Cyberpunk 2077: Ultimate Edition in arrivo questa settimana sui Mac con Apple Silicon – Compatibile con i modelli M1 e richiede 16 GB di RAM unificata

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition in arrivo questa settimana sui Mac con Apple Silicon – Compatibile con i modelli M1 e richiede 16 GB di RAM unificata

Con una mossa molto attesa, Apple e CD PROJEKT RED hanno confermato che l’attesissimo Cyberpunk 2077: Ultimate Edition sarà disponibile per i Mac con processore Apple Silicon la prossima settimana. Per i giocatori che attendevano questa uscita, il lancio promette di sfruttare tecnologie all’avanguardia per migliorare la qualità dell’immagine e il frame rate. In particolare, questo titolo tripla A supporterà i computer più vecchi con chip M1, ma i giocatori devono tenere presente che una configurazione con almeno 16 GB di RAM unificata è essenziale per prestazioni ottimali.

Preimpostazioni visive su misura per i modelli Apple Silicon

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition sarà disponibile su piattaforme come Mac App Store, Steam, GOG.com ed Epic Games Store il 17 luglio. L’edizione includerà sia il gioco base che l’ espansione Phantom Liberty, uscita nel 2023. Se state pensando di acquistarlo, assicuratevi di leggere la nostra recensione completa per approfondimenti sull’esperienza di gioco.

I requisiti di sistema sono stati chiaramente un punto focale sia per Apple che per CD PROJEKT RED. Il gioco è compatibile con hardware meno recente, incluso il chip M1, ma gli utenti devono assicurarsi di avere la RAM unificata consigliata da 16 GB. Sfortunatamente, i giocatori con 8 GB di RAM potrebbero trovarsi in svantaggio, dati gli elevati requisiti di VRAM di questo titolo. Fortunatamente, i possessori di Mac con Apple Silicon possono contare su una varietà di impostazioni grafiche per personalizzare la propria esperienza di gioco. Tra queste opzioni c’è un preset specifico chiamato “per questo Mac”, che ottimizza prestazioni e qualità dell’immagine in base ai singoli chipset.

Il gioco sfrutterà anche tecnologie avanzate come MetalFX upscaling, MetalFX Frame Interpolation e MetalFX Denoising, tutte integrate nell’API Metal 4 aggiornata di Apple. Questa tecnologia funziona in modo simile alla Frame Generation di NVIDIA, generando frame intermedi da due frame in ingresso per migliorare la fluidità di gioco. Tuttavia, i giocatori devono tenere presente che questo processo potrebbe introdurre un ulteriore input lag, richiedendo un frame rate di base più elevato per un’esperienza ottimale. Inoltre, Cyberpunk 2077: Ultimate Edition includerà un audio spaziale migliorato con funzionalità di head-tracking per chi utilizza gli AirPods durante il gioco.

I test iniziali sulle prestazioni hanno indicato che l’ M4 Max può raggiungere frame rate impressionanti, potenzialmente fino a 120 FPS durante la riproduzione di questo titolo. Tuttavia, analisi più approfondite hanno rivelato che tali numeri dipendono in gran parte dalle tecnologie di interpolazione e upscaling. Per contestualizzare, la nostra esperienza con un laptop RTX 4090 ha prodotto frame rate compresi tra 75 e 80 FPS con Frame Generation abilitato e impostazioni DLSS di qualità, il tutto a una risoluzione di 2.560 x 1.600 con impostazioni grafiche massime, incluso il path tracing. Dopo l’uscita del gioco, condurremo un’ampia valutazione delle prestazioni su diversi Mac con Apple Silicon, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori approfondimenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *