
Recenti fughe di notizie hanno rivelato dettagli sulle prestazioni della nuova CPU Panther Lake di Intel, la Core Ultra X7 358H, comprese le sue capacità relative alla GPU Xe3 Arc, tramite i benchmark di Geekbench.
Prime analisi delle prestazioni della GPU Arc Xe3 di Intel da Core Ultra X7 358H
L’entusiasmo per i laptop Panther Lake di Intel è in crescita, con l’ASUS ROG Zephyrus G14 “GU405AA_00016437B” che fa la sua apparizione su Geekbench 6. Questo modello presenta un design da 14 pollici alimentato dalla CPU Intel Core Ultra X7 358H, che fa parte della configurazione premium Panther Lake 12Xe. Questa configurazione è caratterizzata da un’impressionante configurazione che include 16 core CPU organizzati in un layout 4+8+4, integrati da 12 core GPU Xe3.
Il Core Ultra X7 358H vanta un clock base di 1, 90 GHz e può raggiungere i 4, 8 GHz in turbo boost grazie ai suoi quattro P-core Cougar Cove. Le specifiche rivelano anche una notevole memoria cache, con 18 MB di cache L3 e 8 MB di cache L2. Questo chip è classificato come “GenuineIntel Family 6 Model 204 Stepping 2”.Per accompagnare questa potente CPU, il laptop integra 32 GB di memoria LPDDR5x, che ASUS probabilmente configura per prestazioni ottimali, sfruttando potenzialmente velocità fino a 9600 MT/s per migliorare le capacità della GPU, alimentata dalla iGPU 12Xe Arc Xe3.

La iGPU Intel Arc Xe3 è progettata con 96 unità di elaborazione o 12 core Xe3, operanti a una velocità di clock di 2500 MHz. Sembra che le velocità di clock varieranno tra i diversi modelli 12Xe. Si prevede che la serie di punta Core Ultra X9 offrirà velocità di clock ancora più elevate, potenzialmente intorno ai 2800 MHz. Inoltre, la iGPU è dotata di 16 GB di memoria condivisa, migliorandone funzionalità e prestazioni.
I parametri prestazionali rivelano due punteggi degni di nota: un punteggio elevato di 52.946 punti e un altro punteggio di 46.841 punti, entrambi ottenuti con diverse impostazioni di potenza. Questa discrepanza deriva probabilmente dalle diverse modalità di potenza utilizzate durante i test. Geekbench evidenzia la modalità “Turbo”, indicando che i punteggi potrebbero riflettere livelli di prestazioni variabili.
Rispetto alle attuali iGPU Intel Arc Xe2, incluso il modello da 140 V, la iGPU 12Xe Arc “Xe3” dimostra un potenziale aumento delle prestazioni che va dal 69% al 91%, a seconda del piano energetico selezionato.È importante notare che le prossime CPU Lunar Lake di Intel dotate di 8 core Xe2 raggiungono un TDP (Thermal Design Power) di 37 W, mentre le CPU Panther Lake-H avranno un TDP predefinito di 45 W. Questo aumento del numero di core, insieme ai benchmark sintetici di Geekbench, fornisce solo un assaggio delle capacità della GPU, poiché le applicazioni reali che utilizzano Vulkan e DX12 probabilmente produrranno risultati più conclusivi.
Intel ha precedentemente dichiarato di prevedere un miglioramento delle prestazioni di circa il 50% con Xe3 rispetto ai suoi predecessori. Si prevede che le prestazioni davvero rivoluzionarie si osserveranno in ambienti di gioco reali piuttosto che con carichi di lavoro teorici. Gli appassionati possono aspettarsi di vedere le CPU Panther Lake, come il Core Ultra X7 358H, arrivare nei negozi già a gennaio, il che rende questo un momento entusiasmante per gli amanti delle prestazioni.
Panoramica preliminare della gamma Intel Panther Lake-H e U
Modello CPU | P-Core (Cougar Cove) | E-Core (Darkmont) | Nuclei LP-E (Skymont) | Orologi della CPU | Core iGPU Xe3 | Orologio iGPU | TDP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Core Ultra 9 X388H | 4 | 8 | 4 | Da definire | 12 | Da definire | 45W |
Core Ultra 7 X368H | 4 | 8 | 4 | Da definire | 12 | Da definire | 45W |
Core Ultra 7 X358H | 4 | 8 | 4 | 1, 9 / 4, 8 GHz? | 12 | 2500 MHz | 45W |
Core Ultra 5 X338H | 4 | 4 | 4 | Da definire | 10 | Da definire | 45W |
Core Ultra 9 375H | 4 | 8 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 45W |
Core Ultra 7 355H | 4 | 8 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 45W |
Core Ultra 7 345H | 4 | 8 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 45W |
Core Ultra 5 325H | 4 | 4 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 45W |
Core Ultra 7 360U | 4 | 0 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 15-28W |
Core Ultra 5 350U | 4 | 0 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 15-28W |
Core Ultra 5 340U | 4 | 0 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 15-28W |
Core Ultra 3 320U | 2 | 0 | 4 | Da definire | 4 | Da definire | 15-28W |
Fonti: Benchleaks
Lascia un commento