
Benvenuti alla puntata di questa settimana di Good News, la vostra fonte di riferimento per storie edificanti che strappano un sorriso. Da eventi notevoli nella cultura pop a sviluppi significativi in politica, tutti meritiamo momenti di positività.
Tra i momenti salienti di questa settimana: Elon Musk e Donald Trump sperimentano un po’ di ironia generata dall’intelligenza artificiale, Costco rimane ferma nel suo impegno per la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI), i fan dei Pokémon ricevono annunci entusiasmanti e molto altro ancora.
Costco, Apple e John Deere sostengono i principi DEI
La recente ondata di resistenza alle iniziative DEI ha spinto molte aziende a riconsiderare la propria posizione. Tuttavia, Costco ha notevolmente resistito a questa tendenza. Questa settimana, durante la sua riunione annuale, l’azienda ha ribadito la sua dedizione a DEI, bocciando con decisione una proposta di azionisti conservatori insoddisfatti che consideravano i loro programmi “discriminatori”.
Il rifiuto unanime del consiglio di amministrazione di questa proposta dimostra un impegno incrollabile per la diversità all’interno dell’azienda. In particolare, la posizione di Costco è stata ripresa da altre grandi aziende.Gli azionisti di Apple hanno votato a larga maggioranza contro lo smantellamento dei suoi programmi di diversità con un notevole margine del 98% al 2%, mentre gli investitori di John Deere hanno similmente bocciato una risoluzione anti-DEI, con un misero 1, 3% di voti a favore della proposta.
L’hacking video dell’intelligenza artificiale mette in imbarazzo gli schermi TV del governo
In quella che potrebbe essere la storia perfetta di 404 Media su intelligenza artificiale, politica, hacking e piedi: un video di intelligenza artificiale di Trump che succhia le dita dei piedi di Musk è stato trasmesso oggi sulle TV degli uffici governativi www.404media.co/ai-video-of-…
— Joseph Cox (@josephcox.bsky.social) 2025-02-24T16:26:29.886Z
In un’inaspettata svolta degli eventi, un video surreale generato dall’intelligenza artificiale in cui Donald Trump ‘bacia’ in modo assurdo i piedi di Elon Musk è stato trasmesso in streaming in loop sugli schermi del Department of Housing and Urban Development. Il video includeva la didascalia “LONG LIVE THE REAL KING”, una frecciatina diretta alla recente proclamazione di Trump su Truth Social in merito alla cancellazione del pedaggio di congestione di New York.
Questa bizzarra trasmissione funge da commento all’attuale panorama politico, prendendo di mira abilmente gli ego di entrambi gli individui di alto profilo. Come notato da Adam Conover, sia Musk che Trump hanno mostrato un certo livello di insicurezza, rendendo questo incidente un duro colpo per le loro personalità.
Per rendere lo spettacolo ancora più spettacolare, i funzionari hanno faticato a riprendere il controllo dei televisori, tanto che il video è andato in loop per quasi cinque minuti: una dimostrazione divertente di come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata in modi inaspettati.
Il Pokémon Day genera entusiasmo
Il 27 febbraio si celebra il Pokémon Day, un’occasione amata dagli appassionati, che celebra l’uscita dei giochi Pokémon originali. Quest’anno, i fan hanno potuto assistere a una memorabile presentazione in stile Nintendo Direct, ricca di annunci esaltanti. Per molti, il momento clou è stata la conferma che altri episodi della popolare serie Pokémon Concierge debutteranno su Netflix questo settembre.
Ad aumentare ulteriormente l’entusiasmo, i fan hanno scoperto Pokémon Legends ZA, che promette movimenti dinamici durante le battaglie, una novità per il franchise, consentendo ai giocatori di schivare gli attacchi. I Pokémon partner iniziali per questa puntata includono i preferiti come Totodile, Chikorita e Tepig.
Inoltre, la presentazione di Pokémon Champions accenna a un nuovo formato di gioco simile a Pokémon Stadium, in cui le partite in tempo reale possono svolgersi sia sulle console della famiglia Switch che sui dispositivi mobili.
Ritorna la commedia imbarazzante di Nathan Fielder
Nathan Fielder ha coltivato con successo una nicchia unica in televisione, noto per il suo stile eccentrico nella serie Nathan For You e per aver ampliato quella visione in The Rehearsal. Questo spettacolo innovativo ha permesso ai partecipanti di mettere in pratica scenari di vita reale in elaborati allestimenti, spesso portando a situazioni surreali e umoristiche.
Sebbene la prima stagione sembrasse concludersi in modo conclusivo, i fan sono rimasti piacevolmente sorpresi quando Fielder e HBO hanno annunciato il ritorno di The Rehearsal per una seconda stagione, che debutterà il 20 aprile, molto prima del previsto!
Un mese entusiasmante per gli appassionati di videogiochi
Febbraio si è rivelato un mese ricco di eventi per i videogiochi, evidenziato dall’uscita di Monster Hunter Wilds oggi, 28 febbraio. Le prime recensioni indicano che è un ottimo punto di ingresso per i nuovi arrivati, mentre i fan abituali apprezzano le sue offerte, anche se alcuni potrebbero trovare il gameplay semplificato.
Oltre a Wilds, i giocatori possono abbandonarsi all’esperienza gioviale di Like a Dragon: Pirate Yakuza, che offre una stravagante interpretazione della pirateria moderna. Questo gioco sfrutta l’umorismo piuttosto che tentare di essere un’esplorazione artistica della pirateria moderna.
Guardando al futuro, i nuovi arrivati possono aspettarsi titoli come Two Point Museum, che ha ottenuto consensi come “gioco da magnate quasi perfetto”, e l’attesissimo Assassin’s Creed Shadows, il cui lancio è previsto per il 20 marzo. Il panorama dei videogiochi è in piena espansione, con varietà ed entusiasmo!
Lascia un commento