
L’impegno della Cina con l’intelligenza artificiale (IA) ha recentemente subito un cambiamento trasformativo, in particolare in seguito al lancio dei modelli di IA di DeepSeek. I report indicano che prima di questo sviluppo, il tasso di utilizzo dei cluster di IA nel paese era di appena il 20%, evidenziando un significativo sottoutilizzo delle risorse computazionali.
DeepSeek stimola un maggiore utilizzo dei cluster di intelligenza artificiale in Cina
L’introduzione dei modelli di DeepSeek non ha solo migliorato le capacità di inferenza dell’IA in Cina, ma ha anche spinto a una comprensione più approfondita delle sfide associate agli acceleratori di IA. Secondo le intuizioni condivise su Baidu e @OedoSoldier, questa impennata di utilizzo rappresenta un punto di svolta, con molti centri di elaborazione dati nazionali che stanno sperimentando una domanda di hardware senza precedenti, poiché le applicazioni di IA vengono sfruttate in modo più attivo.
L’adozione precoce da parte della Cina dell’informatica basata sull’intelligenza artificiale ha portato a un’aggressiva fornitura di hardware, solo per scoprire che la domanda prevista era eccessivamente ambiziosa. Mentre è stata sviluppata un’ampia suite hardware, la mancanza di un solido ecosistema software di supporto ha fatto sì che il potenziale di questi cluster di intelligenza artificiale sia rimasto in gran parte inutilizzato. Fortunatamente, il panorama attuale riflette un netto miglioramento man mano che il mercato interno si adatta e si evolve.

Questa maturazione non è limitata alla Cina; a livello globale, i mercati dell’IA stanno riconoscendo che la potenza di calcolo è solo una parte dell’equazione per guidare il progresso tecnologico. Rapporti recenti indicano un crescente interesse nell’implementazione dei modelli DeepSeek a livello locale, stimolando una domanda significativa di GPU e indicando che l’industria nazionale favorisce gli acceleratori AI di generazione Hopper di NVIDIA e le principali GPU consumer come la GeForce RTX 5090.
I rapidi progressi della Cina nell’intelligenza artificiale dimostrano che la tecnologia trascende i confini geopolitici. Nonostante l’influenza prevalente degli Stati Uniti e delle nazioni alleate, la Cina sta facendo notevoli passi avanti nel potenziare i suoi progetti locali. Una recente discussione ha evidenziato come il chip Ascend 910C di Huawei stia raggiungendo livelli di prestazioni paragonabili all’H100 di NVIDIA, segnalando che il divario competitivo si sta riducendo.
Lascia un commento ▼