
Panoramica dei prossimi cambiamenti in Path of Exile 2
- L’attesissima patch 0.2.0 per Path of Exile 2 dovrebbe essere pubblicata entro la fine di marzo e porterà importanti aggiornamenti, tra cui un rinnovamento dell’economia del gioco e delle meccaniche della Torre.
- I prossimi aggiornamenti consentiranno a Towers di generare nuovi contenuti come Ritual e Breach, ma ciò potrebbe comportare tempi di completamento più lunghi, suscitando reazioni contrastanti all’interno della community.
- Ora che le Torri sono soggette agli effetti delle Tavole, i giocatori potrebbero ritrovarsi a dover investire più tempo in queste meccaniche, con una potenziale riduzione delle ricompense complessive in Path of Exile 2.
Grinding Gear Games (GGG) ha recentemente condiviso i piani per diversi eventi di gara collegati a Path of Exile 2 programmati per marzo. Tuttavia, i fan dovranno aspettare fino a fine marzo per la patch principale 0.2.0, che promette di ripristinare l’economia del gioco oltre a introdurre una possibile nuova Lega. Questa patch mira a migliorare l’esperienza di gioco complessiva ottimizzando diversi sistemi di gioco. Sebbene GGG abbia anticipato i prossimi cambiamenti, le note dettagliate della patch devono ancora essere rivelate. Tra questi cambiamenti, gli aggiustamenti alle Torri potrebbero sorprendere i giocatori, poiché sembrano divergere dalle preferenze della community.
Numerosi sistemi all’interno del gioco sono maturi per essere migliorati, con molti aspetti ancora in fase di sviluppo, in particolare quelli creati per Path of Exile 2. Le prime patch degne di nota hanno incluso cambiamenti di impatto come i checkpoint nelle mappe, maggiori tentativi di rigenerazione dopo difficili incontri con i boss e vari miglioramenti della qualità della vita basati sul feedback dei giocatori. Tuttavia, il recente annuncio riguardante le modifiche alle Torri nella prossima patch 0.2.0 ha il potenziale per accendere polemiche tra i giocatori.
Perché le modifiche alle torri di Path of Exile 2 potrebbero ritorcersi contro





L’accesso anticipato a Path of Exile 2 ha concesso a GGG l’opportunità di perfezionare il gioco in base al feedback attivo dei giocatori, il che è fondamentale per valutare i sistemi esistenti ed esplorarne di nuovi. Attualmente, le Torri sono diventate una caratteristica divisiva; numerosi giocatori esprimono il desiderio di eliminarle, mentre altri cercano una revisione del loro design e della loro integrazione nel più ampio sistema Atlas. L’aggiornamento pianificato consentirà alle Torri di generare contenuti come Rituali, Brecce e persino boss. Queste Torri saranno inoltre influenzate dalle Tavolette, tradizionalmente utilizzate in altre Torri.
All’inizio, questo potrebbe sembrare un aggiornamento utile, che aumenta l’attrattiva complessiva delle Torri. Tuttavia, il fatto che molti giocatori preferiscano limitare il loro coinvolgimento con le Torri solleva preoccupazioni sul fatto che questo cambiamento potrebbe ritorcersi contro. Inoltre, il laborioso processo di spremitura delle Mappe in Path of Exile 2 può ostacolare il divertimento del gameplay, spesso richiedendo ai giocatori di navigare attraverso Mappe minori per sfruttare i vantaggi offerti dalle Torri circostanti e dai loro Tablet.
Ora che le Torri sono vulnerabili ai Tablet, i giocatori devono prendere una decisione: liberare i percorsi verso tutte le Torri in un’area specifica prima di schierare i Tablet o rischiare di sprecare uno slot su una Torre. Ciò diventa problematico, soprattutto dati i problemi esistenti con i layout delle Mappe che spesso danno ricompense minime. Mentre le Torri offrono un design lineare che facilita un completamento più rapido, potrebbero non essere l’ideale per integrare le meccaniche della Lega e i modificatori potenziati.
Direzioni future per le torri in Path of Exile 2


Rivedere completamente l’Atlante o eliminare le Torri in questa prossima patch importante potrebbe essere poco pratico; tuttavia, rafforzare un sistema che non ha coinvolto efficacemente i giocatori potrebbe portare a conseguenze dannose. Rimane la possibilità che il prossimo aggiornamento possa ricalibrare con successo le Torri in un modo che ne aumenti il valore. Tuttavia, allo stato attuale, le Torri richiedono revisioni significative per garantirne l’uso continuato, come consentire ai Tablet di influenzare tutte le Mappe nelle loro vicinanze o ridurre la loro frequenza fornendo al contempo bonus sostanziali alle Mappe vicine. Finché non verranno forniti ulteriori aggiornamenti, la comunità dei giocatori deve rimanere paziente e attenta ai prossimi cambiamenti.
Lascia un commento ▼