
Panoramica
- Zenitsu, un ex studente del pensionato Thunder Hashira, subisce una profonda trasformazione passando da individuo timoroso a formidabile cacciatore di demoni.
- Nonostante la sua ansia, i poteri latenti di Zenitsu emergono durante il suo sonno, rivelando abilità incredibili.
- Grazie alla sua padronanza del Respiro del Tuono e di tecniche innovative, Zenitsu è annoverato tra i più potenti cacciatori di demoni della sua epoca.
Vai alle sezioni
Allenato dall’illustre ex Thunder Hashira, Jigoro Kuwajima, l’evoluzione di Zenitsu come Demon Slayer è vividamente ritratta in tutta la serie. Sebbene inizialmente percepito come l’eccentrico membro della squadra di Tanjiro, i suoi talenti nascosti si rivelano gradualmente, dimostrando la sua notevole crescita.
Quando viene presentato per la prima volta, Zenitsu incarna la codardia e l’insicurezza, perennemente tormentato dalla paura di morire, anche come cacciatore di demoni. Tuttavia, più avanti nella storia diventa evidente che i suoi veri punti di forza emergono mentre dorme, guidandolo verso una comprensione e un utilizzo più profondi dei suoi poteri, anche nei suoi momenti di veglia.
Zenitsu contro Kaigaku – Una nuova era di respirazione del tuono
Gli unici due studenti di Jigoro erano destinati alla grandezza?

Jigoro Kuwajima, il Thunder Hashira in pensione, dedicò la sua vita all’istruzione di promettenti discepoli, Zenitsu e Kaigaku, nella speranza di trasmettere le sue tecniche di Thunder Breathing. Nonostante la sua età, perseguì questo obiettivo con passione, credendo fermamente nel potenziale dei suoi studenti. Sebbene Kaigaku mostrasse abilità eccezionali, Zenitsu si scontrò con sentimenti di inadeguatezza. Tuttavia, Jigoro riconobbe la capacità latente in Zenitsu, incoraggiandolo ad abbracciare il suo viaggio.
Anni dopo, il cuore di Jigoro si spezzò quando scoprì che Kaigaku aveva ceduto alla tentazione di diventare un demone, credendo di poter raggiungere un potere che andava oltre il regno dei mortali. Questo tradimento spinse Jigoro a compiere il seppuku, un toccante promemoria del suo fallimento percepito come istruttore. In contrasto con la scelta di Kaigaku, Zenitsu sarebbe diventato un potente cacciatore di demoni, incarnando i principi insegnati dal suo mentore.
Zenitsu: da codardia a famoso cacciatore di demoni
Il viaggio di Zenitsu verso il risveglio delle sue vere abilità

Oltre a padroneggiare il Thunder Breathing, Zenitsu possiede notevoli istinti e memoria muscolare. Il suo intenso allenamento sulla prima forma di Thunder Breathing gli garantisce velocità e precisione senza pari, trasformandolo in una forza formidabile.È interessante notare che Zenitsu non ha mai risvegliato un marchio di Demon Slayer, eppure ha costantemente dimostrato di essere ben oltre il tipico Demon Slayer, affermando il suo ruolo di personaggio chiave nella serie.
Il potenziale accattivante di Zenitsu lo ha posizionato come aspirante al titolo di Hashira. Il suo sviluppo di una nuova forma di Thunder Breathing dopo aver padroneggiato la prima forma lo allinea ad altri personaggi d’élite, dimostrando la sua abilità. Durante l’incontro culminante con Kaigaku, Zenitsu lo decapita con successo in un momento di pura brillantezza, una testimonianza della sua capacità di sostenere l’eredità di Jigoro. Anche se non rivendica ufficialmente il titolo di Thunder Hashira, Zenitsu rimane fedele agli insegnamenti del suo mentore, sconfiggendo infine le sue paure. Quindi, emerge come il vero erede spirituale di Thunder Breathing, ergendosi come uno dei personaggi più potenti e sottovalutati nella narrazione di “Demon Slayer”.





Lascia un commento