Crea libri di fiabe illustrati con l’app Gemini di Google

Crea libri di fiabe illustrati con l’app Gemini di Google

Oggi Google ha presentato una nuova entusiasmante funzionalità per la sua piattaforma Gemini, che consente agli utenti di creare libri di fiabe illustrati personalizzati, accompagnati da una narrazione opzionale. Questa funzionalità innovativa è ora accessibile in tutto il mondo, in grado di soddisfare le esigenze degli utenti in tutte le lingue, sia sulla versione mobile che su quella desktop di Gemini.

Come funziona la funzione Gemini Storybook

Il procedimento per creare un libro di fiabe con i Gemelli è semplice e coinvolgente:

  • Gli utenti iniziano descrivendo il loro racconto fantasioso in formato testo.
  • Sulla base della descrizione, Gemini genera un libro unico di dieci pagine, ricco di illustrazioni personalizzate e audio adattati alla narrazione dell’utente.
  • Per una maggiore personalizzazione, gli utenti hanno la possibilità di includere le proprie foto e file come riferimenti.
  • Google afferma che Gemini supporta un’ampia gamma di stili visivi, come pixel art, fumetti, claymation e molto altro, compresi i design dei libri da colorare.

Applicazioni pratiche della funzione AI Storybook

Google ha evidenziato diversi casi d’uso che mettono in luce le potenzialità di questa nuova ed entusiasmante funzionalità:

  • Semplificare argomenti complessi: creare una storia che illustri il sistema solare per un bambino di cinque anni.
  • Lezioni attraverso la narrazione: aiuta un bambino di sette anni a comprendere il significato della gentilezza, avendo come protagonista un elefante.
  • Animazione di opere d’arte personali: carica il disegno di un bambino e modifica il prompt in modo appropriato: “Questo è il disegno di mio figlio. Ha 7 anni. Scrivi un libro di fiabe creativo che dia vita al suo disegno”.

Miglioramenti recenti a Gemini

Negli ultimi mesi, Google ha implementato diversi miglioramenti all’applicazione Gemini. Il mese scorso, ha introdotto una funzionalità rivoluzionaria che converte qualsiasi foto in un accattivante video di otto secondi, sfruttando le capacità del modello di generazione video Veo 3. Questa funzionalità è disponibile esclusivamente per gli utenti con abbonamento Google AI Pro, consentendo loro di animare le proprie fotografie personali.

Inoltre, proprio la scorsa settimana, Google ha annunciato il lancio della modalità Deep Think di Gemini 2.5 Pro. Questo sofisticato aggiornamento impiega tecniche di ricerca avanzate per valutare molteplici ipotesi prima di fornire risposte. L’ultimo modello migliora il feedback degli utenti e incorpora importanti innovazioni nella ricerca.

Conclusione

Questi aggiornamenti continui sottolineano l’impegno di Google nel migliorare le funzionalità creative e analitiche di Gemini. Integrando storytelling, funzionalità di creazione video e ragionamento avanzato, Google posiziona Gemini come una risorsa preziosa sia per gli utenti occasionali che per i professionisti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *