
Nelle profondità delle distese ghiacciate del nuovo bioma innevato di 99 Nights in the Forest, i giocatori scopriranno tesori nascosti racchiusi nel ghiaccio. Tra questi preziosi reperti ci sono gli elusivi frammenti della Gemma della Foresta, custoditi nel tempio di ghiaccio. Tuttavia, conquistare questi tesori richiede un’attenta preparazione e una strategia precisa.
Lo scioglimento dei ghiacci: un approccio strategico
Per accedere con successo ai manufatti all’interno dei blocchi di ghiaccio congelati, è necessario usare l’ascia per scheggiarli. L’efficienza di questo processo dipende in gran parte dalla qualità dell’ascia; un’ascia di qualità superiore accelererà il processo di scioglimento. Tuttavia, sii cauto, poiché le condizioni di gelo presentano le loro sfide.
Ogni tentativo di rompere il ghiaccio non solo richiede resistenza, ma influisce anche sulla temperatura corporea, facendola scendere significativamente. Indossare indumenti caldi può aiutare a combattere il freddo, ma è essenziale mantenere un livello di energia sufficiente, soprattutto se ci si addentra nel Bioma Nevoso o si incontrano minacce come gli Orsi Polari.
Ricorda che quando il tuo personaggio ha troppo freddo, correre diventa impossibile e sarai vulnerabile ai minacciosi orsi polari che abitano questo ambiente gelido.
Per migliorare la tua efficienza nello scioglimento del ghiaccio, cerca la piccozza specializzata. Questo raro oggetto può essere ottenuto dai forzieri sparsi nella Foresta ed è specificamente progettato per scongelare il ghiaccio, anche se richiede comunque tempo per completare l’operazione.
Lo scioglimento del ghiaccio ricorda il processo di sfondamento della porta del tempio di Anvil. Sebbene sia possibile utilizzare un’ascia standard, il processo richiede molto tempo e comporta rischi significativi.
Prima di intraprendere l’esplorazione del Bioma Innevato, equipaggiati con una delle classi più potenti di 99 Nights in the Forest. Se non hai ancora sbloccato queste classi, consulta la nostra guida su come ottenere diamanti gratuiti.
Lascia un commento