Demon Slayer spiegato: la padronanza di Tanjiro di due stili di respirazione

Demon Slayer spiegato: la padronanza di Tanjiro di due stili di respirazione

Panoramica

  • Tanjiro ha imparato per primo a respirare sott’acqua, il che lo ha portato a sbloccare più avanti nel suo viaggio anche la respirazione solare.
  • Integra efficacemente entrambi gli stili di respirazione per aumentare la potenza del suo attacco e la sua resistenza.
  • Il Respiro del Sole si adatta in modo più naturale alle abilità di Tanjiro, il che suggerisce che potrebbe fare affidamento su di esso man mano che continua a padroneggiarlo.

Sommario

Nell’universo di Demon Slayer, gli stili di respirazione rappresentano le tecniche principali utilizzate dagli spadaccini. Questi stili diversi si rivolgono a diversi metodi di combattimento e attributi fisici. Mentre la maggior parte dei personaggi formidabili, inclusi gli Hashiras, eccellono tipicamente in un singolo stile di respirazione, Tanjiro si distingue impiegando due stili distinti. Ma cosa motiva questo approccio unico?

Inizialmente, Tanjiro si è allenato nella tecnica Water Breathing. Con lo svolgersi della narrazione, ha anche scoperto il profondo metodo Sun Breathing. La sua capacità di utilizzare entrambi gli stili in modo strategico solleva la domanda: usare due stili di respirazione fornisce a Tanjiro un miglioramento della forza o crea potenziali svantaggi?

Approfondimenti sugli stili di respirazione

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Gli stili di respirazione sono fondamentali per i Demon Slayer, consentendo loro di migliorare la loro agilità, le tecniche e la forza di combattimento. In particolare, Sun Breathing, lo stile di respirazione originale e più potente, è stato innovato da Yoriichi Tsugikuni, considerato il più forte Demon Slayer. Questo stile fondamentale ha influenzato la creazione di tutti gli stili di respirazione successivi.

Tra questi stili, le cinque varianti principali includono:

  • Respirazione sott’acqua : uno stile fluido e adattabile, adatto a diversi nemici.
  • Respiro di fiamme : caratterizzato da colpi intensi che inceneriscono gli avversari.
  • Respiro del vento : attacchi potenti ma rapidi che manipolano l’aria per produrre venti taglienti.
  • Stone Breathing : un approccio equilibrato che combina tattiche offensive e difensive con armi non convenzionali.
  • Respirazione del Tuono : prevede colpi rapidi tramite una tecnica di estrazione rapida basata su un agile gioco di gambe.

Sebbene questi cinque stili siano prevalenti tra i Demon Slayer, alcuni si sono adattati e hanno innovato per creare forme personalizzate che si adattano meglio ai loro stili di combattimento. Ad esempio, gli Hashira come Tokito e Shinobu hanno ideato stili unici: rispettivamente Mist Breathing per la furtività e Insect Breathing per rapide manovre offensive.

Il viaggio di Tanjiro verso la padronanza di due stili di respirazione

Respirazione in acqua

La respirazione subacquea di Tanjiro

Nella première della serie, Tanjiro incontra Giyu, il Water Hashira, che lo porta ad essere addestrato da Sakonji Urokodaki, il precedente Water Hashira. Questa base nel Water Breathing, lo stile più comune nella serie, ha dotato Tanjiro della versatilità necessaria per affrontare diversi nemici. Ha sconfitto con successo potenti demoni come Kyogai, dimostrando anche compassione verso individui come la Spider Mother.

Respirazione del sole

Il respiro del sole di Tanjiro

Durante un incontro cruciale nell’episodio 19 contro Rui, Tanjiro attinge a un ricordo sepolto della danza kagura tradizionale di suo padre, qualcosa che gli ha permesso di esibirsi nonostante la fragilità. Questo ricordo ha permesso a Tanjiro di canalizzare l’Hinokami Kagura, una tecnica che in seguito si è rivelata essere il Respiro del Sole. Sfortunatamente, la conoscenza del suo potere è diminuita nel tempo, per lo più preservata all’interno della stirpe Kamado.

La logica alla base degli stili di respirazione duali

Limitazioni di forza

Pedaggio del respiro del sole

Inizialmente, l’Hinokami Kagura era inteso come una danza cerimoniale, non uno stile di combattimento, il che limitava l’applicazione del suo potere da parte di Tanjiro. Il Respiro Acquatico gli consentiva di sconfiggere efficacemente numerosi nemici, ma quando emersero avversari sempre più formidabili, si ritrovò attratto dalle capacità dell’Hinokami Kagura. Il corpo di Tanjiro si adattava naturalmente allo stile del Respiro del Sole, migliorando la sua forza e velocità; tuttavia, la sua inesperienza con esso significava che affidarsi esclusivamente a questa tecnica metteva a dura prova il suo corpo in modo significativo.

Integrare entrambe le tecniche

Tecniche di fusione

Mentre continuava a rafforzare la sua abilità, Tanjiro divenne capace di utilizzare regolarmente il Respiro del Sole. Mentre era impegnato in battaglie contro nemici formidabili, come Gyutaro e Daki, mostrò varie forme della tecnica del Respiro del Sole. Tuttavia, i lunghi periodi di combattimento limitarono la sua capacità di utilizzarla al massimo del suo potenziale. Di conseguenza, combinando i due stili, ideò un approccio che manteneva velocità e potenza riducendo al minimo lo sforzo fisico.

“Unisci le tecniche di respirazione! Usa Water Breathing e Hinokami Kagura insieme! Questo mi darà più potere di attacco di quanto avrei con solo Water Breathing, e sarò anche in grado di muovermi più a lungo che con solo Hinokami Kagura!” – Tanjiro, Entertainment District Arc, Episodio 9

Respirazione solare vs.respirazione acquatica

Volti speciali di Tanjiro

Tra i due, Sun Breathing emerge come la tecnica migliore, dimostrandosi più congruente con la costituzione fisica di Tanjiro. Man mano che il suo viaggio procede, è diventato evidente che impiega Sun Breathing con maggiore frequenza. L’Hashira Training Arc ha notevolmente amplificato le sue capacità, suggerendo che presto potrebbe fare affidamento esclusivamente su Sun Breathing mentre affina questo potente metodo.

La narrazione di Demon Slayer è in bilico sull’orlo del suo climax, con Tanjiro che si prepara per un confronto definitivo con Muzan. In questa battaglia critica, la sua padronanza del Respiro del Sole, forgiata dalla stessa persona che ha minacciato Muzan, avrà un ruolo fondamentale.

Puoi guardare Demon Slayer in streaming su Crunchyroll e Netflix.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *