Dettagli trapelati su PlayStation 6 e la prossima Xbox APU AMD Zen 6 “Magnus”: scoperti 11 core CPU e bus di memoria a 384 bit

Dettagli trapelati su PlayStation 6 e la prossima Xbox APU AMD Zen 6 “Magnus”: scoperti 11 core CPU e bus di memoria a 384 bit

Uno sguardo al futuro: potenziale APU AMD per PlayStation 6 e Xbox di nuova generazione

Sono emerse nuove rivelazioni su quella che potrebbe essere la APU AMD della prossima PlayStation 6 o della prossima generazione di Xbox, svelando dettagli intriganti sulla disposizione dei core della CPU e sull’architettura della memoria.

In un recente video di YouTube di Moore’s Law is Dead, è stata svelata una nuova APU AMD denominata “Magnus”.Questa impressionante APU vanta un die grafico di ben 264 mm² e opera su un bus di memoria a 384 bit, più ampio di qualsiasi configurazione di memoria attualmente disponibile, incluso il bus a 320 bit presente su Xbox Series X. L’APU Magnus è progettata con un die a ponte che la collega a un die SoC (System on a Chip) di 144 mm², illustrando un’originale struttura quadrata che suscita interesse. Di pari interesse è la sua insolita configurazione della CPU, con 11 core, composti da tre core Zen 6 e otto core Zen 6 C.

Inizialmente, le specifiche suggerivano che Magnus potesse essere destinato ai laptop da gaming di fascia media, come precedentemente ipotizzato da Moore’s Law is Dead. Tuttavia, indagini successive hanno rivelato che Magnus non era elencato tra i segmenti di mercato tipici come le APU Medusa Point, ma piuttosto come parte della business unit semi-custom che sviluppa APU specificamente per console. Comparativamente, i nomi in codice di questo settore associati a sistemi noti includono “Mero”, il processore dietro lo Steam Deck, e “Jupiter”, che si vocifera sia associato a un futuro dispositivo portatile PlayStation. Date queste convenzioni di denominazione e le somiglianze di design con quelle concettualizzate da Mark Cerny, insieme alle configurazioni distintive che mirano al gaming ad alte prestazioni a 120 Hz, si può fortemente supporre che Magnus potrebbe effettivamente essere l’APU di PlayStation 6.

Una doppia possibilità: PlayStation 6 o Xbox di nuova generazione?

Sebbene le indicazioni indichino ampiamente che l’APU Magnus potrebbe alimentare PlayStation 6, rimane un valido argomento a favore del fatto che si tratti dell’APU di prossima generazione per Xbox. Il noto leaker di AMD Kepler_L2 ha condiviso informazioni su X, mettendo in dubbio l’allineamento del nome in codice Magnus con le convenzioni di denominazione consolidate di PlayStation. Ha avvertito che il design complessivo appare troppo elaborato per adattarsi alla filosofia tipicamente conservativa di Mark Cerny in materia di die area. Poiché Xbox Series X presenta un bus di memoria più ampio rispetto a PlayStation 5, il bus a 384 bit utilizzato da Magnus potrebbe suggerire una forte connessione con la futura console Xbox.

Anticipazioni per le console future

Indipendentemente dal fatto che l’APU AMD Magnus sia il cuore di PlayStation 6 o della prossima generazione di Xbox, la community dei videogiocatori è in fermento per i potenziali progressi che queste nuove console porteranno. Gli appassionati sono ansiosi di scoprire maggiori dettagli sulle capacità di questi sistemi e su come intendono superare i loro predecessori, promettendo un futuro entusiasmante nel gaming.

Per approfondire ulteriormente, consulta l’analisi completa qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *