Danielle e Minji, membri dei NewJeans, partecipano all’udienza in tribunale per la controversia contrattuale ADOR

Danielle e Minji, membri dei NewJeans, partecipano all’udienza in tribunale per la controversia contrattuale ADOR

Danielle e Minji, membri di NewJeans, partecipano alla mediazione in tribunale nella controversia ADOR

Questo giovedì, Danielle e Minji, membri del popolare girl group NewJeans, si sono recate al Tribunale Distrettuale Centrale di Seul per una sessione di mediazione cruciale in merito al loro conflitto contrattuale in corso con ADOR, la loro agenzia. Questo ha segnato un momento significativo nella situazione di stallo contrattuale che ha attirato l’attenzione dell’intera industria K-pop.

La mediazione, presieduta dalla 41ª sezione civile, si è concentrata sulla causa intentata da ADOR che contesta l’esistenza dei contratti di esclusiva firmati dal duo nel 2022. Entrambi gli artisti si sono presentati in tribunale individualmente e si sono astenuti dal rilasciare dichiarazioni ai media, limitandosi a presentare brevi scuse prima di entrare. La loro apparizione pubblica è particolarmente rara durante questa battaglia legale in corso, che si è svolta in gran parte lontano dagli occhi del pubblico.

Questioni chiave in discussione

Al centro della controversia c’è l’affermazione di ADOR secondo cui i contratti rimangono validi nonostante NewJeans ne abbia dichiarato la risoluzione nel novembre dello scorso anno. Dopo che il gruppo ha presentato istanza di risoluzione del contratto, ADOR ha risposto intentando una causa a dicembre, sostenendo che le loro affermazioni di violazione del contratto non giustificano una risoluzione legittima. Al contrario, NewJeans sostiene che l’uscita dell’ex CEO Min Hee-jin e del suo team creativo abbia costituito una grave violazione della fiducia, che dovrebbe invalidare i loro obblighi nei confronti dell’agenzia.

Durante la mediazione, entrambe le parti hanno avuto l’opportunità di negoziare termini che, a seconda dell’esito delle discussioni, potrebbero potenzialmente portare a un accordo con effetti giuridici esecutivi. Qualora la mediazione non avesse esito positivo, il 30 ottobre è prevista una sentenza definitiva, in cui un giudice si pronuncerà sulla validità dei contratti di esclusiva che vincolano tutti e cinque i membri di NewJeans.

Implicazioni della battaglia legale in corso

Allo stato attuale, il gruppo si trova ad affrontare restrizioni sulle attività indipendenti, comprese esibizioni e sponsorizzazioni, che richiedono l’approvazione dell’ADOR fino all’imminente sentenza. Ciò fa seguito a precedenti sentenze del tribunale: a marzo, è stata emessa un’ingiunzione che impediva ai NewJeans di firmare contratti di sponsorizzazione da solisti o di intraprendere esibizioni indipendenti. Inoltre, il tribunale ha imposto una pesante sanzione di 1 miliardo di won (circa 725.000 dollari) a ciascun membro per attività di intrattenimento non autorizzate, sottolineando la gravità del rispetto di tali sentenze.

Gli esperti del settore valutano le potenziali implicazioni di questa controversia. Un accordo potrebbe facilitare il ritorno dei NewJeans alle attività del gruppo senza ulteriori complicazioni, mentre un verdetto favorevole all’ADOR consoliderebbe l’influenza dell’agenzia sui programmi promozionali del gruppo. Entrambi gli scenari sono significativi, in quanto potrebbero creare precedenti importanti nel rapporto tra gli artisti K-pop e i loro management.

Prossimi passi del procedimento legale

La sessione di mediazione si è conclusa senza dichiarazioni pubbliche da parte di nessuna delle parti. In uno sforzo congiunto, entrambe le parti si sono impegnate a presentare ulteriore documentazione prima dell’udienza in tribunale prevista per ottobre. Fino ad allora, i NewJeans rimangono in attesa del loro ritorno musicale e promozionale completo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *