Calo delle vendite di hardware per videogiochi: cosa c’è da sapere

Calo delle vendite di hardware per videogiochi: cosa c’è da sapere

Panoramica del mercato

  • Le vendite di hardware per videogiochi crollano del 45%, raggiungendo i dati di gennaio più bassi dal 2020.
  • Le vendite di giochi digitali registrano una crescita, mentre quelle fisiche diminuiscono, evidenziando un cambiamento nelle preferenze dei consumatori.
  • Le prossime uscite, tra cui Nintendo Switch 2 e Grand Theft Auto 6, potrebbero stimolare una ripresa delle vendite.

Secondo Mat Piscatella, direttore esecutivo e analista di settore presso Circana (ex NPD), le vendite di hardware per videogiochi hanno subito un calo significativo del 45%.Questa flessione potrebbe non solo riflettere percezioni mutevoli sulle console di gioco, ma anche indicare una stagnazione più ampia nel mercato dei giochi, in particolare a causa della scarsità di nuovi giochi interessanti per motivare gli acquisti di hardware.

L’attuale panorama del gaming appare sottotono. Recenti scoperte di Circana rivelano un calo notevole nelle vendite di giochi fisici, suggerendo un passaggio verso formati digitali che alcuni giocatori ora preferiscono per la loro comodità. Inoltre, la tendenza verso il gaming digitale è rafforzata dal crescente numero di giocatori che utilizzano esclusivamente console digitali, il che ha un impatto ulteriore sul panorama delle vendite.

Significativo calo delle vendite di hardware per il gaming

La spesa per hardware per videogiochi di gennaio è scesa del 45% rispetto all’anno precedente, a 205 milioni di $.Si tratta del totale più basso di gennaio per la spesa per hardware per videogiochi dai 131 milioni di $ raggiunti a gennaio 2020.— Mat Piscatella (@matpiscatella.bsky.social) 2025-02-21T14:01:06.677Z

La diminuzione segnalata nella spesa complessiva per l’hardware segna il totale più basso di gennaio dal 2020, quando le vendite sono scese a 131 milioni di $.È interessante notare che durante quel periodo, le vendite di software sono aumentate fino a un picco, in gran parte guidato dall’aumento delle attività di gioco durante la pandemia. Al contrario, questo gennaio ha visto un calo del 12% nella spesa per i contenuti dei videogiochi. Alla luce di queste tendenze, alcuni giocatori hanno espresso preoccupazioni sul fatto che i prezzi elevati persistenti continueranno probabilmente a scoraggiare le vendite.

Steam Deck e Nintendo Switch OLED
Console Xbox Serie X
Console e controller PS5 Slim
Nintendo Switch OLED
Controller DualSense PS5 Pro

Nonostante le fosche statistiche pubblicate da Circana, l’industria dei videogiochi potrebbe presto sperimentare una rivitalizzazione, in particolare con il lancio previsto di Nintendo Switch 2 nel 2025. Inoltre, si prevede che l’imminente uscita di Grand Theft Auto 6 avrà un impatto considerevole sulle vendite di hardware, poiché questo franchise ha storicamente dimostrato di essere un importante venditore di sistemi. Sebbene l’atmosfera attuale possa sembrare stagnante, diversi titoli in arrivo hanno il potenziale per rinvigorire il mercato e guidare l’interesse dei consumatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *