
CrisisX: una nuova frontiera nel gaming post-apocalittico
Hero Games, lo sviluppatore cinese noto per aver investito nell’acclamato Black Myth Wukong di Game Science, ha presentato la sua ultima iniziativa: CrisisX. Previsto per il secondo trimestre del 2026, questo ambizioso progetto sarà disponibile sia per PC tramite Steam che per piattaforme mobili, tra cui Android e iOS.
Esplorazione di un vasto mondo aperto
Ambientato in un vasto territorio di 1.200 km², CrisisX promette di offrire un’esperienza di gioco espansiva, in grado di ospitare fino a 5.000 giocatori su un singolo server. I giocatori attraverseranno vari biomi, con 12 ambientazioni uniche che spaziano da città desolate che ricordano il Vecchio West a laboratori segreti immersi nella natura selvaggia. Ogni ambientazione è ricca di risorse, oggetti unici, vegetazione e fauna selvatica che i giocatori possono cacciare o raccogliere.
Combattimento dinamico e gestione delle risorse
Una delle caratteristiche distintive di CrisisX è il suo sistema di combattimento diversificato. I giocatori potranno utilizzare un’ampia gamma di armi, che spaziano da machete e balestre ad armi da fuoco avanzate come fucili di precisione e RPG. Mentre si muovono nel pericoloso ambiente di gioco, pieno di nemici formidabili, tra cui PNG infetti simili a zombi e colossali “mutanti Titan”, questi strumenti saranno cruciali per la sopravvivenza.
Inoltre, i giocatori possono costruire veicoli fortificati come l’M2 Bradley e il carro armato M4 Sherman della Seconda Guerra Mondiale per proteggere risorse essenziali come i pozzi di petrolio, arricchendo ulteriormente l’esperienza di gioco.
Cooperazione e competizione tra i giocatori
Per prosperare in CrisisX, è essenziale stringere alleanze con altri giocatori. I giocatori possono unirsi in squadre, gruppi e comunità per conquistare punti di risorse vitali e ampliare i propri territori. La collaborazione aumenta le probabilità di sopravvivenza contro le implacabili Orde di Infetti e le implacabili sfide ambientali, ma prepara anche il terreno per intense guerre territoriali tra fazioni rivali.
Oltre a combattere contro i nemici, i giocatori devono anche tenere sotto controllo i bisogni fondamentali dei loro personaggi, come la fame, la sete e la salute, poiché ogni azione intrapresa influisce sulle loro capacità fisiche.
Costruire un rifugio sicuro
CrisisX integra ulteriormente le dinamiche di costruzione delle case, consentendo ai giocatori di stabilire ed espandere le proprie fattorie sulla mappa del mondo aperto. Queste basi possono evolversi fino a includere strutture difensive come recinti, fattorie e allevamenti, fondamentali per respingere le minacce degli Infetti. Tuttavia, i giocatori devono rimanere vigili, poiché altri sopravvissuti potrebbero cogliere l’occasione per razziare le loro case in qualsiasi momento.
Provalo alla Gamescom 2025
Per chi non vede l’ora di provare in anteprima CrisisX, una demo giocabile sarà presentata alla Gamescom 2025. I visitatori potranno visitare la Hall 9.1, Stand B059, la prossima settimana a Colonia per provare il gioco in prima persona.
Per maggiori informazioni, potete guardare il video ufficiale qui:
Lascia un commento