
Attenzione! Questo articolo contiene spoiler sull’episodio 10 di Dexter: Original Sin.
Riepilogo dell’episodio
- Dexter salva Jimmy e sconfigge Aaron Spencer, assicurandosi un ruolo a tempo pieno alla Miami Metro.
- L’episodio presenta il confronto tra Dexter e Brian Moser, mentre Debra Morgan prende una decisione importante: unirsi all’accademia di polizia.
- La sequenza di apertura accenna a un possibile spin-off, con Roby Attal che interpreta Brian Moser, suggerendo sviluppi intriganti per la trama di Original Sin.
La prima stagione di Dexter: Original Sin culmina con Dexter che salva Nicky e abbatte Aaron Spencer, culminando con la sua nomina a Miami Metro. Nel frattempo, la trama si infittisce quando Harry Morgan affronta Brian Moser e Debra intraprende un nuovo viaggio iscrivendosi all’accademia di polizia.
Questo episodio fondamentale, intitolato “Code Blues”, è stato presentato in anteprima il 14 febbraio 2025 tramite Paramount+ con Showtime. Mentre risolve diversi fili narrativi, apre simultaneamente la porta a molti altri, gettando le basi per una possibile seconda stagione.
Un finale emozionante che risolve le linee chiave della trama


Dexter: Peccato Originale Episodio 10 |
|
---|---|
Protagonista |
Patrick Gibson, Christian Slater, Molly Brown, James Martinez, Christina Milian, Alex Shimizu, Reno Wilson, Patrick Dempsey, Sarah Michelle Gellar, Roby Attal e la voce di Michael C. Hall |
Titolo dell’episodio |
Codice Blues |
Diretto da |
Michele Lehmann |
Dopo il cliffhanger della settimana precedente, in cui Dexter ha deliberatamente liberato il personaggio di Patrick Dempsey, Aaron Spencer, il finale chiude questa trama intensa. In una mossa distintiva, Dexter utilizza la sua famigerata discarica, l’oceano, per il suo atto finale contro Spencer. Tuttavia, l’episodio potrebbe sembrare un po’ affrettato, soprattutto perché la rivelazione che Spencer è dietro i rapimenti non ha la profondità prevista, lasciando persino Harry Morgan apparentemente impassibile. La loro dinamica prende una piega interessante quando Brian Moser sceglie di risparmiare la vita di Harry, riconoscendo l’impatto positivo che ha su Dexter, ma la loro riunione non avverrà fino a molti anni dopo nella serie originale.

Una delusione notevole in Dexter: Original Sin è stato il personaggio relativamente poco sviluppato di Bobby Watt di Reno Wilson. Tuttavia, il finale attenua questa preoccupazione quando Bobby, ora in convalescenza in ospedale, riceve una visita sentita da Debra Morgan. Lo sviluppo del suo personaggio è evidenziato mentre lo staff della Miami Metro applaude la sua guarigione, segnalando una potenziale crescita se una seconda stagione venisse approvata. Mentre i personaggi storici rimangono ai margini, l’attenzione si sposta chiaramente sugli sforzi di Dexter per salvare Jimmy, insieme a un’esplorazione approfondita di uno dei cattivi più importanti della stagione.
Suggerimenti creativi di apertura per l’universo in espansione

Il finale di Dexter: Original Sin si apre con un’avvincente esplorazione della travagliata storia passata di Brian Moser, che mostra il suo tumultuoso viaggio attraverso varie case famiglia e il suo arrivo in un istituto. Questo intrigante approccio ricorda un “backdoor pilot”, alludendo a future trame incentrate sull’iconico killer del camioncino del ghiaccio. In particolare, l’interpretazione di Brian da parte di Roby Attal aggiunge una nuova prospettiva al personaggio, gettando luce sulla negligenza familiare che lo spinge verso la violenza. Sebbene la descrizione delle sue motivazioni sembri frettolosamente trasmessa, l’apertura di 10 minuti getta efficacemente le basi per potenziali archi narrativi.
Nel complesso, questo finale offre un mix divertente di risoluzione e anticipazione per gli sviluppi futuri. Mentre i fan attendono con ansia il ritorno di Michael C. Hall nel prossimo Resurrection di questa estate, le basi per narrazioni più emozionanti all’interno dell’universo di Dexter sono saldamente stabilite.
Lascia un commento