
Nel regno di Diablo 4 , i Glifi sono strumenti essenziali per i giocatori impegnati nell’esperienza di gioco finale. Questi oggetti speciali forniscono una gamma di potenziamenti, dall’aumento delle statistiche del personaggio all’introduzione di effetti unici legati a particolari abilità. Di conseguenza, padroneggiare i Glifi diventa cruciale per i giocatori che mirano a ottimizzare i loro personaggi durante la fase di gioco finale.
I glifi sono strettamente collegati al sistema Paragon e diventano accessibili ai giocatori solo una volta raggiunto il livello massimo. Una volta raggiunto questo traguardo, i giocatori devono anche aumentare di livello i loro glifi per affrontare efficacemente la difficile difficoltà Torment. Se stai cercando una guida su come potenziare i tuoi glifi, questo articolo fornirà una panoramica completa.
Potenziamento dei glifi in Diablo 4

Con l’introduzione dell’espansione Vessel of Hatred , i giocatori devono completare le corse nel *Pit of the Artificer* per far salire di livello i loro Glifi. Dopo aver terminato ogni corsa nel Pit, i giocatori hanno tre tentativi di potenziare i loro Glifi. Un ulteriore tentativo di potenziamento viene concesso se il giocatore completa la corsa senza morire. Questo sistema sostituisce il precedente modello basato sull’esperienza che richiedeva ai giocatori di completare le corse nel Dungeon dell’Incubo per far salire di livello i Glifi.
Una volta che un Glifo raggiunge il livello 45, si trasforma in un Glifo Leggendario, che sblocca un ulteriore potenziamento dei suoi bonus alle statistiche.
Strategie ottimali per aumentare di livello i glifi
La velocità con cui puoi far salire di livello i Glifi è direttamente collegata al livello di potenza del tuo personaggio. Più velocemente riesci a completare una Pit run, prima potenzierai i tuoi Glifi, rendendo essenziale per i giocatori mettere a punto le loro build in Diablo 4.
Se sei bravo a completare Pit run di livello superiore mentre cerchi potenziamenti per Glyph di livello inferiore, tieni presente che un Glyph salirà di livello una volta in più per ogni 20 livelli di differenza tra il suo livello e la difficoltà del Pit run. Ad esempio, se potenzi un Glyph di livello 1 dopo una run di livello 30, ogni potenziamento riuscito aumenterà il livello del Glyph di due. Al contrario, completare una run di livello 40 aumenterà il livello del tuo Glyph di tre per ogni potenziamento.
Comprensione dei meccanismi dei glifi

I glifi sono posizionati in appositi alloggiamenti presenti nella Paragon Board, e ognuno di essi ha un bonus primario e un bonus secondario aggiuntivo. Il bonus primario generalmente varia in base al numero di nodi stat situati nel raggio del glifo, mentre il bonus secondario richiede un conteggio specifico di nodi stat all’interno della stessa area.
Ad esempio, il Tactician Glyph utilizzato nelle build Sorcerer fornisce un aumento percentuale a tutti i nodi Rari di default. Inoltre, se ci sono 25 nodi Dexterity nelle vicinanze, il giocatore può infliggere danni bonus per una durata limitata dopo aver utilizzato un’abilità Defensive.
Per massimizzare la loro efficacia, è consigliabile posizionare i Glifi nelle plance Paragon che si allineano con i loro requisiti di statistiche. Inoltre, livellare i Glifi a 15 e 45 espande i loro range operativi, migliorando la loro utilità su più plance Paragon.
Lascia un commento