La produzione di memorie DDR4 e DDR5 probabilmente cesserà nel 2023 poiché i principali produttori cambiano focus

La produzione di memorie DDR4 e DDR5 probabilmente cesserà nel 2023 poiché i principali produttori cambiano focus

Transizione degli standard di memoria: il passaggio da DDR4 e DDR3 a DDR5 e HBM

Il mercato della memoria sta subendo una trasformazione significativa, guidata dalla crescente domanda di moduli High Bandwidth Memory (HBM) e DDR5. I principali produttori di DRAM si stanno preparando a eliminare gradualmente la produzione di tipi di memoria più vecchi, in particolare DDR4 e DDR3. Questa svolta avviene mentre gli operatori del settore rispondono alle mutevoli esigenze dei consumatori e ai panorami tecnologici in evoluzione.

Declino della popolarità di DDR3 e DDR4

Nel 2022, Samsung ha fatto una mossa notevole interrompendo la produzione di memoria DDR3 a causa di un calo della domanda. Altri importanti produttori hanno seguito l’esempio, riducendo di fatto la loro produzione di moduli DDR3. La DDR4, introdotta sul mercato nel 2014 e da allora ha mantenuto una posizione di forza nei mercati dei dispositivi consumer, sta ora affrontando un destino simile con una prevista imminente cessazione entro la fine del 2025.

L’avvento della DDR5 nel mercato consumer

La memoria DDR5 ha guadagnato terreno nel settore dell’elettronica di consumo mainstream, esibendo una performance robusta nonostante la DDR4 detenga attualmente una quota di mercato maggiore. Tuttavia, poiché i produttori spostano la loro attenzione produttiva verso la tecnologia DDR5 più avanzata e HBM, si prevede che la fornitura di DDR4 subirà una significativa riduzione, segnando una svolta nel settore.

Implicazioni di mercato per DDR3 e DDR4

Nonostante lo spostamento dell’attenzione sulla produzione, è probabile che sia DDR3 che DDR4 mantengano una domanda stabile, in gran parte perché molti utenti stanno ancora utilizzando sistemi dotati di questi tipi di memoria. Questa situazione rappresenta un’opportunità per i player più piccoli, in particolare in Cina, come CXMT, che mira a rafforzare la propria quota di mercato globale continuando a produrre DDR4 e ampliando al contempo le proprie capacità DDR5.

Risposte dei produttori taiwanesi

A Taiwan, aziende come Nanya Technology e Winbond sono pronte ad affrontare l’imminente divario di fornitura nei mercati DDR3 e DDR4. Queste aziende stanno anche intensificando gli sforzi per produrre chip di memoria ad alte prestazioni come HBM, spinte dalla crescente domanda da settori come l’intelligenza artificiale (AI) e il cloud computing.

Conclusione

La transizione verso tecnologie di memoria di nuova generazione non significa solo un cambiamento nelle priorità di produzione, ma evidenzia anche le esigenze in evoluzione dei consumatori e delle industrie. Mentre la produzione di DDR4 e DDR3 cala, si prevede che l’attenzione su DDR5 e HBM rimodellerà il panorama del mercato della memoria nei prossimi anni.

Fonte della notizia: DigiTimes

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *