
Lanciata inizialmente nel 2011, Androidify ha offerto agli utenti un’opportunità divertente per creare e personalizzare i propri personaggi Android. Sebbene Google abbia interrotto il supporto dell’app nel 2020, è tornata di recente, questa volta arricchita da funzionalità di intelligenza artificiale avanzate. In questa guida, esploreremo come utilizzare la versione aggiornata di Androidify per progettare il tuo avatar Android personalizzato.
La nuova era di Androidify
L’Androidify originale offriva agli utenti una vasta gamma di opzioni di personalizzazione per l’iconica mascotte Android, consentendo modifiche al tono della pelle, agli abiti, alle acconciature e a vari accessori. La versione migliorata, tuttavia, migliora l’esperienza utente integrando la tecnologia AI per generare avatar che riflettono stili personali e tratti del viso unici.
Questa versione rivitalizzata di Androidify è disponibile sul Google Play Store e online tramite il sito web ufficiale. Ai fini di questo tutorial, ci concentreremo sull’app mobile.
Progettare il tuo bot Android personalizzato
Avvia l’app sul tuo dispositivo mobile e tocca il pulsante Andiamo per avviare il processo.

Successivamente, ti verrà chiesto di caricare una foto o di scrivere un messaggio descrittivo. In questo caso, ti consiglio di iniziare con l’opzione “foto”, poiché consente una rappresentazione più accurata della persona nell’avatar.

Tocca Scegli foto e vai alla galleria del tuo dispositivo per trovare l’immagine desiderata.
Successivamente, potresti voler selezionare un colore per il Bot. Il colore predefinito è l’iconico verde Android, ma puoi scegliere una tonalità diversa utilizzando l’opzione di selezione del colore.

Infine, tocca “Trasforma” e attendi qualche secondo mentre l’app elabora la tua richiesta. Utilizzando Gemini 2.5 Flash per le didascalie delle foto e Imagen per la generazione dell’avatar, Androidify creerà il tuo personaggio personalizzato.

Il tuo bot Android personalizzato includerà le caratteristiche principali della foto caricata, come il colore dei capelli, l’abbigliamento e gli accessori personali. Per ulteriori personalizzazioni, tocca “Personalizza e condividi”.

Google fornisce anche vari formati di visualizzazione per il tuo bot, consentendoti di impostarlo come banner o sfondo per la schermata iniziale del tuo dispositivo Android o persino di trasformarlo in un adesivo.

Se non ti piace lo sfondo bianco predefinito, passa alla scheda Sfondo nell’interfaccia di visualizzazione del bot. Qui, Google offre opzioni di sfondo generate dall’intelligenza artificiale con cui sperimentare. Basta scorrere le opzioni e toccare per selezionarne una; potrebbero essere necessari alcuni secondi per il rendering dello sfondo.


Una volta soddisfatto della tua creazione, premi “Condividi il tuo bot” per condividere il tuo avatar personalizzato tramite social media o e-mail. In alternativa, puoi scegliere di scaricarlo direttamente sul tuo dispositivo per un utilizzo futuro.
Esplorazione della funzione Prompt
Se preferisci non caricare immagini personali in un’altra app Google o vuoi dare sfogo alla tua creatività, puoi utilizzare l’ opzione Prompt.

Scrivi una descrizione dettagliata dell’avatar che immagini. La cosa più entusiasmante è la libertà di descrivere qualsiasi aspetto, non solo il tuo. Se ti senti a corto di ispirazione, la funzione “Aiutami a scrivere” consente a Google di generare un testo descrittivo per te.
Ad esempio, ho ideato una descrizione e, sebbene Androidify abbia seguito attentamente le mie linee guida, non tutti i dettagli sono stati previsti, a dimostrazione del fatto che più dettagli si forniscono, migliore sarà il prodotto finale.

In un’altra occasione, ho utilizzato la funzione Aiutami a scrivere e ho ricevuto una descrizione personalizzata che potevo modificare prima di cliccare su Trasforma.

È interessante notare che nella versione web di Androidify agli utenti vengono forniti suggerimenti sugli accessori da aggiungere al loro bot, sebbene questi possano anche essere inclusi nel prompt.

Inoltre, per tutto il mese, ogni venerdì, l’app Androidify introdurrà una funzionalità che consentirà agli utenti di animare i propri bot Android in un video di 8 secondi, basato sul modello Veo 3 di Google.
Accesso alle creazioni del tuo bot Android
Un limite di Androidify è l’assenza di un sistema di archiviazione per gli avatar degli utenti. Senza la creazione di un account, le tue creazioni non verranno conservate in una libreria personale, il che significa che è fondamentale salvarle immediatamente se desideri conservarle. Rigenerare un bot non produrrà un risultato identico, anche con la stessa immagine.
Esplorazione di alternative ad Androidify
Androidify si distingue per il suo approccio basato sull’intelligenza artificiale alla creazione di avatar a partire da immagini caricate o prompt. Tuttavia, altre applicazioni impiegano tecniche di intelligenza artificiale simili per generare avatar diversi, sebbene non nello stile dei bot Android. Se siete interessati a provare delle alternative, considerate le seguenti opzioni:
Oggi, le funzionalità di intelligenza artificiale sono onnipresenti, soprattutto nelle applicazioni di fotoritocco più diffuse per dispositivi mobili. Le alternative qui presentate sfruttano l’intelligenza artificiale per migliorare le vostre foto in una miriade di modi creativi. Perché non sperimentarle e vedere i risultati di persona?
Lascia un commento