
Panoramica
- Le carte del GCC Pokémon sono diventate beni di largo consumo, tanto da dare origine a comportamenti estremi sia tra i collezionisti che tra i ladri.
- I rivenditori, dalle grandi catene come Costco ai piccoli negozi locali, stanno lottando per attenuare il disordine che circonda le vendite tramite carta di credito.
- Senza una soluzione immediata in vista, l’ondata di crimini legati al GCC Pokémon continua inarrestabile.
La ricerca delle ultime carte del GCC Pokemon è diventata frenetica, come dimostrano numerosi video che mostrano risse sfacciate presso rivenditori come Costco. I ladri hanno sempre più preso di mira i negozi di carte in scioccanti dimostrazioni di audacia. Questa situazione segna una traiettoria preoccupante per la serie GCC Pokemon, poiché le attività criminali legate all’acquisizione di carte sembrano essere in aumento.
Il mercato per l’acquisto e la rivendita di carte Pokemon è esploso negli ultimi anni. Carte rare come la Pikachu Illustrator possono fruttare milioni all’asta, mentre carte più recenti possono essere vendute per centinaia o persino migliaia di dollari online. Questa crescente domanda ha reso le carte Pokemon merci molto richieste che spariscono dagli scaffali a un ritmo allarmante. La recente uscita del set Blooming Waters ha solo intensificato la situazione, scatenando il caos tra i collezionisti impazienti.
Filmati recenti che circolano su Internet rivelano quanto caotica possa essere la situazione. Ad esempio, un negozio Costco a Los Angeles è stato travolto dai clienti che correvano ad accaparrarsi le carte, ricordando l’atmosfera frenetica vista durante i tradizionali saldi del Black Friday. In un altro incidente, si è verificato uno scontro tra due uomini che hanno litigato per un prezioso set di carte, culminando in una colluttazione fisica. Un comportamento così aggressivo sottolinea la disperazione e l’intensità che circonda la collezione di carte Pokemon.





Rivenditori interessati dall’ondata di Pokémon TCG
Il caos non è limitato ai grandi rivenditori come Costco; anche i negozi specializzati più piccoli devono affrontare sfide da parte di clienti indisciplinati e furti. Un recente incidente ha evidenziato il problema quando un autista si è schiantato contro un negozio di giochi locale, rubando diversi set di Pokemon TCG prima di darsi alla fuga frettolosa. Tali furti stanno diventando sempre più comuni e non mostrano segni di diminuzione.
Ecco perché i negozi locali non vogliono vendere gli ultimi pokemon. Questo è il mio negozio di giochi locale che frequento… Peccato che questo hobby stia diventando così di u/andrew_neil88 in PokemonTCG
Sfortunatamente, questo problema crescente non ha soluzioni semplici. Anche chiudere a chiave le carte non è un deterrente efficace se i ladri sono disposti a entrare in negozi e magazzini per sequestrare merce di valore. L’assenza di identificatori univoci, come i numeri di serie sui singoli set di carte, rende quasi impossibile per i collezionisti accertare se stanno acquistando oggetti rubati. A meno che il valore di mercato delle carte Pokemon non diminuisca drasticamente, sembra probabile che l’ondata di furti e conflitti persisterà.
Lascia un commento