Decisioni sull’aggiornamento dell’iPhone quest’anno: l’aumento della RAM è il fattore chiave, meno del 10% preferisce il modello “Air”

Decisioni sull’aggiornamento dell’iPhone quest’anno: l’aumento della RAM è il fattore chiave, meno del 10% preferisce il modello “Air”

Un recente sondaggio annuale condotto da Evercore, un’importante società di ricerca, evidenzia dati chiave sulle preferenze dei consumatori riguardo agli ultimi modelli di iPhone 17 di Apple. In particolare, un numero significativo di acquirenti sta orientandosi verso le varianti “Pro”, in gran parte grazie alla maggiore capacità di RAM. Tuttavia, vale la pena sottolineare altri notevoli progressi hardware che meritano attenzione.È interessante notare che il nuovo iPhone Air, che ha ricevuto una risposta per lo più positiva, sembra essere rimasto fuori dai radar di molti potenziali acquirenti.

Interesse minimo per l’iPhone Air

Secondo una nota agli investitori condivisa da AppleInsider, gli analisti di Evercore hanno intervistato un campione di 4.000 consumatori per valutare le loro preferenze riguardo alla gamma iPhone 17. I risultati hanno rivelato che il 56% dei partecipanti è propenso ad acquistare iPhone 17 Pro o iPhone 17 Pro Max. Al contrario, meno del 10% ha espresso interesse per iPhone Air, con solo una piccola percentuale che prevede di integrarlo nella propria routine quotidiana.

Questo successo si basa principalmente sull’ultimo sondaggio annuale condotto dall’azienda tra i consumatori. Gli analisti di Evercore affermano di aver chiesto a quasi 4.000 consumatori negli Stati Uniti quali fossero le loro intenzioni riguardo all’acquisto del nuovo iPhone, e l’iPhone Air è stato l’unica delusione.

Gli analisti attribuiscono lo scarso interesse per l’iPhone Air al diffuso scetticismo dei consumatori riguardo alla durata della batteria e alle funzionalità limitate offerte dalla sua singola fotocamera posteriore. In particolare, i confronti di Apple sull’autonomia indicano che l’iPhone Air vanta una durata della batteria maggiore sia rispetto all’iPhone 16 Plus che all’iPhone 16 Pro. Questo fatto solleva interrogativi sul perché i potenziali acquirenti abbiano un’opinione meno favorevole di questo elegante modello, nonostante i dati suggeriscano il contrario.

Sebbene i risultati del sondaggio forniscano spunti preziosi, è importante riconoscere che il campione potrebbe essere troppo limitato per rappresentare una prospettiva di mercato più ampia, soprattutto perché gli intervistati provenivano esclusivamente dagli Stati Uniti. Stime precedenti indicavano che Apple prevede di spedire circa 100 milioni di unità di iPhone quest’anno, ma si prevede che l’iPhone Air sarà prodotto in quantità più ridotte. Ciò potrebbe indicare che Apple sta utilizzando questo modello come banco di prova per futuri lanci caratterizzati da un design minimalista simile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *