Control 2 Villain potrebbe unire l’universo connesso di Remedy

Control 2 Villain potrebbe unire l’universo connesso di Remedy

Control 2 promette di essere un capitolo significativo nel Remedy Connected Universe, specialmente dopo gli eventi di Alan Wake 2. Mentre l’arazzo di questo universo diventa sempre più intricato, le connessioni rivelate in Control, nelle sue espansioni e in Alan Wake 2, inclusi i suoi contenuti DLC, promettono di gettare le basi essenziali della trama per le narrazioni future. Sembra che ci sia un personaggio enigmatico che sta guadagnando importanza nei titoli di Remedy e che potrebbe detenere il collegamento vitale per unificare la trama generale.

Al momento, i dettagli su Control 2 sono ancora scarsi, con il gioco ancora in fase di sviluppo presso Remedy. Senza una ricchezza di dettagli sulla trama a nostra disposizione, le previsioni sulla direzione del sequel sono difficili. Tuttavia, gli indizi derivati ​​dalle connessioni tra Control e Alan Wake 2, e i suoi contenuti aggiuntivi, suggeriscono percorsi narrativi intriganti, in particolare che coinvolgono la misteriosa figura nota come Warlin Door.

Warlin Door: La pistola del controllo di Cechov 2

Dylan dal Controllo
Il signor Porta in Alan Wake 2
Porta Warlin nel DLC Night Springs
Martin Hatch di Quantum Break
Luogo oscuro di Alan Wake 2

Warlin Door: un elemento chiave nell’universo connesso di Remedy

Mentre Warlin Door è prevalentemente rappresentato come una presenza neutrale in Alan Wake 2, le sue vere caratteristiche accennano a complessità molto più profonde. Un’entità capace di viaggi interdimensionali con una vasta conoscenza del multiverso, Door appare ad Alan durante la sua trappola nel Dark Place, ospitando il talk show fittizio “In Between With Mr. Door”.Nonostante il suo ruolo fondamentale nell’ultima puntata, la storia passata di Warlin Door si intreccia con i precedenti giochi Remedy, rendendolo un candidato ideale per collegare i fili narrativi dell’universo.

Resta ambiguo, ma fortemente suggerito, che Warlin Door possa essere il padre scomparso di Saga Anderson in Alan Wake 2. Le sue radici, sebbene non palesemente mostrate, risalgono ai titoli precedenti di Remedy. In Control, il personaggio Dylan Faden fa riferimento a una figura nota come Mr. Door, che ha incontrato in un “luogo oscuro”, alludendo all’esistenza del multiverso. C’è anche una sorprendente somiglianza tra Warlin Door e Martin Hatch di Quantum Break, sia nell’aspetto che nei nomi, che alludono a diversi tipi di ingressi, forse indicando che sono rappresentazioni alternative l’uno dell’altro.

Il fatto che Lance Reddick, che originariamente interpretava Martin Hatch, dovesse interpretare Warlin Door aggiunge un ulteriore tassello al loro legame, soprattutto dopo la sua prematura scomparsa, il che rafforza il legame tra questi personaggi.

Anche se Warlin Door irradia un’aura di mistero, le sue azioni in Alan Wake 2 non suggeriscono alcun programma malvagio. Dylan ricorda come il signor Door che ha incontrato abbia attivamente impedito al Hiss di trapelare nel multiverso. Tuttavia, altre versioni multiversali di Door potenzialmente hanno intenzioni più oscure, posizionandolo come antagonista ideale per Control 2.

Se consideriamo Martin Hatch e Warlin Door come potenzialmente la stessa entità, si apre una narrazione piena di intrighi. Il DLC Night Springs di Alan Wake 2 accenna alla feroce personalità di Door, mostrando le sue abilità di attraversamento del multiverso che potrebbero portarlo a interpretare sia ruoli da eroe che da cattivo, a seconda dell’universo. La possibilità che Control 2 serva da palcoscenico per far emergere il vero personaggio di Warlin Door è allettante, soprattutto se diventa una versione parallela che mira a scatenare di nuovo il Sibilo sul multiverso, continuando le precedenti intenzioni frustrate di Dylan.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *