Daredevil dimostra che i Muse sono più spaventosi che mai: i miei pensieri

Daredevil dimostra che i Muse sono più spaventosi che mai: i miei pensieri

Attenzione! Spoiler in arrivo per Daredevil: Unleash Hell #1! Se prima credevate che Muse, il cattivo dell’universo di Daredevil, fosse una minaccia, preparatevi al suo agghiacciante ritorno. Non molto tempo fa, questo Inumano artistico ha scatenato il caos a Hell’s Kitchen, lasciando la vita di Daredevil nel completo caos.

Originariamente presentato come un serial killer, Muse si è impegnato in orribili atti di atrocità, trasformando le sue vittime in opere d’arte distorte. Ha incontrato la sua fine per mano di Blindspot, l’ex alleato di Daredevil, che alla fine gli ha tolto la vita.

Muse Returns: influenzare gli artisti rifiutati all’omicidio

Una rinascita del terrore a New York

Morgan e Muse discutono di arte
Il progetto di Muse e Morgan
Musa che parla con Morgan
Un pezzo dell'anima di Morgan
Musa che persuade Morgan

In Daredevil: Unleash Hell #1 , creato da Erica Shultz, Valentina Pinti, José Luís, Jonas Trindade, Dee Cunniffe e Cory Petit, incontriamo Morgan, una promettente giovane artista del Conservatorio di Arti Visive. Mentre lavora fino a tardi una sera, incontra le critiche del suo professore, che la portano a sentire una voce inquietante. Con sua grande sorpresa, è Muse, il nemico contorto di Daredevil, che ora sta tentando di corrompere Morgan.

Muse offre una prospettiva oscura, insistendo sul fatto che le critiche del suo professore derivano dall’ignoranza. A poco a poco, la manipola per commettere un omicidio, a partire dal suo professore, e la costringe a uccidere altri per accumulare materiali per il suo nuovo grottesco progetto artistico. Nel frattempo, Elektra viene trascinata in una visione profetica di questa creazione orribile: una rappresentazione di Elektra come Daredevil posizionata sotto una croce fatta di arti mozzati .

Un flashback svela la continua esistenza di Muse all’Inferno, dove ha scoperto che il rifiuto degli artisti porta alla morte di un pezzo della loro anima. Ha rovistato tra queste anime negli inferi e ha trovato Morgan, in risonanza con la sua lotta come artista. Muse tenta Morgan con la promessa di riunire la sua anima frammentata se lo aiuta a riemergere, cosa che lei accetta con riluttanza.

L’evoluzione di Muse: un cattivo funzionalmente immortale

Morgan: solo uno dei tanti artisti rifiutati

Pittura Musa all'Inferno

Da fan di lunga data di Muse sin dal suo debutto, ho trovato il suo concept del personaggio sia intelligente che terrificante. A differenza di molti dei suoi contemporanei nella trama di Inhuman, Muse incarnava un orribile mix di creatività e follia. L’inquietante arte che produceva, unita al suo inquietante zelo, creava un palpabile senso di terrore che spesso manca nei nuovi cattivi nel regno di Daredevil.

Onestamente, mi era sfuggito che Muse fosse morto, ma il team creativo dietro questo numero lo ha ingegnosamente riportato in vita. Ora, si erge come una musa oscura, che incita gli artisti a scatenare la loro follia in modi orribili, che ricordano i suoi precedenti atti macabri. L’intuizione che una parte dell’anima di un artista svanisce con ogni rifiuto è una svolta brillante, che posiziona Muse come una forza potente che può influenzare molti artisti come Morgan a piacimento. Se Morgan non dovesse servire ai suoi scopi, può senza dubbio convincere altri a realizzare i suoi macabri desideri.

Sebbene avrei preferito una resurrezione diretta di questa figura enigmatica, questo nuovo approccio al suo personaggio aggiunge profondità e rilevanza contemporanea. Riflette l’idea che l’arte si evolva da lavori precedenti: Muse ora agisce come un’influenza oscura, spingendo gli artisti a realizzare il loro potenziale attraverso un’arte inquietante, proprio come faceva una volta.

Riuscirà Daredevil a ostacolare la musa reinventata?

Impedire a un “artista” di corrompere gli altri: una nuova sfida

Musa che guarda le anime all'inferno

Quando si tratta di affrontare minacce che emergono dalle ombre dell’Inferno, non c’è dubbio che Matt Murdock, alias Daredevil, sappia come affrontare tali sfide. Tuttavia, ho delle riserve sulla capacità di Elektra di neutralizzare completamente Muse. Mentre potrebbe essere in grado di contenere gli artisti sotto la sua influenza, può smantellare efficacemente la presa manipolativa di Muse senza soccombere al suo fascino travolgente?

Daredevil: Unleash Hell #1 è attualmente disponibile per la Marvel Comics e offre ai lettori una narrazione avvincente in cui arte, male e ambizione si intrecciano.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *