
Nell’immersivo mondo di Death Stranding 2: On the Beach, i giocatori hanno l’opportunità di costruire una vasta gamma di strutture che facilitano significativamente la sopravvivenza e l’esplorazione. Queste costruzioni non solo migliorano l’esperienza di gioco individuale, ma promuovono anche la collaborazione tra i giocatori che si muovono nell’impegnativo scenario del gioco.
Data l’ambientazione post-apocalittica, attraversare l’ampia mappa di gioco presenta spesso una sfida a causa dell’assenza di strade convenzionali. Una struttura particolarmente importante che i giocatori possono creare è il ponte, che facilita gli spostamenti attraverso terreni insidiosi come fiumi profondi e scogliere scoscese.
Sbloccare i ponti in Death Stranding 2

Per iniziare a costruire ponti in Death Stranding 2: On the Beach, devi prima sbloccare il progetto corrispondente. Questo progetto diventa disponibile dopo aver completato l’Ordine Numero 5, parte integrante della missione principale. Si tratta quindi di un traguardo pensato per essere raggiunto da tutti i giocatori, indipendentemente dal loro stile di gioco.
Sebbene l’Ordine Numero 5 si presenti relativamente presto nel gioco, il tempo per raggiungerlo può variare a seconda che ci si concentri esclusivamente sulla trama principale o sulle missioni secondarie. I giocatori concentrati sulla trama principale possono aspettarsi di completare questo ordine intorno alle 5 ore, mentre chi esplora contenuti aggiuntivi potrebbe impiegare più tempo.
Costruire ponti in Death Stranding 2

Una volta ottenuto il progetto, sono necessari materiali specifici per la costruzione del ponte. L’oggetto principale necessario è un PCC (Costruttore Chirale Portatile) di livello 1, che può essere creato presso qualsiasi terminale situato nei Centri di Distribuzione. Ogni costruzione di un ponte richiederà un PCC di livello 1.
Inoltre, per costruire il ponte avrai bisogno di metallo. La quantità di metallo necessaria aumenta con le dimensioni del ponte. Ecco una ripartizione dei requisiti di metallo per diverse lunghezze di ponte:
- 30m: 600 metalli
- 45m: 800 metalli
- 80m: 1200 metalli
Se ti accorgi di essere a corto di metalli, puoi procurartene di più riciclando gli articoli presso qualsiasi Terminale di Consegna. Basta andare alla sezione “Fabbricazione e Gestione” e selezionare l’opzione “Ricicla e Conserva”.
Tenete presente che, quando costruite ponti, il loro posizionamento è fondamentale. Entrambe le estremità del ponte devono poggiare su un terreno pianeggiante, senza ostacoli nelle vicinanze. Se tentate di posizionare un ponte in un punto in cui non è possibile costruirlo, l’ologramma diventerà rosso, accompagnato da una notifica che ne spiega il motivo, come “Rilevata pendenza ripida” o “Rilevato ostacolo”.
In caso di successo, l’ologramma si illuminerà di blu, indicando che è possibile procedere con la costruzione. Premere R2 per avviare la costruzione a questo punto. Se i materiali forniti non sono sufficienti per completare immediatamente il ponte, la struttura rimarrà in costruzione e mostrerà un bordo giallo. Per terminare la costruzione, è sufficiente interagire con il terminale situato sul ponte e selezionare l’opzione “Completa struttura”.
Lascia un commento