Copilot introduce funzionalità personalizzabili per viso e corpo per un’esperienza Clippy più utile

Copilot introduce funzionalità personalizzabili per viso e corpo per un’esperienza Clippy più utile
Ti manco?

Microsoft presenta le nuove funzionalità di Copilot all’evento del 50° anniversario

Durante la sua importante celebrazione del 50° anniversario, Microsoft ha presentato una serie di entusiasmanti aggiornamenti per il suo assistente AI Copilot, tra cui un’anteprima del prossimo Copilot Avatar. Sebbene sia ancora in fase di sviluppo, il concetto suggerisce un’esperienza più personalizzata, in cui gli utenti possono interagire con Copilot tramite un volto virtuale o un corpo animato.

La necessità della personalità nell’intelligenza artificiale

Attualmente, Copilot esiste principalmente in un formato basato su chat, privo della personalità coinvolgente che molti utenti desiderano. Sebbene supporti diverse opzioni vocali tramite la funzionalità Copilot Voice, c’è ampio spazio per l’avanzamento. Microsoft mira a trasformare Copilot in un compagno digitale in grado di trasmettere emozioni, il che potrebbe rivitalizzare le interazioni degli utenti. Il personaggio nostalgico, Clippy, potrebbe persino vedere una reincarnazione moderna, offrendo potenzialmente funzionalità migliorate rispetto alle sue versioni precedenti nelle applicazioni di Office.

Uno sguardo al futuro: il futuro di Copilot Avatar

Nonostante la promettente visione di Copilot Avatar, gli utenti dovranno armarsi di pazienza, poiché Microsoft ha indicato che il progetto è ancora agli inizi. L’azienda ha espresso le sue aspirazioni a creare una versione di Copilot che non sia solo di supporto, ma che aggiunga anche un elemento di divertimento e intrattenimento alle interazioni degli utenti. Attualmente, non è stata fornita una data di lancio specifica per Copilot Avatar, con Microsoft che ha semplicemente affermato che la funzionalità sarà disponibile “presto”.

Funzionalità aggiuntive per migliorare l’esperienza del copilota

Oltre al Copilot Avatar, Microsoft ha svelato diverse altre funzionalità innovative pensate per arricchire l’esperienza Copilot. In particolare, l’assistente acquisirà la capacità di ricordare le preferenze dell’utente, consentendo un’interazione più personalizzata. Inoltre, l’introduzione di Copilot Vision in Windows 11 mira a facilitare l’interazione diretta con app e file, semplificando i flussi di lavoro per gli utenti.

Tuttavia, l’evento non è stato privo di sfide: la protesta di un dipendente Microsoft ha momentaneamente interrotto i lavori, evidenziando le dinamiche interne all’azienda in questo periodo di trasformazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *