Cyberpunk 2077: svelato il cattivo che risuona con Johnny Silverhand più di quanto vorrebbero ammettere

Cyberpunk 2077: svelato il cattivo che risuona con Johnny Silverhand più di quanto vorrebbero ammettere

Nel regno degli antagonisti dei videogiochi, Yorinobu Arasaka di Cyberpunk 2077 rappresenta un caso unico. Mentre gioca un ruolo fondamentale come bersaglio della prima grande rapina del giocatore e catalizza il conflitto principale del gioco assassinando suo padre alla conclusione del primo atto, la sua presenza nella trama diminuisce significativamente in seguito. Appare raramente di persona ed esiste principalmente come un fantasma, trasmesso tramite trasmissioni televisive e messaggi registrati.Sebbene la sua influenza si faccia sentire in tutto il gioco, Yorinobu rimane in gran parte nell’ombra, facendo un ingresso significativo solo durante finali di gioco selezionati.

[Attenzione: il seguente articolo contiene spoiler su Cyberpunk 2077.]

A causa di questa rappresentazione sobria, molti giocatori considerano Yorinobu semplicemente un personaggio secondario, una figura di spicco che rappresenta un’entità aziendale corrotta e più grande. Tuttavia, un esame più attento rivela un personaggio complesso, specialmente nel contesto del finale “The Devil”.Sorprendentemente, le sue motivazioni rivelano una malvagità meno palese di quanto molti potrebbero supporre. Sorprendentemente, gli ideali di Yorinobu sono paralleli a quelli di un certo rockerboy defunto, un fatto che senza dubbio provocherebbe disprezzo da parte del figlio di Arasaka.

Yorinobu Arasaka di Cyberpunk 2077: un antagonista trascurato

Un personaggio messo da parte ma ben delineato

Yorinobu Arasaka sconfitto in Cyberpunk 2077

L’arco narrativo di Yorinobu è relativamente semplice: in quanto pecora nera della sua illustre famiglia, uccide il padre per rabbia per assumere il controllo della Arasaka corporation. Per gran parte del gioco, opera in un ruolo di supporto, rimodellando le dinamiche aziendali di Arasaka e generando avversari tra personaggi influenti. Le sue azioni innescano la catena di eventi che porta alla fatale rapina di V, piantando la Reliquia nella loro testa.

Il destino di Yorinobu dipende dalle scelte del giocatore; la narrazione può svolgersi in vari modi mentre V cerca un rimedio alla sua situazione difficile. In particolare, il finale “Devil” offre ai giocatori l’opportunità di collaborare con la sorella di Yorinobu, Hanako, per orchestrare un colpo di stato aziendale e detronizzarlo. Questo scontro culminante fa luce sui suoi obiettivi più intimi: ha sottilmente minato Arasaka dall’interno da quando ha assunto la leadership, sforzandosi di smantellare l’impero oppressivo di suo padre.

Il dialogo scambiato durante il climax suggerisce ulteriormente che Yorinobu ha intenzionalmente cercato di destabilizzare la corporazione, facendo crollare il suo valore.

Yorinobu Arasaka e Johnny Silverhand: parallelismi inaspettati

Le due facce della stessa medaglia ribelle

Johnny Silverhand nel Cyberpunk 2077

Analizzando le azioni di Yorinobu, si possono tracciare intriganti parallelismi con quelle di Johnny Silverhand, il musicista disilluso e terrorista tristemente famoso per il suo attacco al quartier generale di Arasaka. A prima vista, questi due personaggi sembrano diametralmente opposti: un artista ribelle che si batte contro la tirannia aziendale contro un erede titolato pronto a ereditare un impero aziendale.

Tuttavia, entrambi i personaggi nutrono un profondo disprezzo per Arasaka, che vedono come una forza che ha spogliato gli individui delle loro identità e autonomia.Condividono impulsi distruttivi, sebbene manifestati attraverso metodi diversi, poiché entrambi desiderano smantellare ciò che percepiscono come ingiustizie sociali. Le loro motivazioni intrecciano obiettivi personali con ideali più ampi: la ricerca di Johnny mira a vendicare il suo amore perduto, mentre Yorinobu cerca la liberazione dalla formidabile eredità di suo padre.

Yorinobu: il ribelle segreto del cyberpunk

L’eroe nascosto che la maggior parte dei giocatori trascura

Yorinobu Arasaka di Cyberpunk 2077 con le mani giunte

Nonostante il suo ruolo apparente, Yorinobu può essere visto come uno spirito ribelle simile a Johnny Silverhand, se non più efficace. Il suo tentativo è riuscito ad assassinare Saburo e a scatenare il caos all’interno di Arasaka. Sebbene le sue azioni abbiano inflitto sofferenze a V e ai suoi alleati, Yorinobu si è allineato più strettamente con V ideologicamente di alcuni dei compagni di V, tra cui Takemura. Ciò complica la sua classificazione come un cattivo tradizionale; è semplicemente un altro elemento imprevedibile all’interno di un mondo dominato dai poteri aziendali.

La natura tragica del finale di “The Devil” diventa più pronunciata se si considera il destino di Yorinobu. Se i giocatori dovessero aiutare Hanako ad assumere il comando della corporazione, lei impianterà un engramma del loro defunto padre in Yorinobu, consentendo a Saburo di prendere il controllo del corpo di suo figlio e reclamare il ruolo di imperatore all’interno di Arasaka. Questo epilogo incarna l’ironia definitiva per Yorinobu, che ha combattuto veementemente per la sua individualità, solo per essere sussunto nel senso più letterale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *