
Dead Island 2 supera i 20 milioni di giocatori
Con un’entusiasmante novità, Deep Silver e Dambuster Studios hanno annunciato che il loro ultimo titolo, Dead Island 2, ha superato l’incredibile traguardo di 20 milioni di giocatori. Questo risultato segue l’avvio da record del gioco, che ha visto la vendita di due milioni di unità nei primi due mesi dalla sua uscita. La base di giocatori ha continuato a crescere in modo significativo con l’avvento del lancio del Game Pass e la recente offerta durante i MEGA Saldi 2025 dell’Epic Games Store. Queste promozioni strategiche hanno svolto un ruolo fondamentale nell’incrementare il coinvolgimento dei giocatori.
Futuro del franchising: nuovo ingresso nello sviluppo
Oltre a celebrare questo traguardo, la partnership tra editore e sviluppatore ha anche rivelato che un nuovo capitolo della serie Dead Island è già in lavorazione. Sebbene i dettagli specifici siano ancora scarsi, sembra che questo prossimo titolo probabilmente si allontanerà dalla sua tradizionale ambientazione di Los Angeles, suggerendo un nuovo ed entusiasmante ambiente da esplorare per i giocatori.
Un viaggio impegnativo verso il successo
Pubblicato originariamente nell’aprile 2023, Dead Island 2 ha avuto una storia di sviluppo tumultuosa, cambiando più volte proprietario nel corso degli anni. Inizialmente, il progetto era gestito da Yager Development con una previsione di uscita per il secondo trimestre del 2015. Tuttavia, con il progredire dello sviluppo, Deep Silver ha optato per un cambio di sviluppatore nel 2016, affidando la gestione a Sumo Digital nel tentativo di rilanciare il gioco.
Dopo ulteriori ritardi e difficoltà, tra cui l’impatto della pandemia globale, il progetto è infine finito nelle abili mani di Dambuster Studios. Nonostante lo scetticismo che circondava la sua uscita, il gioco ha sorpreso molti offrendo un’esperienza di gioco solida e divertente al momento del lancio.
L’esperienza di gioco
Sebbene Dead Island 2 abbia attirato l’attenzione per la sua giocabilità, è importante notare che i giochi che emergono da difficoltà di sviluppo non sempre raggiungono l’eccellenza. Dambuster Studios ha dimostrato che il successo è ancora possibile, ma il gioco presenta i suoi difetti. Sebbene le meccaniche di gioco siano inizialmente coinvolgenti, i giocatori potrebbero riscontrare ripetitività a causa della natura lineare della narrazione e di un sistema di combattimento che può risultare superficiale nel tempo.
Molti giocatori hanno affermato che, nonostante il gioco offra un divertimento spensierato, sarebbe stato più adatto a un prezzo modesto piuttosto che al prezzo intero, data la sua limitata profondità.
Cosa succederà dopo?
Mentre guardiamo al futuro del franchise di Dead Island, il feedback dei giocatori sarà prezioso. Quali funzionalità o miglioramenti vorreste vedere in Dead Island 3 ? Condividete le vostre opinioni qui sotto!
Lascia un commento