David Fincher spiega perché il suo remake di “20.000 leghe sotto i mari” è fallito: un processo doloroso come “estrarre i denti”

David Fincher spiega perché il suo remake di “20.000 leghe sotto i mari” è fallito: un processo doloroso come “estrarre i denti”

L’arte di lasciar andare: David Fincher sui progetti cancellati

Il rinomato regista David Fincher esemplifica un approccio unico quando si trova ad affrontare battute d’arresto creative; la sua filosofia si concentra su un principio che descrive come “distacco appassionato”. Questo sentimento è venuto alla luce in una recente intervista con Letterboxd durante le celebrazioni per l’anniversario del suo film classico, Se7en. In questa discussione, ha riflettuto su diversi progetti non realizzati, in particolare un remake pianificato di 20.000 leghe sotto i mari della Disney.

Esplorando una visione unica

La visione di Fincher di questa narrazione avventurosa ambientata nell’era coloniale del XIX secolo era intrisa di un’estetica distinta che lui stesso descrisse come “grossolana, fredda, umida e steampunk”. Tuttavia, scoprì presto che le sue ambizioni artistiche si scontravano con le strategie commerciali della Disney. Lo studio espresse preoccupazioni sulla rappresentazione di certi temi, in particolare quelli legati all’imperialismo britannico, che sono parte integrante della narrazione originale di Jules Verne.

Le sfide della collaborazione in studio

Durante l’intervista, Fincher ha commentato le difficoltà di allineare le visioni creative con le aspettative dello studio: “Non puoi far entusiasmare le persone per i rischi per cui sei entusiasta”. Ha notato l’insistenza della Disney nel modificare la storia per mitigare il suo commento critico sul colonialismo. “Erano tipo, ‘Sì, sì, va bene. Finché ce n’è molto meno'”, ha ricordato, sottolineando i limiti creativi che derivavano da tali richieste.

Tre uomini navigano su una barca a remi vicino a un sottomarino
(Disney)

Mantenere l’integrità creativa

Fincher sostiene che, in quanto regista, è fondamentale condividere una visione comune con lo studio che finanzia il progetto. Crede che se c’è una significativa disparità tra il suo intento artistico e le motivazioni commerciali dello studio, potrebbe portare a un progetto pieno di conflitti. “Guarda, non posso truccarmi, e non voglio che tu scopra alla première cosa hai finanziato”, ha affermato, esprimendo il suo impegno per l’integrità creativa.

Resilienza di fronte alla delusione

Questo approccio schietto la dice lunga sul carattere di Fincher e sul suo ethos professionale. Fa anche luce sulla sua reazione alla cancellazione di Mindhunter da parte di Netflix, una decisione presa a causa di un coinvolgimento del pubblico insufficiente per giustificare un investimento per la terza stagione. La sua capacità di accettare tali risultati con grazia evidenzia la sua visione pragmatica del cinema

Uno sguardo a ciò che avrebbe potuto essere

Mentre i fan potrebbero lamentare la perdita della visione di Fincher per 20.000 leghe sotto i mari, ci sono accenni alle sue scelte tematiche e stilistiche in altri progetti. Ad esempio, la sua regia dell’episodio della serie antologica Netflix “Bad Travelling” nel Volume III di Love, Death & Robots presenta un’emozionante narrazione acquatica con un mostruoso crostaceo. Inoltre, sta attualmente sviluppando un adattamento in lingua inglese dell’acclamata serie coreana Squid Game, a dimostrazione della sua continua evoluzione creativa.

In conclusione, le intuizioni di David Fincher offrono una narrazione avvincente sui meandri della produzione cinematografica: un mix di passione, collaborazione e coraggio di andare avanti quando i progetti non si concretizzano come previsto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *