
Dell ha ampliato la sua rinomata gamma Alienware con l’introduzione di due nuovi modelli di laptop da gaming Aurora che sfruttano la potenza della futura GPU NVIDIA GeForce RTX 5060, abbinata ai processori Intel.
Presentazione degli ultimi laptop da gaming Alienware Aurora con RTX 5060 – Prezzo iniziale: $ 1.599
L’attesissima GPU GeForce RTX 5060 è pronta a debuttare sia su piattaforme desktop che laptop. NVIDIA annuncerà ufficialmente la versione desktop il 19 maggio, in concomitanza con il lancio di nuovi laptop da gaming di diversi produttori, tra cui Dell. Tra questi, le ultime aggiunte di Dell alla famiglia Alienware stanno suscitando notevole entusiasmo.
I nuovi laptop Alienware 16 e Alienware 16X saranno dotati della GPU mobile RTX 5060, con ben 8 GB di VRAM GDDR7. Entrambi i dispositivi integrano CPU Intel, ma il più potente Alienware 16X utilizzerà il Core Ultra 9 275HX, mentre il modello standard Alienware 16 sarà equipaggiato con il più economico processore Core 9 270H, appartenente alla serie Raptor Lake-H.

Il processore Core 9 270H presenta un’architettura ibrida a 14 core, che soddisfa le esigenze di gaming e produttività di fascia media. Al contrario, il Core Ultra 9 275HX è un concentrato di potenza con 24 core della famiglia avanzata Arrow Lake-HX, che offre capacità superiori per attività intensive e una maggiore produttività. Inoltre, i gamer possono scegliere tra diverse configurazioni GPU, dalla RTX 4050 alla RTX 5070, con prezzi a partire da $ 1.149 per un’opzione più economica abbinata al Core 7 240H.

Il modello base, l’Alienware 16, è disponibile a 1.599 dollari, con 16 GB di memoria DDR5 e un capiente SSD da 1 TB per l’archiviazione. L’Alienware 16X, invece, offre il doppio di RAM e capacità di archiviazione, e costa 1.949 dollari. Un esame più attento delle specifiche dei prodotti Dell rivela una serie di differenze nell’hardware di base e nelle opzioni di connettività. Esternamente, presentano un’estetica simile, che si differenzia principalmente per la tastiera retroilluminata RGB, esclusiva del modello 16X.
In termini di connettività, l’Alienware 16X offre una porta Thunderbolt 4 avanzata (40 Gbps) con supporto DisplayPort 2.1, mentre l’Alienware 16 è dotato di porte USB Type-C con velocità di trasmissione di 10 Gbps. Inoltre, il 16X offre funzionalità avanzate per la fotocamera, consentendo la registrazione video a 1080p a 30 fps, rispetto alla registrazione a 720p disponibile sull’Alienware 16. Entrambi i modelli supportano i moderni standard di connettività con Bluetooth 5.4 e funzionalità Wi-Fi 7.
Attualmente contrassegnati come “esauriti”, questi laptop da gaming non sono disponibili a causa dell’embargo sul lancio, la cui revoca è prevista per il 19 maggio.
Lascia un commento