
Panoramica
- Sony sta adottando misure significative per ripulire il PlayStation Store dai giochi spam poco impegnativi.
- Sono emerse numerose lamentele da parte di sviluppatori e giocatori in merito all’afflusso di titoli creati con intelligenza artificiale generativa privi di contenuti sostanziali.
- Lo sviluppatore RandomSpinGames ha pubblicato 19 giochi nel 2024, ma la maggior parte di essi è stata recentemente rimossa dallo Store.
In risposta alle critiche di lunga data sia degli sviluppatori di giochi che degli utenti di PlayStation 5, Sony sembra stia rimuovendo in modo proattivo una serie di giochi spam a basso impegno dal PlayStation Store. Mentre vari giochi scadenti sono sempre stati presenti, la rapida proliferazione di questi titoli mal costruiti ha inondato lo Store, creando sfide sia per gli sviluppatori che desiderano distinguersi sia per i giocatori desiderosi di scoprire esperienze di qualità.
La crescente prevalenza dell’intelligenza artificiale nello sviluppo di giochi è emersa come una tendenza controversa. Mentre alcuni sviluppatori mirano a integrare l’IA nei loro flussi di lavoro per progetti sostanziali, come le schermate di caricamento per Call of Duty: Black Ops 6, c’è un lato oscuro in questa tecnologia. Individui senza scrupoli sfruttano l’IA per produrre rapidamente un volume elevato di titoli di bassa qualità, che ingombrano vetrine come Steam, Nintendo eShop e PlayStation Store. Di recente, un rapporto di IGN ha evidenziato le frustrazioni degli sviluppatori legittimi alle prese con questo problema, indicando che Sony potrebbe finalmente affrontarlo.
La pulizia dello store PS5 da parte di Sony
Una delle frustrazioni più significative che i giocatori devono affrontare è quella di setacciare un mare di titoli poco impegnativi per trovare giochi di qualità per PS5. Tuttavia, recenti sviluppi suggeriscono che il cambiamento è all’orizzonte. I fan hanno notato su PSNProfiles (tramite TrueTrophies ) che Sony ha iniziato a rimuovere molti titoli da RandomSpinGames, uno sviluppatore noto per aver contribuito con contenuti spam. Questo sviluppatore aveva rilasciato 19 giochi nel 2024, un numero notevole date le risorse solitamente disponibili per sviluppatori indipendenti e studi tripla A focalizzati sulla qualità.





Nonostante questo progresso, un numero significativo di giochi spam continua a ingombrare il PlayStation Store. Tuttavia, gli sforzi in corso di Sony per ripulire il suo mercato digitale offrono speranza ai giocatori sempre più frustrati da questi titoli di bassa qualità. Questa situazione non è isolata a PlayStation; anche piattaforme come l’eShop di Nintendo stanno lottando con problemi simili. Uno sviluppatore ha recentemente commentato a IGN che Nintendo è particolarmente vulnerabile allo sfruttamento da parte di questi giochi a basso sforzo.
L’impatto di questi giochi spam si estende oltre il semplice fastidio; impediscono ai veri sviluppatori indie di ottenere visibilità e raggiungere il successo. Fortunatamente, i giocatori possono ancora cercare titoli indie di alta qualità attraverso la sezione PlayStation Indies, che presenta gemme come Gang Beasts, Cult of The Lamb, Sifu e Hollow Knight. Inoltre, è attualmente in corso una vendita significativa sul PlayStation Store fino al 19 febbraio 2025, che offre sconti sia sui titoli indie che su quelli tripla A.
In conclusione, le azioni di Sony rappresentano un passo fondamentale verso il ripristino dell’ordine e della qualità del PlayStation Store. Dando priorità all’esperienza dei giocatori e supportando gli sviluppatori legittimi, il futuro del gaming su questa piattaforma potrebbe diventare molto più luminoso.
Lascia un commento