Cyberpunk 2077 Ultimate Edition: niente Ray Tracing predefinito sui Mac con Apple Silicon a causa dell’impatto sulle prestazioni; 60 FPS possibili solo su M3 Max a risoluzione ridotta

Cyberpunk 2077 Ultimate Edition: niente Ray Tracing predefinito sui Mac con Apple Silicon a causa dell’impatto sulle prestazioni; 60 FPS possibili solo su M3 Max a risoluzione ridotta

I possessori di Mac con Apple Silicon non vedono l’ora di immergersi in *Cyberpunk 2077: Ultimate Edition*, la cui uscita è prevista per il 17 luglio. Questo annuncio riaccende l’entusiasmo suscitato dalla rivelazione dello scorso anno, secondo cui il gioco avrebbe incluso il path tracing avanzato su questa piattaforma. Tuttavia, CD PROJEKT RED ha chiarito che, al lancio, il ray tracing non sarà attivato di default su nessun Mac compatibile, indipendentemente dalle specifiche del dispositivo.

L’intento di questa decisione è garantire prestazioni ottimali su diverse configurazioni hardware. Il ray tracing, intrinsecamente un’impostazione grafica che consuma molte risorse, può influire drasticamente sul frame rate, soprattutto su computer meno potenti. Alcuni report indicano che per sperimentare il ray tracing mantenendo un frame rate costante di 60 frame al secondo (FPS), gli utenti avranno bisogno di una scheda video M3 Max. Tuttavia, anche in questo caso, il gioco verrà renderizzato a una risoluzione inferiore. Per ulteriori approfondimenti, continua a leggere di seguito.

Ray Tracing: preset medio per 60 FPS su M3 Max; gli utenti M3 Pro noteranno prestazioni ridotte

I requisiti minimi per eseguire *Cyberpunk 2077: Ultimate Edition* su Mac includono un chip M1 accompagnato da 16 GB di RAM unificata. Tuttavia, il supporto al ray tracing con accelerazione hardware è esclusivo del chip M3 di Apple e versioni successive. Gli utenti devono tenere presente che il semplice possesso di un chip M3 non è sufficiente per prestazioni solide; l’M3 Pro è necessario per ottenere impostazioni grafiche aggiornate. Gli sviluppatori non hanno ancora chiarito se gli utenti Mac potranno abilitare il ray tracing o la funzionalità di path tracing, più impegnativa.

Cyberpunk 2077 Ultimate Edition per Mac

Per raggiungere un frame rate medio di 30 FPS con il preset ray tracing impostato su “Medio”, gli utenti devono utilizzare un M3 Pro a una risoluzione di 1.920 x 1.080 con MetalFX DRS attivato manualmente. Chi possiede un M3 Max può raggiungere un frame rate più fluido di 60 FPS con le stesse impostazioni. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che giocare a *Cyberpunk 2077* su Apple Mac richiede hardware di fascia alta, spesso con un investimento finanziario significativo. Fortunatamente, gli utenti possono attivare l’upscaling MetalFX e l’interpolazione dei frame MetalFX, entrambe funzionalità fornite dall’API Metal 4 di Apple, per migliorare le prestazioni.

Come già annunciato, *Cyberpunk 2077: Ultimate Edition* debutterà domani su diverse piattaforme, tra cui Mac App Store, Steam, GOG.com ed Epic Games Store. Restate sintonizzati per aggiornamenti in tempo reale sulle prestazioni del gioco sui diversi dispositivi Apple Silicon.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *