a un nemico vicino per il 220% di danni dell’arma. Questa aggiunta è certa di ravvivare le strategie di combattimento.
Mentre i giocatori attendono con ansia il lancio, c’è molto di cui essere entusiasti nella Stagione di Stregoneria di Diablo IV . Dall’innovativa funzionalità Armory alla nuova trama e ai nuovi poteri, i giocatori troveranno molte opportunità per un gameplay emozionante.
Lascia un commento