La DC sfida i voti di Batman: testando le sue regole che vietano l’uso delle armi e l’uccisione

La DC sfida i voti di Batman: testando le sue regole che vietano l’uso delle armi e l’uccisione

ATTENZIONE: contiene potenziali spoiler per Batman #157!

Batman, l’iconico vigilante di Gotham City, ha da tempo aderito a un rigido codice morale: niente armi da fuoco e niente uccisioni. Tuttavia, recenti sviluppi nella tradizione dei fumetti illustrano un cambiamento significativo in questi principi. Il crociato incappucciato si ritrova a destreggiarsi in situazioni sempre più complesse, il che suggerisce che le sue note regole potrebbero riguardare più linee guida che assoluti.

Nel culminante Batman #157, creato dal talentuoso Chip Zdarsky e portato in vita dagli artisti Tony S. Daniel, Jorge Jiménez e Tomeu Morey, i confini etici di Batman vengono spinti al limite. La storia spinge il lettore in un intenso confronto a mezz’aria in cui la posta in gioco è più alta che mai.

Batman #157 giorno 1

In questo numero, Batman si scontra con Leonid Kull, un antagonista subdolo con profondi legami con l’Enigmista e il KGBeast, che cerca di minare Gotham e promuovere un sentimento antiamericano. La resa dei conti si svolge a bordo di un jet, dove l’aderenza di Batman alle sue regole No-Kill e No-Gun viene messa alla prova come mai prima.

Le lacune nel codice “No-Kill” di Batman

L’arte di Batman #157 (2025) di Chip Zdarsky – Con Tony S. Daniel e Jorge Jiménez

Batman #157 giorni

Durante il suo teso duello con Kull, l’equipaggio malvagio minaccia Batman con le armi da fuoco, uno scenario a cui è fin troppo abituato. Tuttavia, il conflitto si intensifica drammaticamente quando uno degli scagnozzi di Kull cade dall’aereo, distogliendo l’attenzione di Batman. Mentre lotta contro la resistenza del vento e contemporaneamente lotta con il delinquente in volo, Kull continua a scatenare una raffica di proiettili. In un disperato atto di autodifesa, Batman devia i colpi con i suoi guanti, il che porta inavvertitamente Kull a essere colpito mortalmente.

Questo incidente solleva questioni critiche sulla regola di Batman di non uccidere. Sebbene non abbia causato direttamente la morte di Kull, le sue azioni difensive ne sono state la causa. Bruce Wayne, riconosciuto come una delle menti più acute dell’universo DC, probabilmente aveva capito che le sue manovre difensive avrebbero potuto portare a esiti letali. Questo scenario esemplifica il delicato equilibrio che naviga, in cui i rischi associati alle sue azioni potrebbero alla fine causare la perdita di vite umane.

Batman ignora la sua politica “niente armi” per il bene comune

Illustrazione da Batman #157 (2025) di Chip Zdarsky – Illustrato da Tony S. Daniel e Jorge Jiménez

Batman #157 giorno 2

Batman ridefinisce ulteriormente i suoi confini quando prende esplicitamente due fucili automatici come mezzo per scongiurare la catastrofe. Dopo l’incidente in cui i controlli del jet vengono compromessi, l’aereo è pronto a schiantarsi su Gotham. In una dimostrazione di brillantezza strategica, ordina a Harvey Bullock di sgomberare l’area sottostante per ridurre le vittime civili. Tuttavia, la sfida rimane: le ali sovradimensionate del jet rappresentano una minaccia significativa per le strutture della città.

Di fronte a questo dilemma, Batman prende una decisione cruciale. Utilizza i fucili per recidere le ali del jet, dimostrando la volontà di ignorare la sua avversione per le armi se ciò significa salvare vite. Questa lotta interiore è espressa in modo toccante nei suoi pensieri: “Faccio quello che devo fare, per salvare tutti”.Questo momento critico rafforza il concetto che, per Batman, la salvaguardia della vita potrebbe avere la precedenza sulla sua consolidata regola “No-Gun”.

La flessibilità della posizione “no-gun” di Bruce Wayne

Approfondimenti da Absolute Batman #1 (2024) di Scott Snyder – Illustrazioni di Nick Dragotta

Vignette del fumetto: Batman spara con un'enorme pistola ad Alfred Pennyworth.

La DC Comics continua a esplorare le sfumature della regola No-Gun di Bruce Wayne attraverso varie linee narrative che vanno oltre la tradizionale continuità Earth-Prime. Un esempio particolarmente sorprendente appare in Absolute Batman #1, dove Bruce requisisce un fucile da caccia da Alfred Pennyworth durante una battaglia. In un colpo di scena inaspettato, in seguito spara ad Alfred, solo per far scoprire ai lettori che ha modificato l’arma per sparare batarang non letali. Questa narrazione innovativa illustra come l’universo DC sfida creativamente e amplia i principi di Batman.

Batman #157 è ora disponibile per i fan e gli appassionati della DC Comics!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *