Cyberpunk 2: Soluzioni per i principali problemi delle missioni secondarie nel 2077

Cyberpunk 2: Soluzioni per i principali problemi delle missioni secondarie nel 2077

La vasta gamma di attività in Cyberpunk 2077 cattura molti giocatori. Inizialmente, mi sono ritrovato a saltare una notevole quantità di contenuti secondari durante la mia prima partita a causa dell’incertezza su quali missioni avessero un valore reale. La mappa del gioco, prima dell’aggiornamento 2.0, sembrava eccessivamente disordinata, lasciandomi scettico sull’investire ore extra in quella che dubitavo sarebbe stata un’esperienza piacevole. Tuttavia, dopo essermi immerso in altre due partite e essermi divertito molto con il gioco, completando ogni Gig, missione secondaria e numerosi NCPD Scanner Hustles, posso esprimere con sicurezza la mia ammirazione per la ricchezza di contenuti che Cyberpunk 2077 ha da offrire.

Nonostante il mio apprezzamento per certi aspetti dei contenuti secondari di Cyberpunk 2077, non riesco a scrollarmi di dosso la sensazione che siano stati integrati in modo inadeguato. Esiste una frustrante disconnessione tra la narrazione del gioco, i suoi temi e lo sviluppo dei personaggi rispetto al modo in cui i giocatori sono invitati a interagire con il mondo più ampio di Night City. Man mano che mi addentro nel gioco, questa incoerenza è diventata sempre più fastidiosa, portandomi a credere che affrontare la struttura delle missioni secondarie sarà essenziale per Cyberpunk 2.

La natura illogica delle missioni secondarie di Cyberpunk 2077

Mettere in discussione le scelte di V in mezzo alla mortalità

Inseguimento della polizia di New YorkRegina in Cyberpunk 2077Johnny alla guida in Cyberpunk 2077

La narrazione principale di Cyberpunk 2077 cattura i giocatori mentre V affronta la propria mortalità, spingendosi oltre i limiti in una disperata ricerca di una cura che incombe a pochi mesi di distanza. Le connessioni formate con un cast eterogeneo di personaggi sono profondamente risonanti, mostrando alcuni dei migliori scritti del settore. Tuttavia, questa trama avvincente contrasta nettamente con la logica per impegnarsi in contenuti secondari.

Sebbene le missioni secondarie siano generalmente di alta qualità, creano una stridente incongruenza all’interno della narrazione generale. Data la situazione precaria di V, perché dovrebbero sprecare tempo prezioso per svolgere compiti per la polizia o i Fixer? L’urgenza della situazione di V, intensificata dalla morte di Jackie e dall’influenza di Silverhand, rende assurdo il loro coinvolgimento in lavori secondari. Pertanto, completare la pletora di missioni secondarie disponibili sembra un fattore che detrae l’immersione complessiva della storia.

Il requisito per V di intraprendere Gigs apparentemente banali per ricompense superficiali manca di una logica convincente, specialmente quando questi compiti non danno alcun beneficio reale nella loro ricerca di una cura. Tuttavia, la paura di perdersi le migliori missioni secondarie del gioco aggiunge pressione, facendo sentire i giocatori obbligati a impegnarsi con loro, il che porta a un ciclo ripetitivo di inseguimento di missioni giorno e notte. Questa esperienza promuove un senso di dissonanza ludonarrativa che distoglie dal divertimento generale del gioco.

Nel tentativo di riprodurre una sequenza più logica per le azioni di V, ho provato a immaginare che questi Gig si verificassero prima dell’integrazione di Silverhand. Tuttavia, le frequenti interruzioni di Silverhand anche durante le missioni minori rendono questo quasi impossibile.Un potenziale rimedio potrebbe coinvolgere i Fixer che offrono a V informazioni critiche sulla loro ricerca di una cura in cambio del completamento di questi Gig. Creare un collegamento più chiaro tra gli elementi della storia secondaria e principale potrebbe rafforzare la reputazione di Cyberpunk 2077 come esperienza di gioco immersiva.

Migliorare la coesione narrativa di Cyberpunk 2

Migliorare il flusso narrativo

Esplorando Night City in Cyberpunk 2077

Sebbene CD Projekt Red non possa alterare la struttura narrativa fondamentale di Cyberpunk 2077, esiste un’opportunità di miglioramento nel suo sequel. Gli sviluppatori possono aggirare questa incoerenza narrativa, in particolare evitando di imporre un altro scenario ad alto rischio ai giocatori.

Eliminare completamente i contenuti secondari da Cyberpunk 2 non è la risposta ; serve ad arricchire la vivace tradizione dell’universo Cyberpunk e delle sue coinvolgenti fazioni. Le missioni secondarie consentono lo sviluppo del personaggio, l’acquisizione di equipaggiamento e un’immersione più profonda nella fantasia cyberware. Tuttavia, bilanciare queste missioni con la narrazione principale deve essere eseguito in modo più ponderato per evitare di sembrare secondarie.

È fondamentale notare che la qualità della scrittura nei contenuti secondari di Cyberpunk 2077 è encomiabile; missioni come “Heroes”, “The Hunt” e “Sinnerman” mettono in mostra alcune delle migliori narrazioni dello studio. La chiave per CD Projekt Red è intrecciare in modo intricato queste accattivanti missioni secondarie nella narrazione principale, assicurandosi che i giocatori non abbiano la sensazione di interrompere un flusso per impegnarsi in un altro.

La necessità di missioni secondarie integrate nei videogiochi

Equilibrio tra narrazione e libertà

V accanto all'auto con Night City sullo sfondo

Cyberpunk 2077 non è un caso unico ; molti titoli open-world gestiscono male la relazione tra missioni secondarie e narrazione principale. Una sfida di lunga data nei giochi open-world è il conflitto tra soddisfare la libertà del giocatore e far progredire la trama centrale. Alcuni giochi, come Dragon’s Dogma 2, scelgono di dare priorità all’esplorazione rispetto alla coerenza narrativa, mentre altri, come Fallout 4, tentano di unire entrambi, con conseguente frustrazione per i giocatori.

Gli sviluppatori di giochi devono rivalutare il loro approccio, abbandonando la pratica di forzare narrazioni strettamente intrecciate in ambienti di gioco liberi.

La mia introduzione a questo dilemma è avvenuta tramite Fallout 4, dove ho sentito un’irrefrenabile voglia di cercare mio figlio mentre ero impegnato in missioni secondarie non correlate. Ciò ha creato una disconnessione che ha messo a dura prova l’esperienza complessiva, rivelando buchi di trama più significativi.Fallout 4 condivide questo disallineamento con Cyberpunk 2077, poiché entrambi i giochi costringono i giocatori a missioni principali urgenti invitandoli allo stesso tempo a immergersi in un vasto mondo aperto.

La risoluzione sembra semplice, non solo per Cyberpunk 2 ma per i futuri titoli open-world in generale. Gli sviluppatori dovrebbero smettere di tentare di unire narrazioni intense con formati di gioco espansivi. Una struttura lineare potrebbe adattarsi meglio al tipo di storia che Cyberpunk 2077 deve raccontare, motivo per cui ho trovato la missione principale più coinvolgente durante le sessioni in cui ho evitato completamente i contenuti secondari.

Sebbene apprezzi l’ambizione di Cyberpunk 2077 nel creare uno dei paesaggi urbani più intricati del gaming, questa scelta potrebbe aver ostacolato l’esperienza narrativa complessiva. Riconoscere le esigenze narrative della storia raccontata è essenziale per trasmetterla con impatto. CD Projekt Red probabilmente lo capisce e se Cyberpunk 2 abbraccia un altro formato open-world, devono imparare dalle sviste passate.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *