
Dungeons & Dragons è pronto ad espandere il suo universo con l’introduzione di otto nuove sottoclassi la cui uscita è prevista in un imminente regolamento a tema Forgotten Realms entro la fine dell’anno. Wizards of the Coast ha piani ambiziosi per il franchise, tra cui il lancio di un nuovo Manuale dei mostri a febbraio e diverse guide di campagna. Oltre al recentemente annunciato Eberron: Forge of the Artificer, i fan vedranno anche la Guida del giocatore di Forgotten Realms e la Guida all’avventura di Forgotten Realms arrivare sugli scaffali.
Wizards of the Coast ha recentemente svelato le otto nuove sottoclassi presenti nella prossima Forgotten Realms Player’s Guide. Queste sottoclassi sono state condivise tramite un playtest di Unearthed Arcana appena pubblicato, che è attualmente aperto ai giocatori per sperimentare. Tra le otto sottoclassi ci sono diversi classici del set di regole della Quinta Edizione del 2014, come il Bladesinger Wizard, insieme a una selezione di nuove opzioni profondamente radicate nella tradizione di Forgotten Realms. Le sottoclassi definitive dovrebbero essere lanciate a novembre.
Una panoramica delle nuove sottoclassi di Dungeons & Dragons
Nuove sottoclassi collegate alle iconiche location dei Forgotten Realms




Come parte del focus tematico del nuovo regolamento, molte sottoclassi sono intimamente collegate a regioni specifiche nei Forgotten Realms, che saranno ulteriormente descritte nella Forgotten Realms Adventure Guide. Ad esempio, la sottoclasse del bardo College of the Moon trae ispirazione dalle incantevoli isole Moonshae, mentre la sottoclasse del ranger Winter Walker è associata ai paesaggi agghiaccianti di Icewind Dale. Inoltre, la sottoclasse del paladino Oath of the Noble Genies è ora collegata a Calimshan, un luogo non esplorato in precedenza nei materiali della Quinta Edizione.
Ritorna in questa edizione Spellfire, un tipo di magia distintivo associato ai Forgotten Realms. Storicamente, Spellfire è stato utilizzato sia per scopi offensivi che curativi. I giocatori potrebbero ricordare che è stato menzionato nella Quinta Edizione, in particolare attraverso personaggi come Laeral Silverhand nell’avventura Waterdeep: Dragon Heist. La sottoclasse Bladesinger, un altro aspetto amato della tradizione dei Forgotten Realms, è destinata a fare il suo ritorno nella prossima Guida del Giocatore. In particolare, Baldur’s Gate 3 si sta preparando a introdurre la sottoclasse Bladesinger nel suo prossimo aggiornamento, creando entusiasmo attorno a questo stile di magia classico.
Di seguito l’elenco completo delle nuove sottoclassi presenti nel playtest:
- Collegio della Luna (Bardo)
- Dominio della conoscenza (Chierico)
- Cavaliere Drago Viola (Combattente)
- Giuramento dei nobili geni (Paladino)
- Camminatore invernale (Ranger)
- Discendente dei tre (Rogue)
- Stregoneria del fuoco magico (Stregone)
- Cantante delle lame (Mago)
La nostra intuizione: D&D rivitalizza la sua tradizione attraverso nuove sottoclassi
L’infusione di impostazioni classiche aggiunge profondità alle nuove sottoclassi

A differenza dei precedenti manuali di regole della Quinta Edizione che spesso presentavano sottoclassi indipendenti da un’ambientazione specifica, la Guida del Giocatore di Forgotten Realms abbraccia una recente tendenza a sfruttare la ricca tradizione di D&D per creare sottoclassi che risuonano tematicamente con l’universo iconico del gioco. Chi è interessato a partecipare al playtest può trovare maggiori dettagli qui.
Mentre i giocatori possono integrare il ranger Winter Walker o la Spellfire Sorcery in campagne esterne ai Forgotten Realms, queste sottoclassi hanno il potenziale per riaccendere l’interesse in una delle ambientazioni più leggendarie di Dungeons & Dragons. L’attesa circonda le versioni finali di queste sottoclassi, che dovrebbero arrivare con la Forgotten Realms Player’s Guide a novembre.
Fonte: D&D Beyond
Lascia un commento