
ATTENZIONE: SPOILER in arrivo per l’episodio 7 di Dexter: Original Sin. La recente uscita dell’episodio 7 di Dexter: Original Sin ha suscitato intrighi riguardo a una significativa reunion dei personaggi nella prossima serie sequel, Dexter: Resurrection. Questa serie prequel rivisita diversi volti noti, in particolare l’amato detective della metropolitana di Miami Angel Batista. In Original Sin, Batista è interpretato da James Martinez, mentre David Zayas riprende il suo ruolo dalla serie originale di Dexter e dalle sue successive diramazioni, tra cui Dexter: New Blood e l’attesissimo Resurrection.
Durante Original Sin, che presenta nuovi episodi ogni venerdì su Paramount+ con Showtime fino al 14 febbraio, il pubblico assiste alla trasformazione di Dexter Morgan in un serial killer vigilante di quartiere. Interpretato da Patrick Gibson, il giovane Dexter, neolaureato, intraprende la sua carriera nella metropolitana di Miami mentre contemporaneamente si fa giustizia da solo. Nonostante le distinte linee temporali di Original Sin e Resurrection, i momenti cruciali dell’episodio 7 accennano a una profonda e tragica evoluzione nella dinamica tra Dexter e Batista.
Anticipando la riunione di Dexter e Batista
Conflitto: la moralità di Batista contro il codice di Dexter

Immagine tramite Paramount+
In uno scambio avvincente durante l’episodio 7, quando Dexter afferma che il misterioso omicidio di Tony Ferrer (Roberto Sanchex) rappresenta “giustizia”, Batista ribatte con un toccante: “Questo è il tipo sbagliato di giustizia”.A sua insaputa, l’affermazione di Batista riflette una critica più profonda dell’interpretazione violenta della giustizia da parte di Dexter. Questo momento illustra in modo netto che è improbabile che Batista abbracci il “Codice di Harry” di Dexter quando alla fine si incontreranno in Resurrection.
La reunion è pronta a mostrare un’intrigante interazione tra i due personaggi. Come due degli ultimi membri sopravvissuti della serie originale, incarnano filosofie contrastanti. Il personaggio di Batista, nonostante le sue precedenti debolezze, rimane radicato nell’integrità morale, che contrasterà nettamente con Dexter se il suo “Passeggero Oscuro” verrà rivelato pubblicamente in Resurrection.
Batista riuscirà a rendere vera giustizia nella Resurrezione?
Il dilemma: sacrificare l’integrità per l’amicizia
La scena è pronta per un conflitto intenso in Resurrection, dove Batista e Dexter incarnano due ideali di giustizia diversi. Batista potrebbe ritrovarsi ad affrontare lo stesso sconvolgimento morale di Maria LaGuerta (interpretata da Luna Lauren Velez/Christina Milian) quando ha scoperto la verità su Dexter durante la stagione 7. La posta in gioco è terribile; se Batista scoprisse la vera identità di Dexter, potrebbe pagare il prezzo più alto, risultando potenzialmente in una delle morti più strazianti nella storia del franchise, che ricorda la scomparsa di Rita nella stagione 4.
Se Batista dovesse restare fedele ai suoi principi di giustizia legale, potrebbe essere costretto a perseguire Dexter legalmente, con l’obiettivo di imprigionarlo a vita. Questa svolta degli eventi potrebbe fornire una chiusura tanto necessaria per le famiglie delle vittime e sostenere gli standard della legge. Tuttavia, se Batista scegliesse di ignorare le azioni di Dexter per proteggerlo, ciò significherebbe un significativo sacrificio personale, preparando il terreno per una resa dei conti senza precedenti nella storia del franchise di Dexter.
Lascia un commento