
Il panorama dell’hardware per PC gaming sta vivendo una significativa ripresa, con proiezioni che indicano un’impressionante crescita del 35% entro il 2025, con un fatturato previsto di 44, 5 miliardi di dollari. Questa straordinaria traiettoria di crescita riflette la vivacità e la resilienza del settore del gaming su PC.
PC Gaming: la forza inarrestabile – Crescita e tendenze in evoluzione
Secondo un recente rapporto di Jon Peddie Research, il segmento dell’hardware per PC gaming è pronto per un’espansione da record, con ricavi previsti che supereranno i 44, 5 miliardi di dollari nel 2025. Questa previsione rialzista è supportata da tendenze che indicano vendite sostenute superiori a 40 miliardi di dollari all’anno fino al 2028.
L’aumento è attribuito principalmente all’introduzione di Windows 11, che introduce requisiti hardware più avanzati. Questo cambiamento spinge i giocatori ad aggiornare i propri sistemi esistenti o a investire in PC pre-assemblati dotati delle tecnologie più recenti. Inoltre, la domanda di esperienze di gioco ad alte prestazioni, catalizzata da titoli AAA avanzati, richiede hardware migliorato, in particolare GPU potenti dotate di tecnologie di upscaling e generazione di frame all’avanguardia. Questi progressi consentono un gameplay più fluido anche con titoli meno ottimizzati.

Esperti del settore, come Ted Pollak, analista senior della tecnologia di gioco di JPR, hanno osservato che la transizione indotta da Windows 11 non ha precedenti nella storia della piattaforma Microsoft.”Mai prima d’ora si era verificata una migrazione hardware forzata che richiedesse non solo un aggiornamento della scheda grafica, ma anche la sostituzione di CPU e scheda madre per oltre 100 milioni di giocatori”, spiega Pollak. Questa transizione spinge molti a optare per sistemi pre-assemblati, mentre gli appassionati del fai da te effettuano un aggiornamento graduale, garantendo di poter mantenere le proprie vecchie configurazioni fino a quando non saranno disponibili nuovi sistemi compatibili con Windows 11.
“Stiamo osservando che la maggior parte dei giocatori su PC sta semplicemente acquistando nuovi sistemi pre-assemblati. Anche i giocatori fai-da-te sono preparati a questa transizione e molti hanno iniziato ad assemblare nuovi computer accanto ai loro PC Windows 10 esistenti, invece di provare a modificare i sistemi attuali. Questo permette loro di continuare a utilizzare il PC fino al completamento delle build di Windows 11.”
tramite Jon Peddie Research
Inoltre, il rapporto rivela un calo previsto del 13% nel mercato dei giochi per PC entry-level nei prossimi cinque anni. Si prevede che circa 10 milioni di giocatori passeranno a piattaforme di gioco alternative come console, dispositivi portatili e dispositivi mobili a causa di fattori di costo. Tuttavia, rimane un segmento significativo di giocatori entry-level che prevede di passare a hardware PC di fascia superiore, orientandosi verso componenti di fascia media o premium.
Questa tendenza evidenzia un modello comune nel settore dell’hardware per PC, dove gli utenti entry-level passano frequentemente a sistemi più avanzati entro un periodo di 2-4 anni. Sebbene il mercato entry-level contribuisca in modo significativo al volume di vendite, genera ricavi inferiori rispetto ai prodotti di fascia alta. Pertanto, si prevede che la persistenza delle vendite di hardware di fascia alta sosterrà la salute generale del mercato del gaming su PC nei prossimi anni.
Lascia un commento