
Attrarre nuovi clienti è una preoccupazione fondamentale per gli imprenditori, indipendentemente dalle dimensioni della loro attività. Uno strumento innovativo per migliorare il coinvolgimento dei clienti è il codice QR, una soluzione semplice ma potente. Servizi come QR Now offrono alle aziende piattaforme intuitive per creare e gestire codici QR senza sforzo. Questo articolo offre un’analisi approfondita della nostra esperienza con QR Now, esplorandone le caratteristiche e i vantaggi.
È importante notare che questo articolo è sponsorizzato da QR Now. Tuttavia, le opinioni e i giudizi espressi sono esclusivamente quelli dell’autore, che mantiene la massima imparzialità in ogni sua parte.
Scopri subito QR per la tua attività
QR Now è progettato come uno strumento web completo e accessibile da tutti i dispositivi, inclusi computer desktop, smartphone e tablet. La piattaforma illustra diverse applicazioni pratiche dei codici QR attraverso esempi concreti, che possono ispirare le aziende che stanno ancora cercando di capire come implementare questa tecnologia nelle proprie strategie di marketing.

Per iniziare a utilizzare QR Now, gli utenti devono creare un account gratuito. La registrazione con un account Google garantisce una prova gratuita di 7 giorni, dopodiché è necessario un abbonamento a pagamento per continuare a utilizzare i servizi.
Capire i codici QR statici e dinamici
Una volta effettuato l’accesso, gli utenti vengono indirizzati alla Dashboard di QR Now, un’interfaccia semplificata che consente una facile gestione dei codici QR. Gli utenti possono creare un singolo codice QR o optare per la generazione di più codici QR in blocco.
Per avviare la creazione di un nuovo codice QR, è sufficiente fare clic sul pulsante Genera codice QR.

Nella pagina successiva dovrai scegliere tra un codice QR statico o dinamico.
La distinzione tra codici QR statici e dinamici è fondamentale. I codici QR statici contengono contenuti fissi e non possono essere modificati dopo la creazione, rendendoli adatti a informazioni permanenti come i biglietti da visita. I codici QR dinamici, invece, offrono flessibilità, consentendo aggiornamenti di contenuto o modifiche dell’URL dopo la generazione. Questa funzionalità è particolarmente utile per campagne di marketing in corso o esigenze aziendali in continua evoluzione, come l’introduzione di nuovi prodotti o l’adeguamento dei prezzi.

Sebbene i codici QR statici non richiedano l’accesso a internet, non offrono le funzionalità di tracciamento offerte dai codici QR dinamici. I codici QR dinamici necessitano di una connessione internet attiva, poiché utilizzano server esterni per reindirizzare gli utenti, garantendo contenuti sempre aggiornati.
Per la nostra recensione, abbiamo scelto di creare un nuovo codice QR dinamico con opzioni di collegamento a una raccolta di URL.
Generazione di contenuti di codici QR
Il passaggio successivo consiste nel compilare i dettagli del contenuto del codice QR. Inizia assegnando un nome al codice QR e scegliendo una combinazione di colori accattivante.

Puoi anche caricare il logo della tua azienda e fornire un titolo e una descrizione per i tuoi link.

Inserisci quindi i link desiderati, completi di nomi e descrizioni. Puoi anche allegare una foto per ogni link, che apparirà quando gli utenti accederanno al contenuto associato.

Nella sezione seguente, aggiungi account di social media e informazioni di monitoraggio, come Facebook Pixel o Google Analytics.

Infine, personalizza un link che gli utenti vedranno quando scansionano il tuo codice QR. Questo utilizzerà il dominio QR Now, ma puoi personalizzare la sezione che segue la barra.
Creazione del design del codice QR
La fase successiva si concentra sull’aspetto visivo del codice QR. Un codice QR ben progettato può attrarre efficacemente i clienti.
Inizia selezionando una cornice per il tuo codice QR dalla selezione di QR Now. Scegline una che si adatti allo scopo del tuo codice.

Modifica il colore di sfondo, il testo e le funzionalità aggiuntive della cornice per allinearle all’identità del tuo marchio.
Puoi anche personalizzare i colori del codice QR, inclusi i colori dei punti/quadrati e dello sfondo. Assicurati che il contrasto sia sufficiente affinché il codice QR rimanga scansionabile, poiché un contrasto scarso potrebbe impedirne la corretta scansione.

QR Now offre diverse opzioni per il codice QR e gli angoli, consentendo di personalizzare il design fino a ottenere l’aspetto desiderato. Inoltre, è possibile posizionare il logo aziendale al centro del codice QR.
Gli utenti di dispositivi mobili possono seguire una procedura simile, con una versione ridotta dell’interfaccia.

Funzionalità avanzate con intelligenza artificiale
Per chi cerca un tocco di originalità, QR Now ha integrato una funzionalità di intelligenza artificiale che genera codici QR in base alle richieste dell’utente. Sebbene questa funzionalità sia in fase di beta testing, offre divertenti opportunità per la creatività.
Nella mia esperienza nella generazione di codici di intelligenza artificiale, alcuni tentativi sono risultati eccessivamente complicati, mentre richieste più semplici hanno prodotto risultati soddisfacenti. Potrebbe essere meglio sperimentare con prompt più complessi per massimizzare il potenziale dell’IA.

Questa funzionalità è promettente, ma per ora la creazione di un normale codice QR potrebbe fornire risultati più affidabili, a meno che non si voglia esplorare ulteriormente le capacità dell’intelligenza artificiale.
Gestione efficiente dei codici QR
Tutti i codici QR creati vengono visualizzati immediatamente nella dashboard di QR Now, consentendo una supervisione agevole.

Cliccando su un codice QR si accede alle opzioni per la visualizzazione o il download diretto sul dispositivo. La piattaforma supporta i formati di file SVG per chi preferisce una grafica scalabile.

La gestione di ogni codice QR è semplificata grazie a un menu che offre opzioni per eliminare o modificare i codici QR dinamici. Puoi anche mettere in pausa le campagne per interromperne il monitoraggio, se necessario.

La piattaforma include anche funzionalità di analisi, consentendo agli utenti di visualizzare il conteggio delle scansioni, i dati geografici e i sistemi operativi dei dispositivi.
Per esigenze ricorrenti, QR Now consente agli utenti di creare modelli selezionando “Modelli” nel menu della dashboard e cliccando sull’opzione ” Crea modello”. Questa comoda funzionalità consente di risparmiare tempo quando si riutilizzano i progetti.
Il generatore di codici QR in blocco è particolarmente vantaggioso per le aziende con esigenze estese, supportando esclusivamente codici dinamici. Gli utenti devono semplicemente caricare un file CSV per generare codici in formato URL o vCard.

Disponibilità e opzioni di abbonamento
Dopo la prova gratuita di 7 giorni, per modificare e scaricare i codici è necessario un abbonamento a pagamento:
- $ 39, 95/mese per 3 mesi
- $ 29, 95/mese per 6 mesi
- $ 19, 95/mese per 12 mesi
In sintesi, QR Now offre una piattaforma solida per le aziende che desiderano adottare i codici QR come parte delle proprie strategie di marketing. Con un’interfaccia intuitiva accessibile sia da desktop che da dispositivi mobili, un generatore basato sull’intelligenza artificiale e una dashboard di analisi per monitorare le prestazioni, QR Now offre strumenti essenziali progettati per migliorare la vostra strategia basata sui codici QR. Approfittate della prova gratuita per sperimentare la piattaforma in prima persona prima di sottoscrivere un abbonamento.
Lascia un commento