Destiny 2: accettare la possibilità di un nemico che non tornerà

Destiny 2: accettare la possibilità di un nemico che non tornerà

Panoramica

  • Il prossimo Episode Heresy introdurrà un nuovo entusiasmante Dungeon in Destiny 2, anche se amati Raid come Wrath of the Machine potrebbero non tornare.
  • Sembra che Bungie stia abbandonando SIVA e Wrath of the Machine, scegliendo invece di concentrarsi su nuovi contenuti per Destiny 2.
  • L’espansione Frontiers potrebbe in realtà trarre vantaggio dall’abbandono di SIVA, consentendo lo sviluppo di esperienze di gioco innovative.

Con il lancio dell’espansione Final Shape, Destiny segna un notevole viaggio decennale nell’evoluzione della narrazione e del gameplay. Di recente, gli sforzi di Bungie sono culminati in una nuova campagna vibrante e nell’attesa di Episode Heresy. Mentre Destiny 2 si prepara a svelare il suo terzo episodio, numerosi miglioramenti sono all’orizzonte. L’impegno di Bungie sui social media è aumentato, in particolare con l’introduzione dell’evento Past is Prologue e l’imminente lancio di Episode Heresy. Tuttavia, sembra che Bungie stia prendendo le distanze da un antagonista iconico, in base al loro ultimo commento.

Episode Heresy promette un Dungeon completamente nuovo da esplorare, ma il passaggio dai contenuti stagionali a quelli episodici sembra aver lasciato i fan a chiedersi il ritorno dei classici Raid. Con Raid limitati disponibili per la ripresa, i preferiti della community come i Leviathan Raids e Scourge of the Past sono spesso in prima linea nelle discussioni dei fan. Tuttavia, Wrath of the Machine riscuote il maggior interesse, con i fan che chiedono con ansia informazioni sul suo potenziale ritorno. Le intuizioni di un recente AMA con Bungie suggeriscono che è improbabile che SIVA faccia un ritorno.

Perché SIVA e Wrath of the Machine potrebbero non tornare

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Di recente, il community manager dmg04 ha partecipato a un AMA su Twitter, rispondendo a una serie di domande da parte dei fan, non solo su Destiny 2. Quando gli è stato chiesto della possibilità che Wrath of the Machine facesse un ritorno, dmg04 ha suggerito che era improbabile, dato l’attuale focus di Bungie sulla creazione di nuovi contenuti. I commenti precedenti degli sviluppatori di Bungie sottolineano le sfide della riallocazione delle risorse per rifare Wrath of the Machine, soprattutto se le risorse correlate a SIVA finiscono per essere sottoutilizzate.

Questa affermazione suggerisce un significativo allontanamento da SIVA e Wrath of the Machine nel prossimo futuro. L’intenzione di dare priorità a nuovi progetti significa che anche i fan più nostalgici potrebbero dover fare i conti con l’idea che questi amati elementi difficilmente torneranno. Sebbene ciò possa evocare un senso di delusione, è una mossa strategica per Bungie, poiché mantiene l’attenzione sull’innovazione piuttosto che diluire i propri sforzi su elementi obsoleti.

Sebbene il potenziale ritorno di SIVA e la successiva ripresa di Wrath of the Machine potrebbero essere visti come un percorso per reintrodurre aspetti popolari nella tradizione, la posizione attuale di Bungie sembra ferma. Non ci sono indicazioni che SIVA verrà reintegrata nella narrazione in corso di Destiny 2 o nelle future espansioni, il che suggerisce un definitivo allontanamento da questi elementi.

Perché Destiny 2 potrebbe prosperare senza SIVA e Wrath of the Machine

La trama che circonda SIVA è ricca di potenziale, in particolare nei suoi collegamenti con eventi degni di nota nel primo gioco. Tuttavia, poiché l’espansione Frontiers di Destiny 2 anticipa l’esplorazione di nuovi regni oltre il Sistema Solare, SIVA, essendo intrinsecamente legata alla narrazione originale, potrebbe perdere rilevanza. Abbandonare SIVA potrebbe aprire le porte a contenuti freschi e innovativi, allontanando Destiny 2 da un’esperienza guidata dalla nostalgia.

In definitiva, Destiny 2 deve evolversi oltre la dipendenza dalla nostalgia se vuole prosperare. Passare da Wrath of the Machine e SIVA potrebbe facilitare l’introduzione di nuovi contenuti che risuonano con l’attuale panorama di gioco. Abbracciare il cambiamento piuttosto che aggrapparsi al passato potrebbe essere la strategia più vantaggiosa per Bungie e la sua community per andare avanti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *