Defender Rematch: strategie e suggerimenti per il gameplay

Defender Rematch: strategie e suggerimenti per il gameplay

Non sorprende che nel mondo del calcio molti giocatori aspirino a diventare attaccanti, inseguendo la ribalta e i riconoscimenti associati ai gol segnati. Con l’uscita di REMATCH, un entusiasmante gioco di AA lanciato quest’anno, i giocatori possono vivere l’emozionante vita di un attaccante. Tuttavia, la realtà del gioco dimostra che non tutti possono essere sempre al centro dell’attenzione.

In REMATCH, i giocatori ruotano di posizione ogni volta che viene segnato un gol. Di conseguenza, puoi prevedere numerose occasioni in cui ti troverai in un ruolo meno affascinante, come quello di difensore. Spesso, potresti anche avere compagni di squadra che si ostinano ad assumere il ruolo di attaccanti nonostante un posizionamento sbagliato, rendendo necessaria una solida strategia difensiva per mantenere la stabilità della squadra e contrastare gli attacchi avversari.

Difendere efficacemente è fondamentale per garantire la vittoria alla tua squadra. Quando la pressione aumenta, la capacità di proteggere la porta rappresenta una linea difensiva fondamentale. Di seguito, ti proponiamo preziosi consigli e spunti strategici che ti aiuteranno a mantenere intatta la porta inviolata del tuo portiere.

Controlli Defender

Il tutorial REMATCH fornisce le basi essenziali per diventare un difensore efficace. Per massimizzare il tuo successo, concentrati sulla padronanza dei tuoi metodi di placcaggio e passaggio, poiché giocano un ruolo cruciale nel riconquistare il possesso palla e lanciare efficaci contropiedi.

Tecniche essenziali di placcaggio

Ci sono due tipi principali di placcaggi con cui dovresti familiarizzare:

  • Contrasti in scivolata: quando non hai la palla, premi Cerchio (o l’equivalente sul tuo controller) mentre corri per eseguire un contrasto in scivolata, liberando potenzialmente la palla dal controllo del tuo avversario.
  • Contrasti in piedi: sebbene meno spettacolari, i contrasti in piedi sono spesso più efficaci. Attiva la tua posizione difensiva tenendo premuto L2 e premendo Cerchio per allontanare delicatamente la palla quando sei abbastanza vicino al giocatore avversario.

Tecniche di passaggio efficaci

Una volta riconquistata la palla, è fondamentale passarla rapidamente a un compagno di squadra. Ecco come fare:

  • Passaggi a terra: tieni premuto Quadrato per visualizzare una guida direzionale ai tuoi piedi per il passaggio. Usa la levetta sinistra per indirizzare il passaggio e rilascia Quadrato per inviarlo.
  • Passaggi alti: per i passaggi alti, segui la stessa meccanica dei passaggi rasoterra, ma tieni premuto R1 per una palla sollevata che può superare i difensori.
  • Sparizioni: usa R2 non solo per tirare, ma anche per liberare la palla quando necessario, mandandola più lontano per uscire da una situazione pericolosa.

Inoltre, non dimenticare lo sprint extra, un aumento di velocità che può essere attivato premendo due volte L1. Può essere prezioso per colmare rapidamente gli spazi.

Suggerimenti per giocare in difesa

Difensore REMATCH in campo

Mantieni la tua posizione

Difensore RIBATTUTO sul campo 2

Il posizionamento è fondamentale per un difensore. Il tuo obiettivo principale è mantenerti tra l’attaccante e il tuo portiere. Evita di attaccare l’attaccante in modo sconsiderato; farlo potrebbe esporre buchi nella tua retroguardia.

Prestate attenzione agli angoli. Se l’attaccante avversario avanza da sinistra, spostatevi a sinistra per mantenere l’allineamento difensivo cruciale. Si tratta di bilanciare la minaccia dell’attaccante e di posizionarvi in ​​modo da effettuare un intervento efficace al momento giusto.

Mantieni la calma e scegli i momenti con saggezza. Se ti accorgi di essere superato, attiva il tuo sprint extra per recuperare e prova una scivolata come ultima risorsa. Se la tua squadra è in posizione d’attacco, assumere momentaneamente quel ruolo può essere utile, ma ricorda di non lasciare il tuo portiere isolato.

Nelle partite più piccole, come il 3 contro 3, potresti dover supportare anche l’attacco. Nelle partite più grandi, i difensori possono permettersi di rimanere arretrati, lasciando che gli attaccanti premano senza esitazione. Imparerai a valutare quando restare indietro e quando supportare l’attacco man mano che la partita si sviluppa.

Tieni presente che in REMATCH non esiste la regola del fuorigioco, quindi posizionarti il ​​più vicino possibile al tuo portiere durante le azioni difensive è fondamentale. Utilizza la minimappa per tenere traccia degli avversari alle tue spalle.

Iniziare i contrattacchi

REMATCH difensore contrattacco

Come difensore, guidare un contropiede dopo aver conquistato palla è spesso una tua responsabilità. Evita di palleggiare da solo a meno che la via non sia libera. Cerca invece un compagno di squadra più a valle che possa sfruttare rapidamente il tuo passaggio.

Se il tuo slancio lo consente, decidi se è prudente unirsi all’attacco o se è meglio restare indietro per proteggerti da un rapido contrattacco dell’avversario.

Dare priorità ai placcaggi in piedi rispetto ai placcaggi in scivolata

Difensore in posizione di placcaggio in REMATCH

È importante sottolineare che i placcaggi in piedi dovrebbero essere il metodo di placcaggio principale. Molti giocatori sono tentati di affidarsi ai placcaggi in scivolata, ma comportano rischi maggiori e percentuali di successo inferiori.

Anche se in REMATCH non ci sono penalità, i placcaggi in scivolata falliti possono comunque renderti vulnerabile. Concentrati invece sul posizionamento corretto e sull’uso dei placcaggi in piedi per riconquistare il possesso palla in sicurezza, consentendoti di passare rapidamente a un contrattacco.

Evita di cadere nei calci arcobaleno

Calcio arcobaleno del difensore della RIBATTUTA

Anche se le opzioni di dribbling sono limitate in REMATCH, fai attenzione agli avversari che usano calci arcobaleno per sfuggirti. Queste mosse possono cogliere di sorpresa i difensori e portare a momenti imbarazzanti.

Se vedi un avversario iniziare a eseguire un calcio arcobaleno, inverti rapidamente la rotta per intercettare la palla mentre ti passa sopra la testa. Il posizionamento è fondamentale; scatta per recuperare la palla prima che l’attaccante possa riprenderne il controllo. Anche se puoi tentare di ostacolare il suo recupero, spesso è più efficace semplicemente bloccare la palla da solo.

In caso di dubbio, chiariscilo

Il difensore della RIBATTUTA si libera

Dopo aver conquistato il possesso palla, se non sei sicuro di come procedere, a volte la soluzione migliore è lanciarla sul lato opposto. Il tuo compito principale è mantenere sicura l’area vicino alla porta.

Se sei vicino alla linea laterale, angola il tuo passaggio verso il campo aperto o esegui un calcio R2 completo per ridurre al minimo le minacce immediate alla tua porta. Mentre la squadra avversaria potrebbe riconquistare la palla, spingerla lontano dal campo aperto dà ai tuoi compagni la possibilità di recuperarla.

Quando esegui un rinvio accurato, mira lontano dal portiere avversario per aumentare le probabilità che la tua squadra riesca a riprendere rapidamente il possesso della palla.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *