Confronto tra la trilogia Marvel Spider-Man e Batman: Arkham: quale serie regna sovrana?

Confronto tra la trilogia Marvel Spider-Man e Batman: Arkham: quale serie regna sovrana?

Il grande dibattito sui videogiochi di supereroi: Arkham Trilogy contro la serie di Spider-Man

Batman : Arkham Trilogy si è guadagnato a pieno titolo il suo posto tra i franchise di videogiochi più celebrati della storia, con il suo titolo di debutto, Arkham Asylum, che ha stabilito un nuovo standard per la narrazione e il gameplay nel genere dei supereroi nel 2009. Facciamo un salto al 2018, con l’uscita di Marvel’s Spider-Man da parte di Sony, che ha scatenato un dibattito tra i giocatori su quale franchise regni sovrano. Ogni gioco ha affrontato le narrazioni dei supereroi con un tocco unico, conquistando appassionati sostenitori da entrambe le parti.

In questo articolo analizzerò diversi aspetti fondamentali di ogni franchise per determinare, una volta per tutte, quale serie di videogiochi sui supereroi si distingua come migliore. Per chiarezza, mi concentrerò sulla trilogia Arkham di Rocksteady, escludendo Batman: Arkham Origins.

1. Narrazione

Batman: Arkham Trilogy

Batman in combattimento (Batman: Arkham City)

L’arco narrativo della trilogia di Arkham guida i giocatori attraverso un viaggio avvincente, dai piani diabolici del Joker in Arkham Asylum all’epico scontro con i più famigerati avversari di Batman in Arkham Knight. Ogni capitolo intreccia magistralmente narrazioni avvincenti con un gameplay immersivo.

Al contrario, sebbene i giochi di Spider-Man presentino storie avvincenti, il loro ritmo a volte vacilla, in particolare nei capitoli iniziali di Marvel’s Spider-Man. Le sezioni con Mary Jane Watson, spesso criticate per la loro tediosità, sminuiscono lo slancio del gioco, che prosegue anche in Spider-Man 2. Al contrario, la serie Arkham ha eccelso nel mantenere la suspense dall’inizio alla fine, spesso ponendo Batman in situazioni urgenti e rischiose che aumentano il coinvolgimento del giocatore.

2. Sviluppo del personaggio

Spider-Man della Marvel

Peter Parker in Spider-Man 2 indossa la tuta simbionte

Sebbene la trilogia di Arkham eccella nella narrazione, risulta un po’ deludente nello sviluppo dei personaggi. I giochi si concentrano principalmente sugli incontri di Batman con un gruppo di cattivi, dando priorità al suo mito eroico rispetto agli archi narrativi più profondi. Questa iper-attenzione su Batman come icona offre trame avvincenti e avvincenti, ma a scapito dell’esplorazione delle relazioni tra i personaggi.

Al contrario, la serie di Spider-Man enfatizza la complessità delle relazioni di Peter Parker con personaggi secondari come il Dottor Octavius, Miles Morales e Mary Jane, rendendo le esperienze dei personaggi più coinvolgenti e multidimensionali durante tutto il gameplay.

3. Mondo e atmosfera

Batman: Arkham Trilogy

Batman cammina per le strade di Gotham

La scelta tra i due franchise spesso si riduce al gusto personale quando si valuta il design del mondo. Personalmente, preferisco i paesaggi inquietanti e gotici di Gotham City, dove ombre e crimine si intersecano, offrendo uno sfondo evocativo per la storia di Batman. I giochi di Arkham catturano abilmente questa atmosfera, permettendo ai giocatori di incarnare l’oscuro vigilante mentre esplorano le pericolose strade di Gotham.

Sebbene l’esperienza visivamente sbalorditiva della serie Spider-Man di Insomniac sia innegabile, il divario temporale tra le due uscite – tre anni dopo Arkham Knight – rende difficile un confronto visivo diretto. Ciononostante, Arkham Knight ha spinto l’Unreal Engine 3 al limite, dando vita a un’esperienza visiva che dura nel tempo.

4. Meccaniche di combattimento

Batman: Arkham Trilogy

Batman affronta due delinquenti ad Arkham City

Le meccaniche di combattimento della serie Arkham sono state cruciali nel plasmarne l’identità, offrendo scontri fluidi e strategici. I giocatori si sentono più forti mentre affrontano ogni battaglia, con una progressione naturale dallo sviluppo di combo all’impiego di stili di combattimento esplosivi.

Titoli più recenti come Marvel’s Spider-Man si sono ispirati alla formula di Arkham; tuttavia, faticano a catturare la stessa profondità esaltante nelle loro meccaniche di combattimento. In Spider-Man, le battaglie possono diventare monotone, basandosi principalmente sulla pressione continua di pulsanti contro nemici “spugna di danno”, il che sminuisce l’esperienza complessiva elettrizzante.

5. Meccanica di attraversamento

Spider-Man della Marvel

Peter e Miles si dondolano per New York

Quando si parla di movimento, non c’è paragone: la meccanica di oscillazione di Marvel’s Spider-Man ha stabilito un nuovo standard. Insomniac ha perfezionato l’arte del movimento, creando un’esperienza esaltante, facile da controllare e avvincente da padroneggiare.

Sebbene i giochi di Arkham includano abilità come il volo a vela e il rampino, non possono competere con la libertà e la fluidità che caratterizzano gli spostamenti di Spider-Man. I giocatori si ritrovano spesso immersi nell’atto di dondolarsi per New York City, al punto che le opzioni di viaggio rapido diventano quasi inutili. Al contrario, la Batmobile introdotta in Arkham Knight, pensata per migliorare gli spostamenti, ha finito per rovinare l’esperienza, diventando motivo di contesa tra i giocatori.

6. Contenuto laterale

Batman: Arkham Trilogy

Batman si nasconde dai criminali in Batman Arkham City

Batman: Arkham Trilogy è nettamente superiore per quanto riguarda i contenuti secondari. A differenza delle missioni relativamente semplici di Spider-Man, che spesso ruotano attorno a compiti banali come raccogliere oggetti o sconfiggere nemici, le missioni secondarie di Arkham si addentrano in narrazioni e misteri unici che arricchiscono significativamente l’esperienza complessiva.

Soprattutto in Arkham Knight, dove le missioni secondarie, tra cui storie come Perfect Crime e Heir to the Cowl, coinvolgono profondamente il giocatore, i contenuti supplementari di Arkham surclassano di gran lunga quelli offerti da Spider-Man.

7. Combattimenti contro i boss

Spider-Man della Marvel

Peter e Miles combattono contro Sandman in Marvel's Spider-Man 2

Se avessimo incluso Batman: Arkham Origins in questa discussione, l’equilibrio tra i franchise per quanto riguarda i combattimenti con i boss sarebbe stato molto più equilibrato, dato che è spesso considerato un punto culminante della serie Arkham proprio per questo aspetto. Tuttavia, considerando solo i titoli Rocksteady, Marvel’s Spider-Man emerge nettamente vincitore. Le sue battaglie con i boss sono creative, coinvolgenti e variegate, offrendo momenti di spicco che arricchiscono l’esperienza di gioco complessiva.

Al contrario, molti incontri con i boss nella serie Arkham, in particolare in Arkham Knight, non riescono a catturare la stessa intensità e spesso costringono i giocatori a fare molto affidamento sulla Batmobile, il che si è rivelato motivo di frustrazione per molti.

8. Conclusione: Il campione

Batman: Arkham Trilogy

Batman e il Cavaliere di Arkham in Batman Arkham Knight

In definitiva, la scelta del miglior franchise di videogiochi sui supereroi non è semplice, soprattutto da fan di entrambe le serie. La mia passione per i giochi di Spider-Man va oltre le creazioni di Insomniac e include anche titoli dei primi anni 2000.

Entrambe le serie offrono esperienze uniche che conquistano con passione i fan, mettendo in mostra i personaggi iconici di Batman e Spider-Man con modalità narrative e di gioco distintive. Questi due eroi rappresentano approcci divergenti al genere supereroistico: Batman, il vigilante oscuro, e Spider-Man, l’arguto eroe di quartiere.

Per ora, la trilogia di Arkham mantiene il suo titolo di miglior franchise di videogiochi di supereroi di tutti i tempi; tuttavia, con l’arrivo di altri giochi di Spider-Man da parte di Insomniac, questo scenario potrebbe evolversi. Fino ad allora, Batman può tranquillamente mantenere la sua posizione, sicuro del suo status leggendario.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *