
Navigare tra le build dei personaggi nei giochi di ruolo d’azione si rivela spesso un compito arduo. I giocatori si trovano di fronte a una serie di opzioni, ma possono avere difficoltà a determinare quali abilità saranno più utili man mano che procedono. Questa incertezza si amplifica man mano che il gioco avanza, rendendo i giocatori estremamente consapevoli delle abilità necessarie per affrontare in modo efficiente ondate di nemici o boss formidabili.
Questa incertezza sottolinea l’importanza della funzionalità respec, prevalente in molti ARPG. Respec consente ai giocatori di recuperare e ridistribuire i propri punti di potenziamento, adattando le proprie abilità e capacità per affrontare al meglio le sfide. In Coridden, questa funzionalità è progettata tenendo a mente l’accessibilità, in quanto non richiede oggetti rari o valute, rendendo facile per i giocatori adattare le proprie strategie.
Come ripristinare le specifiche in Coridden

I giocatori possono accedere alla funzione di respec subito dopo la prima missione della campagna a Coridden. Una volta che i giocatori raggiungono Quilon, possono incontrare Charvi al Dayali’s Repair Shop. All’interno del negozio, dietro Charvi, c’è un laboratorio dove avviene il respecing.
Coridden vanta molteplici alberi delle abilità, che garantiscono ai giocatori la possibilità di riqualificare in varie aree. I giocatori possono scegliere di modificare i loro Attributi, investendo punti in cinque tratti unici. Inoltre, gli aggiornamenti per le classi Umano e Creatura possono essere modificati separatamente.
L’opzione di respec per le creature è particolarmente granulare, fornendo ai giocatori un elenco completo di ogni creatura potenziata per aggiustamenti mirati. Per coloro che cercano un approccio più ampio, c’è anche un’opzione per reimpostare tutti i potenziamenti in una volta.
Di cosa hai bisogno per ripristinare Coridden?
Per effettuare il respec in Coridden, i giocatori hanno bisogno solo di monete, la valuta principale del gioco. Il prezzo varia a seconda di quali aspetti del personaggio vengono riassegnati, ma non ci sono restrizioni sulla frequenza con cui un giocatore può effettuare il respec.
I giocatori sono liberi di riassegnare quante volte desiderano durante il loro viaggio, a patto che possano permettersene il costo. Dato che gli attacchi a distanza si dimostrano particolarmente efficaci contro i boss nelle ultime parti del gioco, è consigliabile considerare di riassegnare a metà strada per potenziare l’abilità Fragmentation, poiché questa potenzia significativamente sia gli attacchi a distanza umani che quelli delle creature.
Tuttavia, la semplice regolazione degli attributi potrebbe non essere sufficiente. Acquisire un arco di alto livello, idealmente uno che includa slot rune per potenziamenti dei danni, è fondamentale. I giocatori che affrontano il boss finale potrebbero trovare gli attacchi corpo a corpo insufficienti, il che richiederebbe una visita all’officina a meno che non optino per una strategia a distanza completa fin dall’inizio, il che potrebbe essere svantaggioso contro i primi nemici che sono più suscettibili al combattimento corpo a corpo.
Anche se raccogliere monete per i respecial potrebbe richiedere tempo all’inizio del gioco, i giocatori che hanno sbloccato l’attività Guardiano a Quilon possono sfruttare questa opportunità per accumulare monete in modo efficace contro nemici di livello simile.
Lascia un commento